|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Anthocharis Cardamines di pocck commento di marco lascialfari |
|
Ciao Stefano, molto piacevole la gamma prodotta, altrettanto il dettaglio.
Anche qui vedo l'immagine in orizzontale, troppo dispersiva in questo modo. oltretutto a sx manca un po' di spazio.
Naturalmente è un parere del tutto personale.
Buona giornata
Marco |
| |  |
| |  |
Cylindromyia di pocck commento di marco lascialfari |
|
CIA Stefano, sempre piacevole riprendere questo insetto, fotograficamente parlando ci da tante soddisfazioni.
Se posso ci sono un paio di cose che, a livello personale mi lasciano perplesso, la prima riguarda l'inquadratura, a mio avviso troppo decentrata con metà del file praticamente vuoto, forse era più appropriata un'inquadratura orizzontale.
Anche la PDC non mi entusiasma, un po' troppo ridotta e questo toglie dettaglio importante sia nella parte finale dell'insetto, sia nella zona delle ali.
Tieni conto che è un parere del tutto personale senza invadere il tuo modo di fare.
Buon week end
Marco |
| | ![Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)](album_thumbnail.php?pic_id=618574) |
| | ![Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)](album_thumbnail.php?pic_id=618574) |
| |  |
Arctiidae, Cymbalophora pudica di Mausan commento di marco lascialfari |
|
Ciao Mauro, la cosa che mi piace di più è la scelta del colore, particolare ma molto molto interessante.
Guardando il file in HD mi è venuto un dubbio, sembra quasi che la maf sia anticipata rispetto al soggetto, vedo molto ben dettagliato il posatoio, foglie e germogli, specialmente nella zona centrale, ma il dettaglio sul bruco mi sembra un po' mancare, magari stò dicendo una fesseria, ma la sensazione è questa, naturalmente pronta per essere smentita da tutti, te in primis.
Buona giornata
Marco |
| |  |
| | ![Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)](album_thumbnail.php?pic_id=618574) |
| |  |
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie Stefano, Mauro, Marcello, sempre gentilissimi!
Prima di postare la foto ho avuto la stessa sensazione, poi ho optato per lasciarla stare.
La parte finale dell'addome è al limite e, seppur rientrando nei parametri, si potrebbe abbassare un pochino senza recare troppo danno all'immagine.
.... ancora grazie ...
Buona giornata
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Licenide su fiore di Mausan commento di marco lascialfari |
|
Ciao Mauro, per l'ID vista in questo modo non mi sembra la Glaucopsiche, io ce l'ho in archivio ma è asciutta e si vedono una fila di punti neri che qui non riesco a vedere, prova ad inserirla su NM, loro ti aiutano sicuramente.
Per la fotografia non ho molte critiche, a me piace la gestione del colore, forse un filino grande il posatoio ma roba di poco conto secondo me.
Buona giornata
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Salve a tutti, ieri ho avuto il piacere di trovare alcune larve di Cerura in stadi ben diversi fra di loro, questo è il più piccolo e mancava alla mia collezione.
Buona visione
Versione HR
http://img221.imageshack.us/img221/5365/d3x0598.jpg |
| |  |
| |  |
| | br> |