Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In attesa della Processione di Piotre commento di Piotre |
|
caracol ha scritto: | La conversione in b/n era per ovviare al rumore digitale? Dispiace perdere i colori della festa...
 |
Il b. n. mi pare sia più appropriato e senz' altro meno rumoroso.
Alllego la versione a colori e ringrazio
 |
|
|
 |
|
|
 |
La vita è un brivido... di Piotre commento di Piotre |
|
Piotre ha scritto: | Grazie Silvano per aver aggiunto " anche ".
Ahimè ! L' avevo lasciato per via...
Adesso si capisce ancora meglio che questa mia foto avrei fatto meglio a postarla nel " Limbo "...
Grazie  |
...ma il solo fatto che ancora se ne parli, non può fare altro che piacermi.
Grazie a tutti  |
|
|
 |
La vita è un brivido... di Piotre commento di Piotre |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Se ci aggiungi un "anche" allora sono "anche" più d'accordo con te: la fotografia è "anche" racconto... nulla è più vero.... ma è "anche" vero che questo cartello non racconta molto Piotre, è solo una frase di due (o più) sorelle che hanno scritto su un asciugamano una bella frase per il compleanno della loro sorella. Non fa ridere, non produce nello spettatore nessuna emozione nè reazione alcuna... io non parlerei di "racconto" in questo specifico caso...
Ciao e Buon Anno nuovo anche a te  |
Grazie Silvano per aver aggiunto " anche ".
Ahimè ! L' avevo lasciato per via...
Adesso si capisce ancora meglio che questa mia foto avrei fatto meglio a postarla nel " Limbo "...
Grazie  |
|
|
 |
In attesa della Processione di Piotre commento di Piotre |
|
FALCOBINA ha scritto: | A me piace tanto perchè queste luminarie mi ricordano la mia infanzia.... quando andavo in vacanza al sud. |
Il fascino delle Feste...Mai come al Sud !
Grazie per la visita. Buon Anno.
 |
|
|
 |
|
|
 |
La siesta di Piotre commento di Piotre |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Un ottimo bn.
Buon Anno e buona luce
Franco |
Grazie Nero.
AUGURI CARISSIMI anche a te
 |
|
|
 |
La vita è un brivido... di Piotre commento di Piotre |
|
Sisto
jack1975
"A me è sembrata molto interessante e l' ho sottoposta alle critiche di tutti pur nella consapevolezza di non aver creato un capolavoro di tecnica che pur volendo non poteva essere perfetta; ma la fotografia non è solo questo: è racconto..."
Grazie per l' attenzione
Buon Anno[/b] |
|
|
 |
La vita è un brivido... di Piotre commento di Piotre |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Lasciando da parte il contenuto del messaggio riportato sul lenzuolo (sul quale non mi pronuncio, supponendo che suggerimenti e critiche che richiedi sia unicamente sugli aspetti fotografici) direi spassionatamente che questa foto non ha senso a meno che non si sia voluto per qualche ragione "registrare" nel modo più comodo quel testo, nel qual caso non ha senso mostrarcela e chiedere un'opinione. Questa è sinceramente la mia opinione.
 |
Felice che tu abbia espresso la tua opinione su questa fotografia che ha sicuramente più di un significato che vedo però ti sfugge.
A me è sembrata molto interessante e l' ho sottoposta alle critiche di tutti pur nella consapevolezza di non aver creato un capolavoro di tecnica che pur volendo non poteva essere perfetta; ma la fotografia non è solo questo: è racconto, se non lo sai.
Per me ha sempre un senso mostrarla agli altri e chiedere un' opinione. Non specificatamente la tua
 |
|
|
 |
Tramonto sul mare di Pisolomau commento di Piotre |
|
Uno scatto bello ma anche ...fortunato.
Mi piace molto l' ora di luce scelta.
Avrei tagliato un bel po di fotogramma in basso, eliminando così la parte non a fuoco  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La siesta di Piotre commento di Piotre |
|
caracol ha scritto: | Mi manca il fuoco sul primopiano e la punta del piede a dx. |
Grazie
 |
|
|
 |
|
|
 |
S. Giovanni Rotondo di Piotre commento di Piotre |
|
Claudio R. ha scritto: | Fotografare una statua o un quadro comporta sempre delle scelte compositive dell'autore, ripresentare cioè l'opera dal proprio punto di vista..
qui perdonami Piotre, ma non trovo una rappresentazione significativa della scultura, se non inteso come un ricordo del luogo..
Il punto di ripresa scelto mostra uno sfondo ''sporco'' metà sul bianco dell'edificio il resto scagliato sul paesaggio collinare,
la statua sembra poggiare sulla collina e non sul supporto
supporto importante tanto quanto la statua del Santo, ha delle forme che ricordano le nuvole, nei suoi ''vuoti'' è facile riconoscere ben otto rilievi di Padre Pio, nella tua ripresa è possibile scorgerne solo una, grande, nella parte sinistra, tra l'altro trafitto dalla grondaia della chiesa..: Tutti questi vuoti, leggo in una nota che accompagna questa scultura di Pericle Fazzini stanno a significare il fenomeno della bilocazione, quando il Padre era visto in altri luoghi pur non avendo mai lasciato San Giovanni Rotondo. Nel monumento sono rappresentati due episodi a dimensioni umane e due di valore spirituale: Padre Pio mentre insegue con un forcone da fienile un compaesano che gli suggerisce di deporre il saio e sposarsi con una bella donna per guarire dalla sua malattia; le tentazioni e i tormenti che dovette soffrire da parte del diavolo; in atteggiamento di raccoglimento, mentre compie la missione di rimettere i peccati ad un giovane penitente..
tutto questo nella tua riproduzione laterale non si avverte, e ben presente invece la figura di un uomo a destra, presenza a mio parere solo di disturbo. |
Certamente importanti le tue osservazioni, ma a me pare, tengano poco in conto che la foto vuole essere anche se poco usuale o banale, una foto panoramica con la Chiesa col suo campanile, la brulla collina dietro, rappresentante la povertà di quei luoghi sovrastati dalla grandezza del monumento di P. Pio con gli episodi salienti della sua vita.
Un paesaggio dunque che comprende anche la lontanissima figura di un passante che poco, secondo me contrasta l' insieme che sicuramente prevale.
Grazie per l ' attenzione.
 |
|
|
 |
|
|
br>