|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
crepe nella giustizia di hologhost commento di hologhost |
|
-L' essere ideale per l'attuale sistema mondiale, è un individuo di fronte alla televisione, che non comunica con nessuno ma si lascia frullare il cervello dalla tv. Se l'individuo cominciasse a comunicare con gli altri potrebbe diventare pericoloso, recuperare la propria umanità, il proprio senso critico, la capacità di costruire alternative-
Noam Chomsky |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
end of Democracy di hologhost commento di hologhost |
|
grassie signori,
il fatto è presto detto,
la scala rappresenta un qualcosa che evolve, nel senso che cambia nel tempo senza necessariamente migliorare, chiaramente una scala verso l'alto fa pensare ad un miglioramento, di contro, verso il basso ad un peggioramento.
Nella foto la scala evolve verso il buio, illuminata in maniera incerta da faretti che sono nel nulla, quindi dalla provenienza incerta.
Unendo in pezzi si ha che un'apparenza di evoluzione incerta termina nel buio, il buio è ignoto e per questo fa paura, ma segna anche la fine di un qualcosa, esplicitato nel titolo.
Continuando in questo modo, salendo questi gradini, la destinazione è dunque determinata.
Di contro il testo pone un contraddittorio con la foto, la soluzione potrebbe essere quella.
alehopa
ps.
mi dimenticavo di ringraziarvi
grazie  |
| |  |
Ognuno per la propria strada di alnitak57 commento di hologhost |
|
ci sarebbe un centro d'interesse se ci fosse un soggetto o due tre che spiccano dallo sfondo in maniera da colpire per posizione inusuale, espressione o illuminazione dello stesso. Qua sinceramente non me ne volere alnitak, davvero, ma non ci sta un soggetto che spicca, ci stanno troppe persone che vagano in direzioni random, a parte i soggetti in primo piano che però non colpiscono per particolarità. In pratica, l'occhio vede questa foto e la considera naturale, poichè siamo abituati a vedere una scena del genere spesso. L'eccesso di informazioni, è fisiologico,il cervello rigetta la foto come non speciale. La foto di belgarath rende in pieno il tuo titolo, analizzandola si vedono pochi soggetti umani che effettivamente si staccano l'uno dall'altro rendendoli protagonisti. Il bianco e nero inoltre aiuta in questo poichè elimina informazioni superflue sul colore che sovraccaricano lo stimolo disperdendo l'attenzione. Risultato, lo sguardo si perde e vaga alla ricerca di un qualcosa che però non riesce a trovare.
tu che ne pensi? |
| |  |
end of Democracy di hologhost commento di hologhost |
|
sarà, ma sono tutte nella sezione sbagliata le foto fighe che non vengono sbirciate. Tra l'altro non parlavo della mia, ma di tante altre più belin, e non è possibile che una foto bella nella sezione sbagliata diventi na schifezza.
che c'entrano le zanzare?
grazie cmq anche a te. |
| |  |
end of Democracy di hologhost commento di hologhost |
|
Grazie,
che dire,
fa rabbia vedere foto bellissime, molto più difficili e belle di questa, che passano inosservate coperte da foto mediocri nelle quali invece che commentare, gli utenti, li chiameremo con sforzo "utenti", si scambiano simpaticissima, graziosa, divertente, saluti baci & abbracci con un fare da bachechina degli annunci che forse neanche nel locale di briatore in sardegna è di così basso livello intellettuale.Vien da pensare, vedendo questo tipo di comportamento reiterato, che il commento non sia alla loro portata evidentemente.
Sia come sia grazie per l'apprezzamento
ora scappo che la pesca aspetta... |
| |  |
Time di stecco333 commento di hologhost |
|
delicatissima,
non pensavo tanto allo scorrere del tempo, ma piuttosto ad un concetto vago di leggerezza, tanto per i toni che per lo sfocato.
I due petali l'uno sull'altro sembrano quasi addormentati, il vaso che si staglia sinuoso pare un esempio perfetto di chi non si cura di ciò che lo circonda.
Le due stampe pola le immagino esattamente così, col medesimo materiale e cornice bianca dell'originale, ma scalate fino a divenire un quadrato di 2m di lato per la foto ed il resto dimensionato di conseguenza, esposto in una stanza apposita con pareti nere.Non sarebbe male. |
| |  |
spiaggia di gldg commento di hologhost |
|
uno scatto del genere fa venire voglia di andare a pescare tutti quelli che commentano foto mediocri con un simpaticissima e prenderli a ceffate!!
quì zero commenti, che vergogna!
Molto eloquente e nostalgica.
Il bianco e nero, che aumenta la drammaticità, guida la mia mente al pensiero di un antico legame tra natura e uomo che è venuto meno. La natura, il rispetto per essa, che ha garantito un'evoluzione biologica complessivamente costante, rimette l'uomo in disparte (la figura sfocata sullo sfondo in contrapposizione col primo piano nitido) e lo abbandona a vagare zoppicando sui propri mezzi (il fatto che la sagoma sembri camminare in una giornata invernale con un giacchetto o qualcosa del genere)
altre mille parole si potrebbero dire ma sto facendo un ritardo imbarazzante.
pardon.
byebye |
| |  |
| |  |
il tradimento di atena di hologhost commento di hologhost |
|
grazie mille a tutti.
addirittura concettuale, non pensavo.
Per teobonjour
Era anche una rafficata, però con intervalli irregolari, senza ciuffo mmm, e perchè mai è tanto bellino quel ciuffetto lì. |
| |  |
| |  |
| |  |
Zeitgeist v2 di Rebis commento di hologhost |
|
fursaxa è perfetta, meglio del mio ora piccolo prokofiev...
te l'avevo detto che prima o poi l'avrei ascoltata. |
| |  |
| |  |
Love Thrown... di sslazio 1900 commento di hologhost |
|
esatto,
macchè
ancora devo trovare il tempo di vederle, mi sembro un pendolo avanti e indietro di continuo
ah cmq ne approfitto ora per dirtelo, sabato pome in piazza garibaldi ci sta l'inaugurazione della mia associazione culturale, poi ti faccio sapere bene l'ora, se puoi mi fa piacere se vieni. |
| |  |
Love Thrown... di sslazio 1900 commento di hologhost |
|
piacque oltremodo nell'anteprima, graziata dallo sfocato dell'ingrata luce del momento. In questo modo l'attimo sembra molto più triste di quello che era, mi ganza! |
| | br> |