x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Claudio R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
s.t.
s.t. di Cube commento di Claudio R.

Secondo me funzionava meglio se tagliavi il cane a metà ( o simile) del bordo tra la zona in ombra e quella soleggiata, scattando qualche microsecondo prima..
evitavi principalmente che la testa del cane (della sua ombra) finiva con il sovrapporsi al tubo del gas, aspetto disturbante a mio avviso
e poi la rendevi più interessante, sia sul piano artistico sia su quello narrativo,

nella tua proposta risalta la piacevolezza del bianconero questo si, ma come contenuto la trovo troppo usuale, se mi lasci passare il termine.

certamente l'aspetto live urbano è presente, ma anche in questo caso la quotidianità è sottolineata in modo univoco, Varie sarebbe la scelta più indicata.
ciao
ciao di labirint commento di Claudio R.

Non capisco e l'immagine non riesce a essere esplicita per questo enorme spazio lasciato a all'ombrello sfocato e al suo colore rosso, di suo un colore predominante e protagonista
la tua didascalia spiega il luogo e le problematiche di scatto,
mentre la foto è molto criptica,
come ritratto ambientato, direi che è proprio l'ambiente il punto debole..
Torino, 04-08-13
Torino, 04-08-13 di Marco Petrino commento di Claudio R.

E una buona foto

un accoppiata uomo vs cartellone efficace, funzionale la posa del soggetto, una corrispondenza armoniosa secondo ritmi lineari e sopratutto dai toni originati dal blu, rosso, giallo, in diverse gradazioni e sfumature, se poi la donna aveva anche le scarpe blu era il top Very Happy
anche il suo posizionamento..quasi in uscita, di fretta, è in linea con la scritta di nuova apertura come a voler liberare la scena..per far iniziare lo spettacolo.

ben fatta!
Fake
Fake di Blind commento di Claudio R.

Ottimo fake Very Happy
Cri
Cri di orma commento di Claudio R.

Trovo il risultato nell'insieme piacevole

mi chiedo se quella voglia sul braccio è importante per la modella?
Potrebbe essere clonato via o perlomeno alleggerito del suo peso, è un punto che tira lo sguardo..
follow
follow di sandrinosandrino commento di Claudio R.

Triste A mio avviso la foto è mancata di un nano secondo, ancora una ventina di centimetri e dava l'illusione che la ragazza veniva tirata dalla corda..
Autospegnimento
Autospegnimento di Blind commento di Claudio R.

Tecnicamente mi riconosco nelle note lasciate da Vincenzo
ma del progetto sinceramente mi sfugge il collegamento della fiamma posizionato all'interno del lavello,
avrà sicuramente una sua metafora ben pensata (e magari pure semplice), ma personalmente non la trovo immediata.
Poesia
Poesia di Francesco Ercolano commento di Claudio R.

Ho letto con interesse su un'altro portale, che il formato verticale tagliato sul fiore a sinistra è una tua precisa scelta, ma io lo trovo completamente sbagliato.
Sia come composizione formale, sia come presentazione grafica..
delle varie opzioni, a partire dal spostare manualmente il fiore a quello più digitale di clonarlo via, c'è quello di poterlo oscurare selezionando tutto il contorno con una fusione flou o moltiplica. (sulla scia delle classiche vignettature)
Ne verrebbe fuori una rappresentazione più consona al titolo e alla rappresentazione dei soggetti.
Un istante...oltre il muro
Un istante...oltre il muro di Perretta Giuseppe commento di Claudio R.

Lo trovo un flashback fotografico molto valido!

L'ombra della pensilina in alto, continua e ordinata, come fosse una cornice messa li apposta, contribuisce a valorizzare questa visione surreale in un contesto reale,
ma non ti nascondo che si prende un po' troppa importanza.

Prima ancora di leggere la tua introduzione, osservavo questa sovrapposizione in modo diverso..più che a un flashback, che con il senno del poi devo dire che funziona, mi piaceva l'effetto trompel'oeil che ispira, addirittura davanti alla finestra non ci sono alberi ma un tappeto verde, che le incrostazioni sul muro fanno apparire come dei veri gradoni..questo produce un buon effetto narrativo.

Una buona prova!
love
love di diopili commento di Claudio R.

Personalmente non avrei fatto sovrapporre le due silhouette, perlomeno non naso e naso..
Sunrise
Sunrise di _Alex_ commento di Claudio R.

Trovo la coppia buttata troppo di lato, non hanno un ruolo da protagonisti e sinceramente la silhouette è talmente scura che ho faticato a individuare la seconda testa, un tutt'uno..quasi un disturbo per il paesaggio, forse anche perché vanno a sovrapporsi a quella scogliera davanti a loro e la testa finisce sul promontorio scuro in fondo, a mio vedere l'aspetto life è presentato solo come un'accenno..
I colori favolosi dell'alba e la definizione tecnica con cui è ripreso, spostano la visione sul piano paesaggistico, ma per questo dovresti strutturare la composizione in modo completamente diverso.
Martina and....Martina
Martina and....Martina di Perretta Giuseppe commento di Claudio R.

