Commenti |
---|
 |
Giulia R. di mrgilles commento di mrgilles |
|
MANNA ha scritto: | cambia angolazione, gioca un po piu' con la luce inventati uno sfocato stuzzica la ragazza...
|
mmh.. nun me convinci MANNA..
MANNA ha scritto: | facci vedere qualche altro scatto della sessione ... questa è quella che ti piace di piu'?....dacci un perchè...... |
tipo "ho fatto questo (o quello) di proposito..", "quell'altro era voluto perché.." ? no, non mi va..
Chiedo a voi la gentilezza di dire se piace ed eventualmente in base a cosa, nel bene o nel male. Non ditemi cosa avrei potuto fare per scattarne (forse) una migliore. (seriamente, senza polemica nè rancori, che sul web sono sempre in agguato).
 |
|
|
 |
Giulia R. di mrgilles commento di mrgilles |
|
bandolero ha scritto: | non mi piace molto la composizione cosi centrale, trovo che non abbia molta forza questa immagine. |
mi spieghi meglio la "forza"? |
|
|
 |
|
|
 |
Giulia R. di mrgilles commento di mrgilles |
|
grazie dei passaggi.
La XP2 è una pellicola che si presta molto bene allo scanner e la resa in stampa (che non ho fatto io, non sono attrezzato per il 35mm) è molto buona. I dettagli vengono ben registrati e conservati, la grana è molto fine e secca. Poi qui anche il Nikkor 105 f2.5 ci mette del suo a livello di plasticità.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.. di mrgilles commento di mrgilles |
|
Grazie ad Alberto e Clara per le belle interpretazioni!
In particolare il "sudaticcio" e quell' "intimamente presente, ma così idealmente distante", mi lusingano! |
|
|
 |
.. di mrgilles commento di mrgilles |
|
Grazie a tutti per l'interesse ragazzi!
@ldani: si, la carta avrebbe il suo peso, ma non so se questo negativo mi finirà mai sotto l'ingranditore.. tu cosa useresti? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lost in Thought di Nique commento di mrgilles |
|
Luca73photo ha scritto: | la posa mi piace e il b/n anche
peccato che la mano copre un po troppo il viso |
B/N?! |
|
|
 |
Retrospettiva, bellezza e paura di amudi commento di mrgilles |
|
ho riconosciuto subito l'omaggio per le analogie coi soggetti, anche se, ad essere sincero, è il lavoro di Avedon che apprezzo di meno
immagino che ci sia stato un gran lavoro di set-up.. non mi convincono inquadratura e punto di ripresa. Apprezzo molto invece il tempo e lo studio (non il locale, l'attività ... ) dedicato. |
|
|
 |
Diana. di mrgilles commento di mrgilles |
|
scorpionred ha scritto: | ...la BRUTTA bambola.. |
bandolero ha scritto: | ...e la bruttura dei soprammobili a fare da contrasto! |
ellapèppa che esagerati che siete!  |
|
|
 |
Francesca P. di mrgilles commento di mrgilles |
|
grazie ilgazzaladra, mi fa piacere la tua indagine "chirurgica" sugli aspetti che ti colpiscono! |
|
|
 |
Diana. di mrgilles commento di mrgilles |
|
grazie a tutti dei commenti; mi fa piacere sopratutto che abbiate apprezzato il genere e non il soggetto, aldilà del mezzo usato. tutto fa parte della fotografia, non ha senso valutare solo uno dei suoi aspetti.
per bandolero: è una scansione da negativo. La vignettatura (che si vede nell'angolo in alto a sx) è "naturale": una caratteristica di cui tener conto quando si scatta con la Diana. La si nota solo in quell'angolo, nei rimanenti si perde nel nero delle ombre. |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di sulfurea commento di mrgilles |
|
istintivamente cerco un filo di fianco in più, ma di sicuro non è sbadataggine la scelta dell'inquadratura.
non mi convince invece l'andamento dell'illuminazione. |
|
|
 |
|
|
 |
la sconosciuta di dokkodo commento di mrgilles |
|
credo sia una delle poche fotografie di questa sezione, da mesi, che esula un attimo da: workshop; banalità; piattume (anche senza i); crimini di postproduzione; e che mostri un minimo di studio/curiosità a monte dello scatto.
Un controluce gestibile meglio per me solo a livello della silhouette del viso e penalizzata in minima parte dal taglio un pò stretto.
complimenti.
[edit: ho fatto casino coi messaggi nei post.] |
|
|
br>