|  | Commenti |
---|
 |
Ruscello di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Ecco qua che son riuscito ad operare la conversione in b/n della foto...
il mio primo tentativo di b/n!!
Maschera di contrasto più "pesante" (180%, 2,0, 0) nella speranza di risolvere i problemi della sorella a colori...
Cosa ne pensate?? |
| |  |
Ruscello di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Grazie a tutti!!
Purtroppo, non ho capito come mai, ma per far rientrare nei 320kb questa foto l'ho dovuta comprimere molto, a dispetto delle altre della mia galleria, che ero riuscito a far stare nei 320kb con una compressione molto leggera.
Per la maschera di contrasto, non sono ancora riuscito a capire come scegliere i valori giusti! io l'ho applicata con valori 110%, 1,0, 0, scelti più o meno a caso dopo aver letto qualche topic di spiegazione qua sul forum, ma mica sono riuscito a capire il perchè di questi valori, e come sceglierli per tirare fuori il meglio della foto, e infatti come tutti avete sottolineato, questi non sembrano essere valori adatti!
Qualche anima pia che mi aiuta a capire cosa fanre di sta maschera di contrasto???
Per il b/n appena ho un attimo di tempo, spero stasera, provo a vedere cosa ne esce fuori! |
| |  |
Ruscello di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Tornato nei pressi di Novalesa, ho rifatto qualche foto a una cascata poco lontana a quella già fotograta la setitmana scorsa, e presentata qua con poco successo!
Spero che questo ruscello, ripreso subito a valle della cascata, vi piaccia di più! O che almeno susciti in voi la voglia di criticare e commentare il lavoro per poter migliorare!
Dati di scatto:
Canon EOS 400D
Canon EF-S 18-55 f/3.5-5.6 @ 22mm
ISO 200
1/5 s
f/9
Suggerimenti e critiche, anche distruttive, molto ben accetti! |
| |  |
La strada nel bosco di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Grazie a tutti e due.
In effetti a ricontrollare meglio la vedo anche io la leggera dominante ciano. E quel che è peggio è che andando a rivedere lo scatto originale, questa dominante l'ho tirata fuori io nel post-processing, poichèil RAw si differenzia dalla tua solo per il contrasto.
@Inox-mdp:
Ti ringrazio molto per la rielaborazione e ti chiedo: come ti sei regolato per il contrasto??? Il risultato finale è ottimo, ma non saprei come ricrearlo!
@Gnorpy
il plasticotto del kit.. ideale per partire, visto che questa è stata la mia prima reflex e la prima volta che ho visto tempi di scatto, diaframmi e altro (la compattina ha sempre fatot tutto da sola!)
Utilissime quelle accoppiate, vedrò di memorizzarle per bene per poterle usare correttamente. |
| |  |
La strada nel bosco di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Canon EOS400D
Canon EF-S 18-55 f/3,5-5,6 @ 49mm
ISO800
1/100 s
f/5,6
Questo ponte mi ha dato la libertà di qualche passeggiata in mezzo alla natura, tante tante foto, che sto riordinando alla ricerca degli scatti da tenere!
Questo secondo me è uno di quelli, anche se sono alla ricerca di suggerimenti e critiche (costruttive o distruttive che siano) per migliorare |
| |  |
Cascata di Novalesa di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Gita pomeridiana alle vicine cascate di Novalesa, invogliato dalla stupenda giornata odierna.
Una prima immagine, appena appena "sviluppata" dal raw originale.
Canon EOS 400D
Canon EF-S 18-55 f/3,5-5,6 @ 55 mm
ISO 100
1/100 s
f13
Rivedendo velocemente le foto del pomeriggio è una di quelle che mi sono riuscite meglio, vediamo cosa ne pensate voi altri!
Suggerimenti e critiche sono molto ben accette! Sono qui per imparare e migliorare! |
| |  |
Il Po al tramonto. Vicino a Carignano, Torino. #4 di pdf1968 commento di -Aragorn- |
|
Molto molto bella!!
Tramonto speciale quello di domenica, che ha illuminato anche i cieli della Val di Susa. Qualche scorcio l'ho immortalato pure io, ed è nella mia galleria... ma non è sicuramente minimamente paragonabile con questo ripreso da una posizione stupenda con il riflesso sul Po, e con un'ottima tecnica! |
| |  |
Al calar della sera di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Luce molto molto strana che mi ha colpito per come illuminava la mia stanza da dietro la tenda.
Nessun postwork, se non il ridimensionamento e la cornice per rendere la foto adatta al forum.
Ed ecco un'altra visuale di questo cielo sanguinante
E grazie mille del passaggio e dei commenti! |
| |  |
Cielo del Piemonte di petegiu commento di -Aragorn- |
|
Un bel tramonto colorato, scattato meno di 2h fa vero?
Unica pecca, a mio gusto, l'albero centrale imponente che nasconde la parte più bella della nuvola! Ma d'altronde mica lo si poteva abbettere per fare una foto! |
| |  |
Al calar della sera di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Nella mia stanza, mi ritrovo con una luce rossastra che entra dalla finestra... mi affaccio e questo era lo spettacolo!
