x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da cricro76
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 14, 15, 16  Successivo
Commenti
Expect delays today
Expect delays today di cricro76 commento di cricro76

E chi è che corre su stradine così??? Very Happy

....Chiano chiano.... Very Happy
Passing place
Passing place di cricro76 commento di cricro76

NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!!!!!!!! Surprised Surprised Surprised

E' davvero un onore ragazzi.... grazie grazie grazie!!!! Ops

Ciao
Scottish beach
Scottish beach di cricro76 commento di cricro76

zanve ha scritto:
Ok! ottimo scatto

...anche se l'orizzonte storto non riesco a digerirlo più di tanto


Sai, l'orizzonte storto in questo scatto vuole un po' enfatizzare la situazione "onorica" del soggetto: che ci fa una sdraio con le alghe scaraventata su una scogliera??? Mah Very Happy

Ovviamente è una personalissima idea, e del resto ho fatte anche altre foto allo stesso soggetto con l'orizzonte dritto. Smile

Grazie cmq x il commento Ciao
Scottish beach
Scottish beach di cricro76 commento di cricro76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
The sky above
The sky above di cricro76 commento di cricro76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Highlands Cattles
Highlands Cattles di cricro76 commento di cricro76

Inox-mdp ha scritto:

Ma dove vive sta bestiola ?


La "bestiola" vive nelle Highlands, in Scozia... Quella ritratta, in particolare, aveva un'apertura di corna di circa 1 metro e mezzo Pallonaro (giusto per capire di che "bestiola" si parla! Very Happy )

In effetti non sono altro che mucche particolarmente pelose (per sopportare il rigido inverno scozzese) e pacioccone, ma personalmente le trovo bellissime! Smile
Highlands Cattles
Highlands Cattles di cricro76 commento di cricro76

Che vuoi??? Very Happy
Passing place
Passing place di cricro76 commento di cricro76

Gianluca Moret ha scritto:
...è semplicemente STUPENDA... Ave
(...uno dei rari casi dove pali e fili della luce arricchiscono e complementano l'immagine... Smile )

...week photo nomination... Ok!


Ragazzi così mi commuovete!!! Surprised Smile Imbarazzato
buchi
buchi di Topo Ridens commento di cricro76

Mi accodo, anche se tardi, ai complimenti meritatissimi! Smile

Davvero magnetica, con il plus di una composizione eccellente, merito anche dell'ottima posizione di ripresa e della giusta scelta di PDC: bravissimo!!! Ok!
Passing place
Passing place di cricro76 commento di cricro76

layil ha scritto:
Complimenti per la composizione! Ok!
Eh, i grandangolozzi spinti hanno il loro fascino... Boing

Per me questo e' IL hdr... Ops ...solo non capisco se all'orizzone ci quella sbavatura di luce sul cielo/ombra sulle colline per una mascheratura non attentissima o se era proprio cosi'...


Fai conto che la collina poi scendeva oltre l'orizzonte... cmq ho sicuramente enfatizzato (volutamente) la luce sul crinale della collina: volevo che "staccasse" bene. Wink
Passing place
Passing place di cricro76 commento di cricro76

Grazie per i vostri commenti ragazzi! Smile Se vi può interessare, l'ottica usata è il Sigma 10-20... L'acquisto migliore che abbia fatto di questi tempi! Una lente davvero eccel-lente! (....PFFFHAHAHAHHA!!! LOL Dopo questa verrò bannato a vita dal forum! Rolling Eyes Very Happy )

Scherzi a parte, è davvero una lente meravigliosa: praticamente non distorce mai, ha una definizione da favola (anche ai bordi!) e satura i colori in maniera superlativa! Consigliatissimo! Wink Mandrillo
Passing place
Passing place di cricro76 commento di cricro76

Dunque... non so se la definizione di HDR si applichi a qualsiasi tipo di combinazione di due sviluppi diversi a partire dallo stesso RAW... nel senso che è un termine che ho sentito sempre associato a Photoshop CS2. Io ho usato rawshooter per tirar fuori dallo stesso raw i due jpg di cielo e terra, poi ho unito tutto in PS con varie regolazioni di livelli opportunamente mascherati. Wink
Passing place
Passing place di cricro76 commento di cricro76

Scozia - estate 2006.

Le stradine delle Highlands sono strettissime e spesso si incontrano cartelli che indicano le zone dove è possibile incrociare altri veicoli, i "passing place" appunto. Questo evidentemente deve aver incontrato un automobilista particolarmente nervosetto! Very Happy
Beachvolley
Beachvolley di cricro76 commento di cricro76

Stadtpark - Hamburg - Torneo di Beachvolley
Agghiacciante...
Agghiacciante... di nuvoletta commento di cricro76

nuvoletta ha scritto:

Ho in trattativa con un fotografo un Canon 70-200 serie L IS F.2.8 che sta pensando di venderlo a 1500 euro...a rate...che dite?


Dunque, da FotoColombo (www.fotocolombo.biz) lo puoi trovare nuovo a 1822 euro. Qua in Germania si trova intorno ai 1700 - 1750... Cmq 1500 non è malvagio come prezzo, ma dipende dalle condizioni: verifica se possibile le condizioni delle lenti, del barilotto e del paraluce, soprattutto quest'ultimo: se l'ottica ha preso colpi li vedrai al 90% sul paraluce!

