Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio primo Martin pescatore di Antonio De Santis commento di Roberto Cobianchi |
|
Antonio De Santis ha scritto: | .Per di piu' stamattina c'era moltissima nebbia e la qualita' dello scatto ne ha risentito, anche a causa di un po' di micromosso...immaginate la concitazione del momento ! 100-300 f/4 f/6.3 1/500sec -0.3stop 320iso |
non tutti i mali vengono per nuocere .... bello il mosso  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sterne in accoppiamento di Tito commento di Roberto Cobianchi |
|
Tito ha scritto: | Per Roberto Foto fatta a Giugno a Cervia.
Nikon D200 con Nikkor 800mm f/5.6
Ciao a tutti e grazie |
adesso ricordo l'altra sterna .. un 800mm.... si ricorda  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alzavola di Antonio De Santis commento di Roberto Cobianchi |
|
Gianluca, prendi photoshop e vieni qui a Bologna a fare uscire la luce
il soggetto non e' che sia poi cosi' comune e facilmente avvicinabile (in natura)
probabilmente non hai potuto abbassarti di piu' ... vero?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cicogna a caccia di uno spuntino di autunno333 commento di Roberto Cobianchi |
|
io penso invece che ci sia un po' di morbidezza dovuta alla focale massima dello zoom e al diaframma un po' aperto.
quando riesci chiudilo un po' di piu' e ricorda che a 300mm non rendono al massimo
ben composta ed esposta |
|
|
 |
|
|
 |
Garzetta - Egretta garzetta di cornholio commento di Roberto Cobianchi |
|
cornholio ha scritto: | sisi, 300 e basta, niente crop...
appena pensato al taglio verticale (stavo con il cavalletto, con l'obiettivo nel buco del capanno... non ho avuto il tempo per girare tutto) se n'è andata! questa e quella che sta nella galleria, li di fianco sono stati gli unici scatti che ho fatto...
La prossima volta partirò prevenuto!!!
il riflesso era "quasi" completo, mi sembra che la testa era disturbata dalle cannucce che sporgevano dall'acqua...
Come posso aumentare luminosità e contrasto senza perdere qualità??? Cosa devo fare in fase di scatto? A me sembrava esposta correttamente... bohhh
Grazieee!!!  |
i bianchi li fotografo sottoesonendo di 1 o1,5 in fase di scatto.
poi uso i NEF e modifico dopo secondo necessita'. |
|
|
br>