x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da rx8driver
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
Martin Pescatore
Martin Pescatore di Frank_61 commento di rx8driver

notevole, bella cattura !
Biancoenero.
Biancoenero. di roby 2 commento di rx8driver

Ok!
Poiana
Poiana di Frank_61 commento di rx8driver

di sicuro impatto

credo che sia lìesito di due esposizioni anche perchè in controluce sul sole come si fa ad ottenere un profilo così netto?
il bordi del soggetto verrebbero "smangiati" e si noterebbe un alone sul contorno
...
... di gparrac commento di rx8driver

gparrac, come ti dicevo i vecchi supporti alternativi all'hdd sono una piaga, lo sono sempre stati e forse lo saranno sempre.
l'unica cosa a cui servono cd e dvd registrati in casa è usarli come fanno i contadini che li appendono per far scappare gli stornelli o come fanno i gonzi che li appendono in auto per accecare i radar della pula....

l'hdd esterno è sempre esistito, e con la capacità di un hdd dfa 80€ fai in tempo a caricarci non meno di 100.000 foto salvando RAW + JPG...

tieni conto che 100.000 scatti non so in quanto tempo un appassionato li può fare e cmq sono oltre la durata dell'otturatore di un corpo macchina di buon livello... ergo il costo di archiviazione è risibile e solo chi non si vuol adeguare corre il rischio di rimanere a piedi....

tieni conto comunque che 'case' esterni per leggere vecchi hdd sono ancora disponibili anche se mi chiedo cosa possa esserci di tanto fondamentale (fotograficamente parlando) da recuperare su hdd da 50 mb che hanno 20 anni...

cmq ogni 4-5 anni varrebbe la pena di fare un upgrade di storage esterno, tanto per scongiurare casini e per adeguarsi alle nuove dimensioni. E coi prezzi attuali si parla di prezzi che sono di molto inferiori anche al più scadente obiettivo da kit

è come se ai tempi si fosse preteso di fotografare e di stampare non già su carta buona ma su carta igienica: ogni epoca fotografica ha le sue spese accessorie e vanno considerate (e quelle digitali sono spese bassissime rispetto a pellicola e stampa)

se poi ragionaimo sul cosa val davvero la pena di conservare, e facciamo una selezione forte, la miglior soluzione possibile è sempre uno storage a pagamento su internet, che garantirà anche fra una vita l'accesso ai tuoi dati indipendentemente dal supporto fisico... e senza costi e preoccupazioni extra !
Corinne
Corinne di MaXu commento di rx8driver

urka, il mitiko 85 1.2 Ave Ave

varrebbe la pena di passare a canon solo per quella lente Wink

davvero impressionante e ben sfruttata nella foto
Corinne
Corinne di MaXu commento di rx8driver

domanda: ma lo sfocato è tutta roba naturale o frutto di PP?
Il sorriso dell'angelo
Il sorriso dell'angelo di gianjackal commento di rx8driver

non facevo riferimento al nome del file,
ma semplicemnete alla loro posizione nell'ordine in cui compaiono sul questo 3d

anche i miei precedenti commenti sono fatti riferendomi non già al mome ma alla posizione!
Il sorriso dell'angelo
Il sorriso dell'angelo di gianjackal commento di rx8driver

gianjackal ha scritto:
Quale fotoscioppata? A parte la rimozione delle bretelline e di alcune imperfezioni della pelle la foto è esattamente come scattata! Mah



scusa, credevo le avessi aggiunte in PS !
la luminosità dell'ala è tale da non sembrare contestuale a quella della foto:
nelle altre foto è decisamente pià sui toni della pelle mentre qui spara, e
messa li talmente di taglio sembrava una sovrapposizione di foto...

allora cambio la dicitura e ti faccio notare che la posizione di dove è caduta l'ala è davvero "fuori posto"... le ali dovrebbero fuoriuscire dalle scapole e qui siamo ad altezza reni....