Purtroppo le case e gli alberi vicini non mi hanno permesso tanta alternativa nella scelta dell'inquadratura, costringendomi a tagliare più o meno bene le nuvole.
Canon EOS 400D
Canon EF 70-200 f/4 @ 70 mm
ISO 800
1/500 s
f/5.6
Commenti e soprattutto critiche molto ben accette!
Sono qua per imparare e confrontarmi con gli altri e quale miglior modo che partendo dai propri e |
| |  |
Roccaforte di Borghetto di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Montanaro ha scritto: | Avrei lasciato più spazio a destra, che mi sembra essere la direzione della facciata principale della roccaforte... così la trovo un po' soffocata...
 |
Grazie mille per il commento!
Purtroppo a destra ero limitato da un boschetto, di cui si notano alcune fronde sulla destra della foto, e che nascondeva il resto del ponte!
Cmq terrò sicuramente conto dell'osservazione per le prossime occasioni con soggetti simili! |
| |  |
Roccaforte di Borghetto di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Assaggio del week-end passato nei dintorni del lago di Garda...
Canon EOS 400D
Canon EF-S 18-55 f/3.5-5.6 @ 35 mm
ISO200
1/640
f6.3
Critiche e suggerimenti molto ben accetti |
| |  |
volley1 di vix6 commento di -Aragorn- |
|
Momento colto bene, movimento congelato perfettamente, e attaccante senza nessuna amputazione.
Però lo sfondo è troppo presente e disturba parecchio..
Io proverei a ritagliarla in verticale in modo da isolare maggiormente il giocatore! |
| |  |
Volley: Alessandro Fei di Filippo Rubin commento di -Aragorn- |
|
Foto magnifica....
da dove l'hai fatta????
L'unica volta che ho avuto modo di provare foto del genere, mi sono trovato davanti al problema che l'attaccante era spesso e volentieri coperto dal muro avversario, rendendo impossibile anche solo sperare di fare foto lontanamente parenti di questa |
| |  |
| | ![[Volley] Kaziyski Matey [Volley] Kaziyski Matey](album_thumbnail.php?pic_id=254660) |
[Volley] Kaziyski Matey di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Messo ben a fuoco, ma non sai dopo quanti tentativi!!!!
La gamba tagliata è un problema, me ne sono accorto subito dopo ma non ho più avuto la possibilità di rimediare.
Sul taglio ci provo subito, non l'avevo fatto per non tagliare il muro, ma se lo dici tu ci provo subito!!
Sulla maschera di contrasto, forse non è il luogo adatto, ma mica ho ancora capito come impostare i parametri per ottenere l'effetto desiderato!!!
Sto mettendo a posto gli scatti, è stata la prima partita di volley seguita con questa attrezzatura, e i primi scatti fatti a delle azioni (la compatta precedente non mi permetteva questi scatti, quindi mi limitavo alle foto al termine della partita). |
| | ![[Volley] Kaziyski Matey [Volley] Kaziyski Matey](album_thumbnail.php?pic_id=254660) |
[Volley] Kaziyski Matey di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Capitano schiacciatore dell'Itas Diatec Trento, nella sfida di domenica contro la Bre Banca lannutti Cuneo, affrontato dal muro a tre (3 - Parodi; 4 - Gonzales; 5 - Fortunato)
Canon EOS 400D
EF 70-200 f/4 @172mm
ISO 1600
f/4
1/500
Scattato in Raw, leggera schiarita (+0,5ev) e passaggio in Neat Image
Commenti e critiche ben accetti! |
| |  |
Luna di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Scatto fatto stamani, a una luna che non ne voleva sapere di abbandonare la volta celeste.
EOS 400D
EF 70-200 f/4 @ 145mm
ISO 100
1/2000
f/4
Leggero crop in ps e piccola correzione dei livelli.
Commenti e critiche molto ben accetti! |
| |  |
Boxe di ab974 commento di -Aragorn- |
|
Mi piace l'effetto creato, bella la "cornice" che le corde fanno attorno al pugile blu |
| |  |
Europei volley di Filippo Rubin commento di -Aragorn- |
|
filrub ha scritto: | -Aragorn- ha scritto: | Belle ma....
1/800 come tempo di scatto e nonostante questo nella seconda e nella terza il pallone è leggermente mosso, mentre nella prima c'è la mano dello schiacciatore che ha un piccolo mosso... |
A questi livelli il pallone viaggia davverto forte, e il movimento del braccio dell'attaccante è fulmineo. E' difficile quindi congelare il movimento. Ma la domanda è: è davvero necessario?
E' questione di gusti, ma a me ad esempio un po' di mosso sul braccio o sul pallone non dispiace, da un pizzico di dinamismo in più!
|
Come detto sono veramente ottime foto.
Ma se con 1/800, tempo che riesci a raggiungere solo grazie al f2,8 si ha quel leggero mosso, che non sta assolutamente male, anzi come dici tu dona un po' di dinamismo, con un tempo di 1/400, legato all'uso di un obiettivo f4, non posso nemmeno immaginare di ottenere foto decenti di azioni simili.. o sbaglio??? |
| | br> |