Commenti |
---|
 |
Scavi lunari di Reinhander commento di chinchillart |
|
Molto bella. Ottima postproduzione.
Mi sento di fare solo due appunti: avrei usato un grandangolo più corto, anche solo di 2 millimetri. Ad esempio un 15. E mi disturbano un pò le troppe aree bruciate. Forse lavorando sul RAW si potevano conservare più dettagli, senza perdere il senso della luce forte. Perfettibile ma ottima.
roberto |
|
|
 |
Irlanda 5 di settedinove commento di chinchillart |
|
Una domanda: le posterai tutte 9300 ?
Non la considero una street, non in senso "accademico". Ma sicuramente un bellissimo scatto urbano.
Molto bello il senso di appostamento e di scatto rubato dato dalle bande nere sopra e sotto. Focalizza l'attenzione in maniera tagliente sul camion e poi sul passante. In effetti il problema del volto, che essendo bruciato si impasta col riflesso della macchina, si fa sentire. MA è un dettaglio.
Roberto |
|
|
 |
Torino Gran Madre di blindlogic commento di chinchillart |
|
Non è male come esperimento. Ardito il punto di vista. Un pò improvvisata la composizione. Io non so se avrei scattato. Ma comunque hai portato a casa una foto in parte riuscita. Mi piace il contrasto tra le linee geometriche dell'edificio e le curve morbide delle statue. Mi piace la posizione dei volumi e della croce.
C' è sicuramente da rivedere il bianco e nero, in maniera selettiva. Recuperare un pò di bianco nelle ombre delle statue.
Poi c'è il problema di quella dominante rosa nel cielo. Sarà la compressione o il mio monitor, ma la vedo troppo artificiale.. Proverei con un b&n deciso.
Roberto |
|
|
 |
io e te, 3 metri sotto il cielo... di nix18 commento di chinchillart |
|
L'immagine è in sé un ottima composizione, niente da dire. Bei volumi. Soggetto importante, in questo caso la coppia di ragazzi. "Quinte" date dalla chiesa (o quello che è) che offre un ottimo scenario. Sfondo godibile con un bel cielo. Il problema è un altro, probabilmente nella postproduzione. Il campanile sembra incollato al cielo. Hai per caso selezionato e desaturato la pietra? Secondo me l'effetto finale sa troppo di artificiale.
Capita spesso nelle desaturazioni parziali.
Ci fai vedere l'originale?
Roberto |
|
|
 |
Ammaliato di ciuccio81 commento di chinchillart |
|
Ciò che è bello non sempre produce una bella foto.
Poi sono di parte perchè di fuochi d'artificio ne ho visti a iosa e mi hanno stancato da un pezzo.
Comunque la cosa che ti poteva salvare, in questo caso, è proprio quell'osservatore che compare in basso a sinistra. Se per esempio, fosse stata una ragazza (tanto per dire, ma anche un clown...), e fosse stata maggiormente esposta, poteva costituire un buon "aggancio" per un osservatore.
Infatti la foto classica dei fuochi è proprio quella dove si vede il botto nel nero più totale. Sì, saranno anche belle, ma non ti tengono lì più di 5 secondi.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
una rosa per te di Aspesio commento di chinchillart |
|
Mi chiedo: lo sfondo disturba o fa parte della composizione? Perchè io lo vedo ben integrato, e mi piace tantissimo la texture che crea, ruvida e grossolana, contrastata dalle delicate e sinuose linee e venature della rosa. Secondo me questa foto è un piccolo gioiello, e io non scontornerei un bel niente!
roberto |
|
|
 |
----.-.-.-.-.-.- di Fr@ncy commento di chinchillart |
|
Non sembra una foto, ma un prezioso disegno ad aerografo. Minimalismo e textures, colori saturi e delicati chiaro scuri. Una foto comunque votata al colore e al grafismo. Secondo me si lascia ricordare.
Roberto |
|
|
 |
Centoporte di fotoimmagine commento di chinchillart |
|
Non capisco assolutamente la necessità del viraggio seppia. Mi pare quanto meno fuori luogo... Il soggetto è simpatico, ma manca un vero pattern, manca di ritmo grafico. Non vediamo "cento" porte ma solo una prospettiva schiacciata di una vecchia carrozza, con tre maniglie. Bisognava cercare di più, una volta afferrata l'idea, per concretizzarla in qualcosa di più seducente.
