Commenti |
---|
 |
Murales di alechino commento di M__R |
|
Non male, mi piace. Una buona street.
Concordo con mauro e sandrin per i problemucci dovuti allo scatto al volo.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Senza titolo di M__R commento di M__R |
|
Wind ha scritto: | Mamma che ambientazione. Spero tu abbia approfittato della situazione per qualche scatto in più Mi piacciono queste situazioni surreali.
Ciao. |
Ciao... effettivamente ero in giro con la mia vecchia e fedele nikkormat (la digitale era in riparazione) ed ho approfittato per fare un po' di scatti.... dopo un po' di click mi sono accorto che qualcosa non andava ed ho fatto 2 scatti (gli ultimi 2) esponendo "a naso" senza tenere conto dell'esposimetro.
Ebbene... esposimetro andato ( ) ... rullino da buttare ( ) tranne questo unico scatto...
Ma va bene così... |
|
|
 |
Ricordi dimenticati... di Schicchi commento di M__R |
|
A me questa foto piace molto.
Come detto da altri sarebbe stato meglio ccon un pelo di spazio sotto ed un fuoco leggermente diverso per far risaltare meglio la cartolina.
Complimenti!
Ciao, Mario |
|
|
 |
Sancho Panza di pif commento di M__R |
|
Wow. Davvero splendida.
Che schema di luci hai usato (se si può chiedere)?
Mario |
|
|
 |
sospeso di giorgio marassi commento di M__R |
|
Sono molto scettico su questo tuo pw. Poteva essere una bella foto di montagna.
Ciao, Mario |
|
|
 |
Nebbie..... di MassiC commento di M__R |
|
Bella! Un paesaggio di grande effetto. Unica nota (forse): l'albero in secondo piano tagliato sull'estrema sinistra.
Ciao, Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessioni... di alechino commento di M__R |
|
Max Pizzo ha scritto: | Mario, nulla di riflessivo ne soggettivo .... è chiaro che per vedere le foto sul PC molto dipende dal monitor... per questa ragione vi suggerisco di munirvi di un bel Mac oppure di tarare elettronicamente (e non a vista) il vostro monitor di casa. Ci sono dei bellissimi strumenti chiamati "spider"....
Ad ogni basta vedere l'istogramma che è completamente compresso sulla sinistra (verso appunto i toni bassi)
Ale,
dire che la foto è sottoesposta non è un'offesa. Se è quello che volevi fare va bene così ciao, M. |
Ciao... queto è il tipico caso in cui un'immagine può essere guardata in modi differenti, ad esempio, tecnico e contenutistico.
Capita che per motivi di lavoro abbia in studio più di un monitor tarato, win, mac e linux ... ripeto che non "vedo", leggo, intendo l'immagine di alechino così scura.
Concedo che l'immagine sia magari "elettronicamente" scura e concordo sulla lettura dell'istogramma in cui numericamente le ombe hanno preponderanza su alte luci e mezzitoni.
Ma ripeto con forza che, per me, in questa immagine la prevalenza delle ombre non ci sta per niente male: i pochi elementi chiari (o almeno il volto per quanto riguarda il prete sulla sx) spiccano nella composizione e questo, sempre a mio avviso, da un senso di introspezione che si confa' al titolo scelto dall'autore dello scatto.
Ma chi l'ha detto che tutte le foto debbano essere di un bel piatto grigiomedio? Anzi, trovo che ad un apparente "miglioramento" squisitamente elettronico dell'immagine ottenuto lavorando sui livelli, corrisponderebbe una banalizzazione dell'"anima" della stessa.
Ciao, Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Artiglio di Raff commento di M__R |
|
Molto bella, luci, taglio, tono
Complimenti!
Mario |
|
|
 |
Riflessioni... di alechino commento di M__R |
|
Ciao, Mauro.
Mi piace molto... non vedo l'immagine così scura come altri ma per me questo scuro è molto riflessivo ed introspettivo.
Ciao, MArio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Cappotto di Gogol di OrsoBubu commento di M__R |
|
La tua idea mi piace molto ma perché non hai fatto la medesima realizzazione giocando con la profondità di campo?
Ciao, Mario |
|
|
br>