Commenti |
---|
 |
moschino di ilmuto commento di ilmuto |
|
F8 - 1/400 - iso 400 - 325mm (eq) - Priorità diaframmi - mano libera
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Libe di ilmuto commento di ilmuto |
|
Grazie del passaggio e del consiglio, microcosmos  |
|
|
 |
Libe di ilmuto commento di ilmuto |
|
lilian ha scritto: | ...Usando un treppiede, oltre ad ottenere immagini ferme, puoi dedicare anche un pò di tempo alla composizione.
Qui la maf è ottima sulla testa ed un pò meno sulla coda (ma parliamo di inezie).
In post produzione avrei abbassato leggermente la luce sul posatoio che tende ad attrarre l'attenzione dell'osservatore a discapito della libellula.
La coda è un pò troppo vicina al bordo. Forse hai tagliato l'immagine sul lato lungo ?
Ciao Lilian |
Ciao Lilian, grazie del passaggio.
La coda persa via via ho cercato di recuperarla in post, ma miracoli non se ne fanno e non volevo nemmeno esagerare, come da suggerimento il cavalletto avrebbe aiutato molto nella ricerca della corretta posizione.
Purtroppo, per il posatoio non credo si potesse fare molto in post non avendo scattato in RAW, mi ci vorrà sicuramente molta più attenzione in fase di scatto per non sballare così tanto le alte luci, magari sottoesponendo leggermente
Lo scatto è stato eseguito con una Panasonic FZ18 + Raynox 250, quindi 4/3 e nessun ritaglio laterale, per la coda ero già al limite della vignettatura (in effetti ero oltre il limite ed ho corretto in post), dovrò cercarmi soggetti più piccoli
Grazie |
|
|
 |
st di StefanoS commento di ilmuto |
|
lilian ha scritto: | ...Per evidenziare meglio la libellula potevi sottoesporre durante la ripresa... |
Buona prova e utilissimo (almeno per me) consiglio di lilian. |
|
|
 |
|
|
 |
Libe di ilmuto commento di ilmuto |
|
1/250 - F4.5 - ISO 100 - 79mm - No Flash - Mano libera
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Contest 40 - Ritmo di ilmuto commento di ilmuto |
|
andy_g ha scritto: | La composizione c'è, anche se io personalmente taglierei un po' di cielo per far "perdere" la scia nell'angolo destro in alto.
Il problema secondo me sono neve e luce. La prima è vecchia e con un brutto aspetto e troppo compatta per lasciare bei solchi, la luce avrebbe dovuto essere ancora più radente per questo tipo di composizione. |
Preso in pieno...
Per la neve vecchia, non l'ho valutato come un problema o quantomeno non mi preoccupava quanto la mancanza della luce giusta per delineare bene la scia soprattutto nella parte più lontana.
Per il cielo, mi sembrava importante anche quella parte di nuvola presente in alto e ho preferito lasciarla...
Grazie mille per il passaggio. |
|
|
 |
... di ilmuto commento di ilmuto |
|
Grazie ancora
Fa piacere vedere che vi sia piaciuta. |
|
|
 |
... di ilmuto commento di ilmuto |
|
Grazie a tutti.
Non ho fatto caso al rumore e quindi non sono intervenuto in post per ridurlo, ma effettivamente è molto presente.
Ho controllato il jpg originale (non ho scattato in raw) ed è già presente anche li, la compressione lo ha solo accentuato leggermente.
Grazie ancora. |
|
|
 |
... di ilmuto commento di ilmuto |
|
f 8 - 1/400 - Iso 200 - mano libera.
E' tanto che non postavo qualcosa...
scatto estemporaneo, durante una passeggiata.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Contest 41 "Due" di Rikus commento di ilmuto |
|
Sicuramente molto più in tema di altre, ma forse un po povera.
Come ha già detto belgarath
Citazione: | colpisce più il metallo con le sue imperfezioni e riflessi che il numero che esce | e forse per questo avrei provato a cambiare angolazione per cercare di far risaltare il 2 del "20" sul metallo almeno quanto spicca il "40". |
|
|
 |
Il campanile e la luna - contest "DUE" di tegtek commento di ilmuto |
|
Come sopra...
alla ricerca del 2 perduto...
Scatto molto bello e sicuramente molto studiato (a parte il difetto già fatto notare da AlexKC) ma purtroppo completamente fuori tema contest.
Solo l'orologio avrebbe potuto salvarti e rendere allo scatto tutta la sua bellezza.
Dati di scatto?
Complimenti comunque per l'ottimo scatto. |
|
|
 |
Contest 41: Due di Gabronski commento di ilmuto |
|
Come Cini, non ho apprezzato il taglio delriflesso, ma ancora meno neanche la presenza del riflesso rosso sul bordo inferiore del primo bicchiere.
Diverso sarebbe stato se ci fosse stato un richiamo anche al contrario... ma come
Provato con un taglio verticale? |
|
|
 |
Contest "DUE" - 10° classificato di Nique commento di ilmuto |
|
10 netto... l'unico!
Se ha errori tecnici non sono in grado di capirlo e aspetto i più esperti per capire come mai è stata relegata così in basso.
Complimenti |
|
|
 |
Contest 41 - Due di cini commento di ilmuto |
|
Ciao Francesco,
non ricordo che voto ho dato allo scatto... (memoria di m....) ma non è stato sicuramente un voto sopra il 5.
Onestamente non avevo idea si trattasse di 2 ferrari, ma credo l'avrei ritenuto poco rilevante visto il taglio sui due fari in primo piano.
Non ho trovato poi il collegamento diretto con la "seconda" auto, completamente diversa e con un gruppo ottico singolo...
Ci ho letto 3 fari... |
|
|
 |
woman's power... di Manuel Cafini commento di ilmuto |
|
Molto bella!
Senza strappo sarebbe un'altra foto, più lontana dal tema trattato.
Mi piace meno la piega del telo di dx.
Complimenti |
|
|
 |
Contest 40 - Ritmo di ilmuto commento di ilmuto |
|
cini ha scritto: | ho provato un pò velocemente,forse qualche bianco è un pò sparato,ma lavorando sul file piccolo e gia in bn mi è venuto questo..comq per darti un'idea,prima secondo me era troppo grigio  |
abbaglia...
Ho capito cosa intendi, però mi pare di capire che sei andato nella direzione opposta a quanto detto da Baistro64 e le ombre si siano chiuse ancor più.
baistro64 ha scritto: | ...vanno a spegnersi però in ombre forse troppo chiuse.
Proverei ad aprire sulle luci... |
Certo cercare di renderlo ora, partendo dal mio file provoca inevitabilmente alcuni problemi, come la perdita di dettaglio soprattutto sul soggetto del contest, motivo per il quale sono arrivato a quel compromesso sicuramente migliorabile.
Grazie |
|
|
 |
Contest 40 - Ritmo di ilmuto commento di ilmuto |
|
Grazie ancora a tutti.
belgarath ha scritto: | Citazione: | scatto solo a quello che riesco a vedere |
Mi piace molto questa filosofia  |
Faccio un po di necessità virtù...
Già, il problema è oramai noto...
non mi offendo se ci mettete le mani per farmi vedere come avrei potuto migliorarla al pc  |
|
|
 |
::: CONTEST 40: RITMO ::: di BIANCOENERO commento di ilmuto |
|
Non solo...
la sola presenza di uno strumento ritmico non è sufficiente, molti utenti hanno utilizzato strumenti prettamente ritmici per il loro scatto, ma a mio avviso pochi sono riusciti a dare veramente l'idea di "ritmo".
BIANCOENERO ha scritto: | ...Lui il ritmo lo ha espresso con il bongo, io coi bicchieri colmi d'acqua di livello differente... |
Lo scatto di Lord Miklaus vince per quel senso di ritmo dato dall'evidente movimento delle mani (solo facilitato poi dalla presenza del bongo), mentre nel tuo scatto, la prima sensazione che ho avuto è il ricordo del suono che i bicchieri emettono passando il dito sul bordo.
Forse la presenza di un elemento ripetuto che desse l'idea del battito, tipo un cucchiaino avrebbe spostato la sensazione da suono a ritmo... forse... |
|
|
br>