Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Starne al tramonto - TW 06-001 di One_more_time commento di One_more_time |
|
Grazie a tutti per i commenti
Roberto Cobianchi ha scritto: | come eri messo?
sdraiato?
belle, mai viste; non credo siano facili  |
Yes, lo sai che non esito davanti a nulla, ti ricordi del ramarro fuori dal capanno?
Non e' che siano difficilissime, certo non sono facili come i fagiani, giocano molto la loro difesa sul mimetismo.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Starne al tramonto - TW 06-001 di One_more_time commento di One_more_time |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | Ivo ha scritto: | Un esperimento di fotoritocco ben riuscito è quando come in questo caso non si nota. Sempre se c'è stato!
Questa è l'illuminazione che preferisco.
Spero di non innescare un altro caso come per le oche: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=125933&start=20 |
ma cosa hai fatto poi?
Ivo, se si discute e' sempre una buona cosa  |
Ivo per l'amor del cielo, se non si discute con gli amici con chi farlo allora?
Piccola deviazione OT: per me questo forum e' un luogo dove incontrarmi con persone appassionate di foto (alcune delle quali reputo essere mie amiche) e parlare liberamente e tranquillamente dei nostri scatti, mica una galleria d'arte
Ritornando in tema: il fotoritocco c'e' stato, la starna a dx era troppo luminosa (al limite della bruciatura) ho lavorato di selezione e luminosita'/contrasto.
Non ho saturato perche' il contrasto mi alzava i colori.
Fatto questo ho selezionato tutto tranne le due starne in pp e ho abbassato un po' la luminosita' per accentuare l'effetto luce radente che era gia' ben presente.
Tutto qui.
Mi fa molto piacere che tu Ivo, notoriamente molto attento e preciso nelle analisi, non ti sia accorto delle modifiche. Vuol dire che sto imparando e di questo devo dire grazie a te e agli altri amici
Francesco |
|
|
 |
Camoscio di gja77 commento di One_more_time |
|
Un gran bel ritratto per un gran bel soggetto
Complimenti per la foto e per la cattura.
OMT |
|
|
 |
l'attesa di Luigi Piccirillo commento di One_more_time |
|
Molto bella, bei colori, buona composizione.
Titolo perfetto, l'acqua corre, il tempo passa ma l'airone aspetta paziente la sua preda.
Quoto Roby, sei in un periodo di grazia e stai sfornando immagini una piu' bella dell'altra
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
trame di fuga di Luigi Piccirillo commento di One_more_time |
|
Questa mi stava sfuggendo, dev'essere colpa del soggetto, cosi' di corsa...
Molto bella, l'effetto, i colori, la composizione, tutto ok.
Ammiro la tua pazienza e il tuo lavoro di ricerca del nuovo, gia' trovare il soggetto non e' facile, poi utilizzare quella che forse e' l'unica foto possibile per osare qualcosa di alternativo alla "solita" foto, beh ci vuole coraggio e molto.
Bravo Luigi
Francesco |
|
|
 |
Il canto di zva.it commento di One_more_time |
|
Bella Fabrizio
Che ci vuoi fare? E' la nostra dannazione il filo d'erba o il rametto
Francesco |
|
|
 |
L'asilo di gja77 commento di One_more_time |
|
Che bel momento!
Molto carina e ben riuscita. Bravo
Come composizione forse un pelino meno sassi sotto, ma veramente a livello di pignoleria.
OMT |
|
|
 |
nebulosa di Luigi Piccirillo commento di One_more_time |
|
Standing ovation e applausi a scena aperta!
Una delle foto piu' belle in assoluto.
Bravissimo Luigi.
Francesco
PS gradita stampa autografata possibilmente 50x70, cornice a carico tuo ovviamente  |
|
|
 |
Beccato in pieno! di matte900 commento di One_more_time |
|
matte900 ha scritto: |
grazie!mi sa che non si capisce molto che quello è l'occhietto!
|
Capire si capisce, almeno per chi ha visto una chiocciola in vita sua
Potresti provare a ritoccarlo, renderlo un pelino piu' luminoso e saturo di colore.
OMT |
|
|
 |
Autunno alle porte... di Wodkalemon commento di One_more_time |
|
L'idea e' carina e la foto pure
Forse si poteva cercare di tenere tutto a fuoco in primo piano, ho notato che questo genere di ripresa risulta piu' incisiva quando il pp e' bello nitido.
OMT |
|
|
 |
rose di kinch commento di One_more_time |
|
Bei colori, forse non proprio il massimo il fiore in basso a sx tagliato.
OMT |
|
|
br>