Roberto |
|
|
 |
Mani di Novecento commento di chinchillart |
|
Direi che nella foto vediamo del mosso, e un fuoco in realtà anche troppo aperto. Una immagine, purtroppo, già vista e quasi stereotipata, che in questo caso manca di quella personalità che la renderebbe diversa da tante altre. Io avrei azzardato, potendo, un maggiore close-up sulle dita. E anche un b&n più contrastato con una resa diversa dell'incarnato: per intenderci, pelle più chiara e ombre più profonde.
Roberto |
|
|
 |
porta al mare di Matteo Bertoncello Brotto commento di chinchillart |
|
Elegante e raffinata! Magnifica luce e magnifiche forme e geometrie. Nel mio stile, avrei forse optato per un contrasto leggermente maggiore. Ma si tratta appunto di scelte personali. Un paesaggio astratto, o un astrazione di paesaggio. In ogni caso eccellente!
roberto |
|
|
 |
--TO-- di Fr@ncy commento di chinchillart |
|
Davvero bella! Mi perdo in quella ragnatela di cavi. E mi piace la rappresentazione degli edifici e dei selciati.
Roberto |
|
|
 |
diga di tirzan commento di chinchillart |
|
Sento l'estrema mancanza di un soggetto. Non chiedo un primo piano, ma almeno una barchetta in acqua...
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
Lasciate un messaggio! di gio49 commento di chinchillart |
|
Le condizioni di illuminazione non sono per niente buone, direi pessime. Avrei sicuramente preferito una luce solare calda, come da tardo pomeriggio. Non mi piace anche la fetta di cielo completamente bianco che si vede tra gli alberi. Avrei valorizzato di più le persone che si accingono a lasciare messaggi. Ad esempio aspettando qualcuno da cogliere nel momento in cui lascia il suo fazzoletto. Buono però il punto di ripresa.
Roberto |
|
|
 |
Amore di Luca-BH commento di chinchillart |
|
Non essendo un abituè di chiese e altri luoghi di culto non capisco bene la simbologia della scodellina e delle fedi appoggiate. Non so perchè ma la vedo bene in b&n con un deciso contrasto. Mi parrebbe più essenziale: qui il colore dice poco. Per il resto buona la luce ma fastidioso, molto fastidioso, il riflesso sulla ciotola.
roberto |
|
|
 |
f i n e s t r a di pierino palotti commento di chinchillart |
|
Non male, composizione equilibrata e bella la luce tenue di un sole appena tramontato. C'è l'inquietudine dell'attesa e dell'abbandono in questa foto. Mi piace anche l'accostamento cromatico dei colori tenui e oscuri. Buona la scelta del crop quadrato.
roberto |
|
|
 |
la bagnante di LorenzoSole commento di chinchillart |
|
Sicuramente colori appaganti. Buona la scelta del crop panoramico. Buona la posizione del soggetto. Forse un pochino alto il contrasto. Inoltre avrei aspettato una posa più felice della bagnante, che sembra si stia pettinando i capelli, con una torsione poco gradevole. Magari stesa sul lettino rendeva di più. Bello lo sfondo e le linee dolci della lingua di sabbia.
roberto |
|
|
 |
Mental Asylum Series III di Schicchi commento di chinchillart |
|
Caspita! Quella sedie sulla destra è dannatamente inquietante!! Bello anche l'accostamento con le colonne, e le porte a vetri sullo sfondo. Una composizione davvero raffinata, con un b&n all'altezza. Rarefazione e malessere irrazionale. Inquietudine e sensazione di soffocamento. Bellissima!
Roberto |
|
|
 |
writing is an attitude pt 4 di rekoaro commento di chinchillart |
|
Davvero notevole: si sente l'emozione del writer, enfatizzata dalla prospettiva vertiginosa e dall'angolo di ripresa. Bianco e nero emozionante e dannatamente "crudo". Unica nota negativa, il sacchetto poisizionato in basso sporca un poco la linearità della geometria della scaletta. In ogni caso:
Roberto |
|
|
br>