|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| MI_211 di Giobat commento di pulchrum |
|
| La definizione non elevata anche sulle parti ferme (forse un micromosso da fretta), il piccolo mosso sul uno dei delizioni vecchi tram milanesi, la corposità del biancoenero, la tipologia di scena urbana con persone fanno tutti insieme una immagine d'altri tempi, gradevolissima allo squardo. La si osserva come foto d'autore e d'epoca, pur con i riferimenti del mondo contemporaneo. Mi piace molto. Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
| Scala di Giobat commento di pulchrum |
|
| Inquadratura efficace nella sua simmetria e nel suo grafismo ed ennesimo documento che dimostra di poter ricavare buone immagini nelle più svariate situazioni comuni. Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| 10 Ott 25 di Giobat commento di pulchrum |
|
| In questo periodo stagionale, questa è l'essenza padana, ripresa con eleganza, affetto e buon gusto. Molto bravo. Ciao, Francesco |
| |  |
| Dove andiamo? di Bruno Tortarolo commento di pulchrum |
|
| Bel grafismo cromatico e bella distribuzione delle parti nel fotogramma. Risulta una immagine sicuramente gradevole. Ciao, Francesco |
| |  |
| st di elis bolis commento di pulchrum |
|
| Hai deposto il tuo pennello d'oro e, senza anche la tua acqua e i suoi vapori, hai creato un bianco e nero nel bosco. Mancano quindi il tuoi consueti spunti di bellezza, ma sei riuscita comunque a creare un insieme piacevole, soprattutto per quella presenza dello steccato discendente, che fa da fulcro visivo. Ciao, Francesco |
| |  |
| Scorci dell'Adda di Dario_db commento di pulchrum |
|
| Immagine molto apprezzabile dal punto di vista estetico e molto apprezzabile anche la tua nota/sottotitolo letteraria-topogeografica. Ancora una volta, come spesso io ritengo, il cielo non come una monotona lavagna azzurro-blu ha dato opportunità favorevoli fotograficamente. Un saluto, Francesco |
| |  |
| |  |
| |  |
| I boschi di Sella Nevea di Natalia Bondarenko commento di pulchrum |
|
| Durano più o meno un mese, da metà ottobre a metà novembre, queste bellezze. Io non mi stanco di rivederle ogni anno e godere delle varie interpretazioni e declinazioni fotografiche. Bellissima anche questa, inbterritirio friulano. Ciao, Francesco |
| |  |
| st di ant64 commento di pulchrum |
|
| Meravigliosa immagine. Tanti complimenti! Ciao, Francesco |
| |  |
| Foliage_Autunno_Ott2025_8 di GiovanniQ commento di pulchrum |
|
| mMaestosa visione ultragrandagolare della esplosione cromatica naturale di questi giorni. Non facile la ripresa di suo, con in più il sole contro: ma ottimo risultato. Ciao, Francesco |
| |  |
| Foliage, nebbia e pioggia di doby1958 commento di pulchrum |
|
| Comunemente si gioisce per il giorno di sole sfolgorante per le gite, le passeggiate le escursioni. Invece il fotoamatore dovrebbe cercare le altre giornate. Stupenda visione, il silenzio e i colori sono ottimamente ripresi. Ciao, Francesco |
| |  |
| Al 'Parco della Pace' di pulchrum commento di pulchrum |
|
| Vicenza. Prima visita al nuovissimo Parco della Pace, spazio di uso pubblico di 65ettari. Al limite settentrionale della città, nella sede del dismesso aeroporto. Ottobre 2025 |
| |  |
| Piazza mercato 02 di Antonio Mercadante commento di pulchrum |
|
| Ho visitato tre volte questa piazza interessantissima in una settimana di vacanza estiva famigliare a Napoli e proporrò anch'io sicuramente qualche immagine del luogo. Questa tua ripresa è diversa, particolare e molto ben riuscita. Il palazzone, per me super attraente fotograficamente, dello sfondo è là, perfettamente dritto: il primo piano esprime una distorsione che contrasta con lo sfondo, il motorino racconta simbolicamente di uno dei milioni di motorini che vagano per la città, chissà chi mi spiega perché dotati di targa polacca. Apprezzo molto questa immagine. Ciao, Francesco |
| | br> |