L'idea è strepitosa, ne vien fuori un bel ritratto di Martina, la mostri (si mostra) nei suoi profili migliori..il che vuol dire sempre,
con due espressioni gradevoli, decisamente funzionali per un ritratto..

magari è più facile sfocare la parte sinistra dell'albero che non il contrario, il fatto che si mostri in modo irreale secondo me è la sua fortuna, Lazlo Moholy-Nagy la definirebbe: ''un'utilizzo creativo di nuove percezioni e principi, dove la fotografia deve assumere il ruolo di arte presentativa, piuttosto che di semplice copia della natura..

A osservarla con attenzione la nota di Silvano sul bianconero ha un suo peso,
l'incarnato con i suoi milamila toni è delicatissimo, vale la pena tornarci su..

Bel lavoro Giuseppe!!
riposo
riposo di il signor mario commento di Claudio R.

Questa personificazione della scena mi piace!
Offri una situazione visiva come una metafora, la parte inferiore a dimostrare la solidità e l'esperienza accumulata in una vita, la ringhiera come valido sostegno, una via di fuga, un uscio per proteggersi.
Il riposo come coronamento di una vita vissuta giorno dopo giorno..
Ha una sua validità, anche se il suo rapporto simbolico può non essere immediato,
la nota di Susanna sulla parte inferiore è condivisibile sotto diversi aspetti compositivi.
25-06-2013
25-06-2013 di frank66 commento di Claudio R.

A mio avviso la fotografia è salvata dal punto di ripresa, leggermente più in alto e da lontano che ricorda molto quello di un cecchino...che poi è anche il punto di vista di un giocatore di biliardo..
inquadratura che si presta a sottolineare un'amplificazione di una situazione visiva universalmente ritenuta valida,
magari a volerla analizzare con attenzione lo sguardo dello scuro (sembra un'omaggio al grande Marcello Lotti) è fuori portata massima e il colpo a effetto difficilmente colpirebbe le due donne..
Ma nell'insieme offri una situazione visiva funzionale e immediata.

Bella la similitudine fra il cuore stampato sulla borsa e sul guanto della donna nel murales.
4802
4802 di antonio cotugno commento di Claudio R.

E un'immagine dal valore ormai collaudato, tale da essere universalmente riconosciuta come norma di rappresentazione di una realtà stabilmente acquisita della cultura che ne fa uso, mi ricordo i milamila tentativi fatte alle compattine nelle stessa identica posa..e decisamente non possono reggere il confronto, molto meglio queste fatte ai tablet.
La fisicità del fotoamatore poi si presta e rende la scena esteticamente più valida..al contrario di dipi75 questo fuori fuoco del fondale non mi dispiace, mi da la sensazione che esalti di più il gesto di fotografare, senza grandi distrazioni.

Ben ripresa!!
L'inizio del viaggio in acque tranquille
L'inizio del viaggio in acque tranquille di Paolo1204 commento di Claudio R.

Ciao e benvenuto Paolo

Bella questa fotografia, la grandiosità della scena è coinvolgente,

mi colpisce la cornice naturale di questo quadro, anche se vien da dire che era meglio equilibrare la parte alta con quella bassa, ma è talmente ovvio che ci sarà stato un valido motivo per aver scelto questa inquadratura, i due promontori sinistra/destra invece aprono e chiudono bene il quadro.

C'è un'amplificazione di una vacanza o di una gita davanti a un mare azzurro e pulito, quasi una celebrazione della bellezza della natura, del suo silenzio..ma un silenzio felicemente rotto dall'irruenza della giovane bimba..se non lo anticipavi avrei anche pensato a uno scorcio nordico.
E molto lirica, spontanea..

un ottimo scatto a mio avviso!
Affresco medioevale: incoronazione
Affresco medioevale: incoronazione di WillyTheDog commento di Claudio R.

Mostrando la location è ancora più evidente le difficoltà che hai affrontato, quindi i complimenti sono doppi!! Smile
Viola prova viraggio R.
Viola prova viraggio R. di piconic commento di Claudio R.

Idea sicuramente divertente e piena di potenziali sviluppi, con l'uso delle braccia a equilibrare la composizione
l'intonazione non intacca minimamente la definizione dell'immagine, quindi direi che sia riuscita..

Una buona prova, il risultato è decisamente piacevole!
-st-
-st- di Francesco Ercolano commento di Claudio R.

Un risultato sorprendentemente piacevole, sfruttando le linee verticali e orizzontali di una struttura apparentemente semplice in modo perfetto,
una via di mezzo fra una foto artistica e una di architettura.
L'ottima definizione poi, fa risaltare il valore tecnico della fotografia.

Ottimo lavoro.
Affresco medioevale: incoronazione
Affresco medioevale: incoronazione di WillyTheDog commento di Claudio R.

L'immagine è fin troppo chiara,
a mio avviso la riproduzione dell'affresco mi sembra decisamente riuscita, sarebbe stato più completo se aggiungevi anche una foto più ampia della location, per meglio capire (e vedere) le varie problematiche che ti sei trovato di fronte..

Non male il risultato!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi