Commenti |
---|
 |
rana di ilFra commento di ilFra |
|
ero indeciso se metterla in macro o in natura... |
|
|
 |
rana di ilFra commento di ilFra |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
graffiti di ilFra commento di ilFra |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
canon eos350d
iso100, 18-55@55mm
esposizione manuale f/14 20s
Ho cercato di riprodurre i colori il più fedelmente possibile (avevo aperto anche una discussione), cosa non facile visto il tipo di luci arancioni del parco |
|
|
 |
lambro in notturna di ilFra commento di ilFra |
|
grazie...
ho fatto delle prove diminuendo il contrasto e risultavano meglio la spnda in basso e i rami delle piante al centro...
però perdeva lo scuro della notte, nero poco incisivo... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
siena di ilFra commento di ilFra |
|
Canon EOS350D
1/500s - f/5 - iso100 - 18mm |
|
|
 |
siena di ilFra commento di ilFra |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Porte di hom commento di ilFra |
|
complimenti per il colpo d'occhio!!
solo sabato scorso mi sono accorto, trovandomici davanti, che quella è la casa di un mio amico..Ero lì a ripetermi: "ma io queste 3 porte le ho già viste"
 |
|
|
 |
beccato di ilFra commento di ilFra |
|
grazie per la franchezza...
la foto l'ho messa perchè anche dalle foto brutte si può imparare criticandole
La foto tende al rosso perchè il pelo del gatto tende al rosso e il muro pure ho solo aumentato un pelo la saturazione, forse troppo da quello che mi dici.
Il soggetto è semplice, è vero, ma mi piaceva lo sguardo con cui mi fissava dopo averlo svegliato (anche per quello è un pò fuori fuoco).
Cmq ti ringrazio per il commento  |
|
|
 |
beccato di ilFra commento di ilFra |
|
Ho cercato di catturare lo sguardo in "cagnesco" del gatto che si è visto svegliare per una banale foto.
L'inquadratura sotto il bordo del muretto è voluta per accentuare lo sguardo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
castello Grumello (SO) di ilFra commento di ilFra |
|
la foto l'ho fatta tempo fà con una eos a pellicola, quindi scannerizzata direttamente dalla foto sviluppata.
Grazie del consiglio, proverò... |
|
|
br>