ah, adesso ho visto le bretelle che non hai tolto nella foto 2 e nella 3,
prima non ci avevo fatto caso
tipe da piazza Duomo
tipe da piazza Duomo di spelafili commento di rx8driver

io mi chiedo anche cosa rappresenti sta foto....
non mi pare nè di vedere una "tipa" particolare nè cosa c'enmtri la piazza duomo..
io!!!
io!!! di danyr2 commento di rx8driver

va ssolutamente ripostata con una compressione adeguata, 34k sono micidiali, va tutto insieme !!!
Il sorriso dell'angelo
Il sorriso dell'angelo di gianjackal commento di rx8driver

mi paice la seconda, ben equilibrata e con una buona postura

la prima non mi piace per una serie di dettagli che la rendono ben poco armoniosa, in particolare la posizione di gambe e piedi:
un ginocchio troppo ossuto, stinchi troppo in pirimo piano, sembrano sporoporzionate, polpaccio con una brutta forma, dita dei piedi inusualmente divaricate... anche l'espressione non mi pare a tono col tipo di foto.

la terza invece come posizione è piacevole ma la photoshoppata delle ali è davvero tremenda (non che sia facile intendiamoci, ma la resa è davvero bassa)
...
... di gparrac commento di rx8driver

la foto mi piace, anche se sembra decisamente più vechia dei suoi 15 anni, sia come invechiamento del supporto che come stile

l'impronta digitale invece è ben definita !!!

per quanto riguarda il discorso files non sono molto d'accordo:
è vero che il singolo tipo di supporto va in disuso, sia per via dell'invecchiamento del supporto stesso che per via delle capacità di storage in proporzione sempre più inadeguate.

ora, da che io ho un pc, non mi pare che i formati publici (tipo bitmap, jpg, gif etc) siano andati in pensione... magari c'è qualcosa di più ricco ed efficiente, ma i vecchi formati sono sempre supportati.

certo un discorso a parte meritano i RAW proprietari, e infatti il tentativo di Adobe di andare verso un file RAW open (DNG) e condiviso non è un caso... per qunto riguarda i vecchi raw c'è da sperare nella disponibilità da parte della varie case produttrici a mantenere la compatibilità anche per i vecchi files....

cmq io per definizione mi rifiuto di archiviare alcunchè su supporti diversi da HDD: non sono affidabili, CD e DVD per primi.... i vecchi floppy li leggo ancora benissimo, ma cd e dvd perdono i dati che è un piacere

direi che le uniche due vere soluzioni sono gli HDD esterni (o configurati in rete su un server) e i network storage via internet....
in questo caso vista la mole di dati ed il costo è opportuno fare una cernita più opportuna dei dati da salvare e non salvare qualunque cavolata....
Ti osservo
Ti osservo di angelbear commento di rx8driver

Ave Ave
Da grande.....
Da grande..... di perozzi commento di rx8driver

bellissima Ok!
Angela
Angela di Mattia STUDIOEM3 commento di rx8driver

ma wow ! Ok!
Esterni
Esterni di Paolo Dalprato commento di rx8driver

perchè tutta questa sottoesposizione ?
ma sulla dx ci hai incollato dentro un altro pezzo di foto?
sul petalo ...
sul petalo ... di Liliana R. commento di rx8driver

molto bella

mi sorprende assi vedere che il fiore riflesso nella goccia non subisce alcuna deformazione... mi sarei aspettato che risultasse bombato....
...in moschea 2...
...in moschea 2... di hulk commento di rx8driver

è un concetto abbastanza semplice,
è un difetto dell'ottica o dovuto ad una correzione sw della stessa

http://www.chrysis.net/photo/photo_man/txt/aberrazioni.htm

le linee in basso della tua foto sembrano mostrarle...
cmq, ribadisco, al di la dei 2 o 3 pixel che sono davvero pochi,
è forse un effetto che restituisce la foto per via del fatto che il soggetto non è (giustamente) al centro o per via dei riflessi che non sono speculari...

non so...
Lorenzo
Lorenzo di Giuseppe Zingarelli commento di rx8driver

il ritratto mi piace e non trovo che sia "morbido",
anzi mi pare di vedere parecchia PP volta alla ricerca del microcontrasto che dia più rilievo all'immagine

trovo che uesto effetto sta bene sul volto, ma sia eccessivo sul maglione dove genera evidente effetto moirè e distoglie l'attenzione dal vero soggetto.

basterebbe ammorbidire un poco la definizione del maglione e sarebbe davvero ok
Simona
Simona di onofoto commento di rx8driver

sembra la ricerca di un effetto "dagherrotipo" ma non so se aggiunge o toglie valora ll'immagine
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi