Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di chrysalis |
|
io invece proprio su un testo dell'università (studio architettura) avevo trovato uno studio che dimostrava come le proporzioni auree fossero considerate più gradevoli dall'occhio umano perché più "stabili". Questo studio si basava su una ricerca condotta su un campione di persone alle quali venivano fatti osservare diversi rettangoli di cui uno aureo e una considerevole porzione di persone riteneva quello aureo il più gradevole. Mi dispiace di non ricordare il libro.. Anche io uso spesso le proporzioni auree per progettare le bucature (finestre e balconi), soprattutto perché lo trovo un buon punto di riferimento e un'arma contro l 'arbitrarietà (se mi leggesse il mio prof mi ucciderebbe) |
|
|
 |
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di chrysalis |
|
Grazie a tutti per i commenti. La lettura di Rebis è stata molto interessante e mi ha portata a vedere cose che nel mio scatto stesso non avevo notato. Mi piacerebbe approfondire il concetto del quadernario come simbolo della terra.. qual è la teoria che citi? E' di origine matematica, filosofica o esoterica? Chiedo perché devo ammettere che il formato quadrato è il mio preferito. |
|
|
 |
aaaaaaaaaaaaaahhhh di SuperGizmo commento di chrysalis |
|
nikolevic ha scritto: | Sarebbe un bel soggetto da draganizzare.
A parer mio un pò dal basso ma un bel ritratto.
ciao
nicola |
secondo me i colori sono belli così. A proposito, come è stata ottenuta questa resa cromatica? |
|
|
 |
|
|
 |
L'uomo dal fiore in bocca di chrysalis commento di chrysalis |
|
"La morte, capisce? è passata. M'ha ficcato questo fiore in bocca, e m'ha detto: - «Tientelo, caro: ripasserò fra otto o dieci mesi!»
Pausa
Ora mi dica lei, se con questo fiore in bocca, io me ne posso stare a casa tranquillo e quieto, come quella disgraziata vorrebbe.
Pausa
Le grido: - Ah sì, e vuoi che ti baci? - «Sì, baciami» - Ma sa che ha fatto? Con uno spillo, l'altra settimana, s'è fatto uno sgraffio qua, sul labbro, e poi m'ha preso la testa e mi voleva baciare... baciare in bocca... Perché dice che vuol morire con me.
Pausa
È pazza... "
Pirandello, L'uomo dal fiore in bocca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
love di chrysalis commento di chrysalis |
|
ah.. io non posso dire di non sopportare niente in generale, vedo più i casi particolari. Una cosa che però è spesso usata in modo molto kitch è la desaturazione parziale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giallo di glav commento di chrysalis |
|
concordo con ocio e straquoto. Il taglio della brocca sotto non ha molto senso e fa perdere fascino ad una foto che potrebbe essere proprio bella! |
|
|
 |
qi di chrysalis commento di chrysalis |
|
Grazie. La scritta (qi - energia) e la texture sovrapposta alla foto sono prese da deviantart.. tutto molto semplice. |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto di chrysalis commento di chrysalis |
|
VitOne ha scritto: | A me il talgio piace molto così com'è. sicuramente azzardato ma assolutamente piacevole. Cmq sono curioso di vedere la veresione intera della foto. |
Grazie. L'intera è solo un occhio in più, e neanche tutto mi pare. |
|
|
 |
rosa1 di chrysalis commento di chrysalis |
|
blek ha scritto: | mmmm... mi ricorda qualcosa  |
Non so, io l'ho fatta pensando a una bocca che fa una smorfia. Ti ricorda qualche altra fotografia? |
|
|
 |
|
|
br>