Cerca di fare qualche scatto di prova, con lo stabilizzatore attivato e senza stabilizzatore, alle varie aperture di diaframma. Verifica anche la bontà della messa a fuoco in termini di velocità e precisione, cercando di focheggiare a diverse distanze: a volte un'ottica mette a fuoco perfettamente su soggetti lontani ma può avere dei problemi con i soggetti più vicini (diciamo entro i 5 - 10 metri).

Normalmente questi problemi (si parla solitamente di front-focus o back-focus) non li vedi in fase di ripresa dal mirino ma te ne rendi conto soltanto vedendo l'immagine scattata. Per stare tranquilla prova a fotografare una linea dritta e "graduata" che si allontana da te (la fuga delle piastrelle di un pavimento ad esempio va benissimo) in modo da avere un riferimento sul dove stai mettendo a fuoco (costituito ad esempio da uno degli incroci delle piastrelle): se lo scatto che ne esce è a fuoco esattamente sul punto che tu hai scelto allora l'ottica è precisa. C'è da dire anche che i bianconi Canon sottostanno generalmente ad un controllo qualità molto buono.

Chiediti infine "perchè" questo fotografo ti sta vendendo l'ottica, e naturalmente chiedi dettagli sull'eventuale presenza di una garanzia residua, da comprovare con relativo scontrino/fattura di acquisto. Se la garanzia è già scaduta, forse 1500 euro sono un po' troppi... Wink

Ciao
Agghiacciante...
Agghiacciante... di nuvoletta commento di cricro76

nuvoletta ha scritto:

Ma se prendessi un Sigma 70-200 F2.8 DG HSM con moltiplicatore di focale verrebbero meglio?


Beh, fai conto che con un moltiplicatore 1,4x arrivi ad una focale di 280 mm (quindi un po' meno del tuo 300) e siccome il moltiplicatore toglie uno stop di luminosità, il 70-200 si comporterebbe come un F4 costante. Il tuo Sigma attuale a 300mm chiude a F5.6, quindi avresti cmq uno stop in più di luminosità con il 70-200 moltiplicato, ergo tempi di scatto dimezzati. Tieni però presente che i costi salgono parecchio, e che se vuoi una buona nitidezza e assenza di aberrazioni il moltiplicatore deve essere di buona qualità, altrimenti rischi di avere risultati peggiori di quelli attuali.

Personalmente ho il Sigma 70-200 che dici e mi ci trovo benissimo. Non l'ho mai provato però con un moltiplicatore.

Ciao
Agghiacciante...
Agghiacciante... di nuvoletta commento di cricro76

La testa del gabbiano è un po' sovraesposta, probabilmente perchè hai usato la misurazione multizona senza correzioni: la prossima volta puoi provare ad utilizzare la lettura semi-spot della tua macchina misurando sul bianco del piumaggio e quindi aumentando l'esposizione di 1/2 o 3/4 di stop. Questo dovrebbe tra le altre cose ridurre i tempi di scatto rispetto a quelli usati per questa foto, il che aiuta anche per il micromosso! Smile Se poi scatti in RAW è ancora meglio: puoi tranquillamente sottoesporre (senza esagerare) per evitare di bruciare dettagli nelle alte luci, e poi regolare l'esposizione in postproduzione con RawShooter o similari.

Altra cosa importante da usare secondo me per questi soggetti è la messa a fuoco in modalità AI-Servo (però non ricordo se la 300D ce l'ha). A 300mm con il tuo Sigma la profondità di campo è abbastanza ridotta: basta un minimo movimento del soggetto verso di te per farlo uscire dalla zona di nitidezza. L'AI-Servo invece "insegue" il soggetto mantenendolo sempre a fuoco mentre ti si avvicina (fintanto che tieni il pulsante di scatto premuto a metà).

Spero di esserti stato utile! Smile

Ciao
Rondine che disegna
Rondine che disegna di genovince commento di cricro76

Eccoci qua! Smile Allora, mi sono permesso di modificare la tua foto con quei ritocchi sulle curve che ti dicevo. Ecco il risultato ed ecco le impostazioni delle curve che ho usato. Ho impostato una curva ad S alzando il contrasto con una luminosità maggiore nei mezzi toni ed alte luci per il canale RGB, dopodichè, dal momento che il cielo diventava di un blu un po' troppo carico, mi sono spostato sul canale del Blu ne ho riabbassato un pochino la luminosità nei mezzi toni.

Ora le tue scie si stagliano più evidenti sul cielo, evidenziando un pochino di più anche la rondine! Smile

Ciao
Tra parentesi
Tra parentesi di cricro76 commento di cricro76

MaxU ha scritto:
Simpatica ...ma manca la parentesi di chiusura Wink


E' il problema dei discorsi "tra parentesi": inizi un inciso e non sai mai quando e dove va a finire! Very Happy LOL
Rondine che disegna
Rondine che disegna di genovince commento di cricro76

L'idea e l'opportunità sono ottime, ma ti dico cosa potrebbe (o poteva) essere migliorato:

- La rondine a mio avviso è un po' troppo vicina al limite dell'inquadratura (certo se fosse più indietro si capirebbe che non è lei che disegna ma...) Wink

- Il bianco di quelle scie di condensazione è un po' "spento", prova a dargli una spintarella con le curve! Ok!

- La cornice (ma qui è semplicemente gusto personale) la trovo di spessore un po' "invadente".

Per il resto è ok! Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 14, 15, 16  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi