Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Racconigi_2 di pitraf commento di pitraf |
|
takeiteasy ha scritto: | veramente grande!
toglimi solo una curiosità: hai messo a fuoco manualmente o ti sei affidato all'autofocus? chiedo questo perchè quella della messa a fuoco è uno dei miei problemi principali così quando vedo queste cose mi rodo d'invidia
(k)
dorotea |
In questo caso la messa a fuoco era automatica, stando però attento nel tenere a fuoco la testa dell'uccello, utilizzando essenzialmente il punto centrale dell'inquadratura che è il più grande ed il più preciso. Nel caso, in post produzione puoi riconporre l'inquadratura ritagliando quando basta.
In altre circostanze la messa a fuoco la faccio manuale, soprattutto quando ci possono essere degli elementi di disturbo che potrebbero falsare il risultato perdendo l'attimo propizio.
Ciao |
|
|
 |
Racconigi_2 di pitraf commento di pitraf |
|
Nesso ha scritto: | Che meraviglia! Conosci juzaphoto.com? |
si, certo, ho avuto modo di conoscerlo di persona.  |
|
|
 |
|
|
 |
Racconigi_2 di pitraf commento di pitraf |
|
popoloni ha scritto: | Ma sei un seguace di Juza (http://www.juzaphoto.com/it/index.htm) o lui è un tuo seguace??
Bella foto  |
ho partecipato ad un workshop organizzato da Juza proprio a Racconigi nel cui contesto ho fatto questa foto.
Ottimo maestro!  |
|
|
 |
Racconigi_2 di pitraf commento di pitraf |
|
Pedrosub ha scritto: | Magnifica......taglio , soggetto e colori complimenti davvero.
Dati scatto e lente ?
Ciao  |
ISO 500
1/640 s
f/4
ottica Canon 600 F/4 IS L  |
|
|
 |
|
|
 |
Racconigi_1 di pitraf commento di pitraf |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | pitraf ha scritto: | Roberto Cobianchi ha scritto: | molto bella, complimenti.
una parte del merito va anche all'obiettivo, che cosa e'? |
Beh, l'obiettivo utilizzato e senz'altro eccezionale... il grandioso Canon EF 600 f4 IS L ... un sogno che ho avuto modo di provare, ma che tale resterà.  |
ho gia' capito, eri con juza
ciao |
 |
|
|
 |
Racconigi_1 di pitraf commento di pitraf |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | molto bella, complimenti.
una parte del merito va anche all'obiettivo, che cosa e'? |
Beh, l'obiettivo utilizzato e senz'altro eccezionale... il grandioso Canon EF 600 f4 IS L ... un sogno che ho avuto modo di provare, ma che tale resterà.  |
|
|
 |
|
|
 |
Racconigi_3 di pitraf commento di pitraf |
|
Grazie davvero per i complimenti, ma mi piacerebbe riuscire a capire la specie di questo esemplare.  |
|
|
 |
Racconigi_4 di pitraf commento di pitraf |
|
Grazie... purtroppo non ho potuto allargare un pochino l'inquadratura... avevo montato un 600 f4 con il moltipolicatore di focale all'interno di un capanno e non avevo molto margine di manovra.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ho mangiato e ... vado via di pitraf commento di pitraf |
|
Beh, in effetti sembra che l'ospite abbia proprio fatto una bella scorpacciata e che a mala pena riesca ad allontanarsi... ma vi assicuro che era in splendida forma e che non era affatto sazio dato che continuava a volare da un fiore all'altro!  |
|
|
 |
|
|
 |
Scanno (AQ) - scorcio di pitraf commento di pitraf |
|
[quote="massimiliano ingrosso"]Concordo con Corto, un po' cartolinesco ma ben scattato
Ciao Max,
cosa intendi per cartolinesco? Ti riferisci forse alla composizione o ad altro?
Grazie comunque a tutti per i complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Folaga di pitraf commento di pitraf |
|
abendland ha scritto: | La foto è bellissima, l'unica cosa è l'acqua che forse è troppo bella per essere vera. Era cosi' al naturale o l'hai ritoccata? |
Grazie per i complimenti!
I colori della foto sono quelli reali... di una giornata appena nuvolosa con il sole che ogni tanto si affaccia alla finestra.
Inizialmente pensavo si trattasse di una folaga e poi come giustamente precisato ho scoperto che è un'oca facciabianca... non so se è una specie migratoria, ma in quell'occasione c'era più di un esemplare sulla riva dell'Adda. Non so se chi è della zona mi può dare conferma. |
|
|
br>