|  | Commenti |
---|
 |
Waiting for Ulysses di lamadiluce commento di massimiliano ingrosso |
|
Grazie ad argentique che l'ha "rispolverata" e mi ha permesso di vederla
La trovo una bella foto anche tecnicamente ben fatta (con tutto quel bianco non credo sia stato facile riuscire a non bruciare niente)
Il taglio del volto a mio avviso non lo trovo un problema, per come la vedo io e' la cornice con foto il punto importante che perderebbe interesse se si vedesse il volto della fanciulla che prenderebbe il dominio sul resto.
Mi piace la luce scelta lei in un angolino di penombra mentre fuori (il resto del mondo? vabbe' esagero ) c'e' il sole
La scena e' molto affollata, ma anche qui (sara' che mi e' piaciuta subito e quindi cerco di giustificare il tutto) non la trovo fuori luogo: in attesa, per cui si cerca di riempire il tempo
Insomma, magari si e'capito ma lo riscrivo... mi piace
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
| |  |
Scorcio Di Sicilia di grandefabrizio commento di massimiliano ingrosso |
|
Tecnicamente fatta bene (fuoco, profondita' di campo, esposizione sono corretti), anche se la scelta della luce con un sole gia' alto in cielo un po' la penalizza: questo tipo di foto riescono meglio con la luce radente e calda di inizio o fine giornata (dipende dal lato che la illumina meglio, qui probabilmente l'alba)
Quello che manca di piu' (a mio avviso) e' un maggior tuo "coinvolgimento": una inquadratura del genere e' molto documentaristica, ma racconta poco, e' un po' "fredda" e non c'e' molto di come l'hai vissuta; facendo un paragone un po' azzardato, c'e' la stessa differenza tra un avvenimento raccontato da una nota dell'Ansa (Como. Un prete si rifiuta di celebrare le nozze di due giovani, a causa di minacce pervenute da un potente signorotto locale.) o da un romanziere (Quel ramo del lago di Como... beh non sto a scriverti di piu'... immagino si capisca )
Il punto a cui tendere e' proprio riuscire a raccontare come noi ci siamo sentiti e rapportati con quel luogo
E non sempre prendere tutto racconta di piu' che una parte: cosi' giusto per curiosita', per spiegare un po' meglio quello che a volte con le parole non sempre riesco, ho provato a tagliare e a riscaldare un po' la luce, come traccia per una prossima occasione
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
red hair di celeste commento di massimiliano ingrosso |
|
Bello il gioco cromatico, vero
Concordo con Orione su una composizione con magari un pelino piu' di spazio sulla sinistra e non cosi' addossata al bordo
Beh la location e' sempre li' immagino, anche la modella... perche' non provare una altra serie di scatti giocati proprio sul contrasto? Secondo me si possono ottenere belle foto
Ciao
Max |
| |  |
self-portrait di *Chiche* commento di massimiliano ingrosso |
|
Analizzando la versione in BN che a quanto sembra piu' di qualcuno preferisce, forse si riescono a capire i limiti della foto originale e per migliorare forse e' piu' costruttivo parlare della foto che di quanto sia interessante o meno la modella.
Nella BN il contrasto e' stato portato all'estremo: c'e' una parte bruciata? e allora bruciamo tutto, facciamo in modo che diventi grafica, e non un ibrido che pero' non funziona quasi mai in fotografia
Secondo punto modificato lo sfondo: completamente annullato, perche' nell'originale e' invadente, distrae e non ha relazione con il soggetto.
Per cui presta molta attenzione all'illuminazione (specialmente in luoghi chiusi se usi il flash o in condizioni di forte contrasto luminoso) per evitare bruciature che possono rovinare il risultato (e non e' vero che va bene comunque...) e scegli accuratamente cosa includere nella foto per evitare che elementi estranei disturbino
Ciao
Max |
| |  |
One-more-kiss-dear di Tommy56 commento di massimiliano ingrosso |
|
A parte il flou (che riesco a "sopportare" ed a malapena su veramente poche foto... ma e' un mio problema) la trovo una foto gradevole e ben composta e scattata nel giusto attimo
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
| |  |
Capoliveri di giupo77 commento di massimiliano ingrosso |
|
Un po' invadente il lampione che attira, ma si puo' tagliare l'inquadratura per evitarlo ed avere un momento interessante della notte
Ciao
Max |
| |  |
Tramonto di Raffaele commento di massimiliano ingrosso |
|
Anche i cartelli si commuovono...
No non e' il titolo di una nuova o vecchia telenovelas, ma l'impressione che mi trasmette questa foto
piace anche a me
Un pelino di maschera di contrasto (e' una scansione?) per dettagliare un po' di piu' i contorni della silouette
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
mari al mare di il tulipano nero commento di massimiliano ingrosso |
|
Non posso che citare Alf, una bella foto, bella la posizione, il fuoco e la scelta della profondita' di campo
Pero' (almeno in questa versione, spero sia conseguenza della scansione) il "grumo" dei capelli e dell'ombra e' da evitare almeno sulla stampa e seguendo il consiglio di alf
Ciao ciao
Max |
| |  |
| |  |
mari al mare di il tulipano nero commento di massimiliano ingrosso |
|
il tulipano nero ha scritto: | jhl me la commenti??? | No, finche' non scrivi correttamente il mio nick
Per la profondita' di campo: in alcune macchine reflex c'e' il tasto di previsualizzazione della profondita' di campo; quando si mette a fuoco, per avere la maggior luce possibile nel mirino, il diaframma e' aperto al massimo (valore F minimo); se si pensa di utilizzare un diaframma piu' chiuso e si vuole avere una idea di come verra' la foto, si puo' premere quel pulsante e il diaframma verra' chiuso al valore impostato per lo scatto
In alcune macchine con il mirino non troppo luminoso o in condizioni di scarsa luce e' pressocche' inutile: chiudendo il diaframma passa meno luce, per cui non sempre si riesce a vedere realmente... ma in piena luce una idea si ha.
CIao
Max |
| |  |
riflessi in movimento di limonegiallo commento di massimiliano ingrosso |
|
Probabilmente non mi sono spiegato bene, mi capita
Il tipo di soggetto va bene, l'idea puo' andare bene, solo che cosi' si perde un po': non solo l'involucro e basta ma il fuoco piu' preciso ed un po' meno sfondo, quanto basta per avere la cognizione del treno, ma lasciare il giusto spazio per il soggetto
Piu' o meno (ma giusto per spiegare con un esempio quello che intendo) come nel taglio fatto
Ciao
Max |
| |  |
cime di shector commento di massimiliano ingrosso |
|
Bella la composizione, trovo pero' un po' piatti i colori: non che debbano essere saturi, ma controllando i livelli, si nota la mancanza dei toni piu' chiari e di quelli piu' scuri, diminuendo la gamma di toni presenti.
Una maggiore nitidezza (ed in questo puo' esserti d'aiuto la maschera di contrasto, sebbene sia una maggior definizione simulata e' utile ) avrebbe valorizzato di piu' lo scatto
Ho provato, ma giusto per una curiosita' personale (anche se poi la compressione per farcela stare nei limiti, un po' l'ha rovinata)
Ciao
Max |
| | br> |