x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Big fly
Big fly di Massimo Tamajo commento di marco lascialfari

Ciao Max, buona, molto buona come dettaglio, complimento.

Buona giornata
Marco
Anthocharis Cardamines
Anthocharis Cardamines di pocck commento di marco lascialfari

Ciao Stefano, molto piacevole la gamma prodotta, altrettanto il dettaglio.
Anche qui vedo l'immagine in orizzontale, troppo dispersiva in questo modo. oltretutto a sx manca un po' di spazio.
Naturalmente è un parere del tutto personale.

Buona giornata
Marco
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758)
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Versione HR
http://img713.imageshack.us/img713/6571/aporiacrataegilinnaeus1.jpg
Cylindromyia
Cylindromyia di pocck commento di marco lascialfari

CIA Stefano, sempre piacevole riprendere questo insetto, fotograficamente parlando ci da tante soddisfazioni.
Se posso ci sono un paio di cose che, a livello personale mi lasciano perplesso, la prima riguarda l'inquadratura, a mio avviso troppo decentrata con metà del file praticamente vuoto, forse era più appropriata un'inquadratura orizzontale.
Anche la PDC non mi entusiasma, un po' troppo ridotta e questo toglie dettaglio importante sia nella parte finale dell'insetto, sia nella zona delle ali.
Tieni conto che è un parere del tutto personale senza invadere il tuo modo di fare.

Buon week end
Marco
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Massimo, grazie Piero, gentilissimi.

Buon week end, ciao
Marco
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Marcello, grazie Stefano, grazie Mauro, sempre gentilissimi.
Buon week end, ciao
Marco
Arctiidae, Cymbalophora pudica
Arctiidae, Cymbalophora pudica di Mausan commento di marco lascialfari

Ciao Mauro, la cosa che mi piace di più è la scelta del colore, particolare ma molto molto interessante.
Guardando il file in HD mi è venuto un dubbio, sembra quasi che la maf sia anticipata rispetto al soggetto, vedo molto ben dettagliato il posatoio, foglie e germogli, specialmente nella zona centrale, ma il dettaglio sul bruco mi sembra un po' mancare, magari stò dicendo una fesseria, ma la sensazione è questa, naturalmente pronta per essere smentita da tutti, te in primis.

Buona giornata
Marco
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Massimo!
Smile

Ciao
Marco
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Versione HR
http://img5.imageshack.us/img5/4415/melitaeaphoebegoeze1779.jpg
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Stefano, Mauro, Marcello, sempre gentilissimi!

Prima di postare la foto ho avuto la stessa sensazione, poi ho optato per lasciarla stare.
La parte finale dell'addome è al limite e, seppur rientrando nei parametri, si potrebbe abbassare un pochino senza recare troppo danno all'immagine.

.... ancora grazie ...

Buona giornata
Smile
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Versione HR
http://img42.imageshack.us/img42/9808/carcharodusflocciferaze.jpg
Cerura vinula (Linnaeus, 1758)
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie del passaggio Stefano.

Buona giornata
Marco
Licenide su fiore
Licenide su fiore di Mausan commento di marco lascialfari

Ciao Mauro, per l'ID vista in questo modo non mi sembra la Glaucopsiche, io ce l'ho in archivio ma è asciutta e si vedono una fila di punti neri che qui non riesco a vedere, prova ad inserirla su NM, loro ti aiutano sicuramente.
Per la fotografia non ho molte critiche, a me piace la gestione del colore, forse un filino grande il posatoio ma roba di poco conto secondo me.

Buona giornata
Marco
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di pocck commento di marco lascialfari

Un classico fatto bene, anche se ... per i miei gusti ..., un po' strettina l'inquadratura.

Buona giornata
Marco
coppia di libelluloides coccajus
coppia di libelluloides coccajus di Giuseppe Zingarelli commento di marco lascialfari

Gran bel quadretto, bravo Giuseppe.

Buona giornata
Marco
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di marco lascialfari

Molto affascinante il soggetto, come messa in opera ... bravo.
Ok!

Buona giornata
Marco
Cerura vinula (Linnaeus, 1758)
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Buona giornata a tutti.
Marco[/b]
Cerura vinula (Linnaeus, 1758)
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Salve a tutti, ieri ho avuto il piacere di trovare alcune larve di Cerura in stadi ben diversi fra di loro, questo è il più piccolo e mancava alla mia collezione.

Buona visione

Versione HR
http://img221.imageshack.us/img221/5365/d3x0598.jpg
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758)
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Stefano, grazie Mauro, gentilissimi.

Ciao
Marfo
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758)
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Lato SX:
F/14
Esp. 1/15
iso 125
WB 5260K

Lato DX:
F/22
Esp. 1/3
iso 125
WB 5560K

Versione HR
http://img191.imageshack.us/img191/4518/nymphalispolychloroslin.jpg
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi