|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Triscele di neve di marzai commento di marzai |
|
Franco, lamedelcaos, Arnaldo, AarnMunro, grazie mille del passaggio e degli utili suggerimenti ;
buona giornata |
| |  |
Giù la maschera! di Luigi Gargiulo commento di marzai |
|
Immagine non comune , lo sfondo amorfo e candido vorrebbe illuminare le forme ma riesce a schiarire solo gesti e sguardo; mi intriga l'aura non artefatta , contrappuntata da un gesto che si autodefinisce nell'ambito dell'indefinito; gli sternocleidomastoidei paralleli sono una gioia per lo sguardo, il profilo del naso e le orgogliose narici sono come una ferina, carnale sfida; i suoi occhi leggono un messaggio che solo lei sa decriptare.
Complimenti. |
| |  |
Francesco di Francesco Ercolano commento di marzai |
|
È tua, spiazza, si stampa in memoria, ha un ottimo substrato concettuale: vedere attraverso (e oltre) la materia con l'ausilio degli ignoti flussi energetici, qui ben rappresentati dalla bella simmetria e convergenza delle mani, che divengono oggetto e soggetto, come gli occhi.
Superi le convenzioni dell'estetica convenzionale, dimostri coraggio creativo.
Usi con piglio da maestro i fondamenti della piacevolezza estetica (simmetria, equilibrio tonale in primis) ma solo (qui sta la tua bella intuizione, la tua arte) quale trampolino per comunicare di più, volare, iniziare un rapporto di confronto con lo spettatore esteso sopra i limiti con cui la ordinaria distrazione del quotidiano ci impastoia.
Complimenti. |
| |  |
Triscele di neve di marzai commento di marzai |
|
Selfie con livelli, dovrebbe diventare l’immagine cover di alcuni brani miei
https://www.youtube.com/channel/UCCRp_rTWN3MDHxrYwEJgKVw |
| |  |
| |  |
... di gattapilar commento di marzai |
|
Mi intenerisce questo banco; l'idea di questo dialogo privato, defilato dagli altri, con la Trascendenza; sembra voler significare che ogni anima vibra nella coscienza collettiva ma può comunicare anche attraverso un canale personale..
Complimenti. |
| |  |
Riposando in pace di perozzi commento di marzai |
|
Attrae come un magnete il giaccone appeso in pp, tenerezza e realismo con tocco leggero; poi c'è la gambetta senza pantalone (tirato su?), curiosa e comunque punto di interesse; poi l'equilibrio nella disposizione degli elementi, il mood che rifugge eccessi e lascia libero lo spettatore di immaginare il viso del protagonista.
Complimenti.
..anch'io usai la Minox a suo tempo, che nostalgia.. |
| |  |
Eolica.. Santa Luce. di Arnaldo A commento di marzai |
|
Colline e boschi sono puliti, in carattere con l idea di energia pura trasmessa dalle pale, a loro volta strategicamente ordinate sulla linea di orizzonte come eleganti dispensatrici di forza. Bella la marezzatura dei terreni a opera delle ombre delle nubi, che creano un gradevole dinamismo; l assenza di tralicci, fili, plasticumi e altri disturbi visivi, e la tonalità calda del quadro concludono in sinergia una immagine rasserenante.
Complimenti. |
| |  |
Rossella di gammauri commento di marzai |
|
Luminoso ritratto, fantastica espressione naturale, non posata, senza artificio e senza intellettualismi fasulli; resa della pelle, sfocato, bn, tutto in armonia . Botticelliana, per me.
Complimenti |
| |  |
Giornata della Terra di rrrrossella commento di marzai |
|
l'ho guardata più volte, e sempre la prima idea che mi evoca l'alberello è il profilo del volto di una donna, in ombra , rivolta a sin, col naso illuminato e i capelli al vento. La pareidolia è potente e sopravanza il resto dell'immagine, che peraltro svolge egregiamente la sua funzione comprimaria |
| |  |
insieme... di GiovanniQ commento di marzai |
|
Mi intriga il percorso delle ombre, ti pone il dubbio se in discesa o in piano, e la scalinatura aggiunge fascino al quadro; mi garba che l'ombra di GiovanniQ non abbia troppo evidenti propaggini di apparecchiature fotografiche e sia pertanto poco distinguibile dalle altre, le cui più evidenti fotosporgenze restano comunque di interpretazione non immediata.. Il quadro crea interesse con garbo ed eleganza..
Complimenti |
| |  |
Nonno Jus di jus commento di marzai |
|
Che tenerezza in quel tuo leggero trepidare, quasi timore che il bocciolo miracoloso possa scivolarti, quanta emozione trasmessa dal tuo sguardo, quanta consapevolezza nella frapposizione della porta, o meglio dalla specchiatura della porta, interpretabile a molti livelli ma certamente aperta a una serie infinita di considerazioni..
Complimenti. |
| |  |
the Passion di gattapilar commento di marzai |
|
Bel dialogo freccia-croce, arriva bene; non delude peraltro una lettura più dettagliata: l ingresso gratuito-free entry alla sofferenza della vita spirituale in ogni uomo.. bn ad hoc
Complimenti |
| |  |
AA----- di 1962 commento di marzai |
|
Dall'anteprima pensavo: strano che Claudio metta in critica una immagine non condita con un quid peculiare.. aperta la foto si presenta invece la bella intuizione intermaterica del triangolo di colza insinuato nel triangolo antropico più vicino.. apprezzo anche la colza sbiancata e il grande spazio riservato al grande cielo della nostra grande pianura.
La vedo bene appesa a una parete |
| |  |
St di littlefà commento di marzai |
|
Non è semplice risalire alle motivazioni di questo tuo lavoro. La sottile ma pregnante sfumatura malinconica ( e nota che io non sono un rinnegatore della malinconia nelle immagini) di tue precedenti foto si condensa qui in una visione patentemente pessimista: c'è chiusura, la luce è quasi del tutto negata; la poltrona sventrata strategicamente disposta, di formidabile efficacia espressiva col suo dolente antropomorfismo acquisito, rimanda con pathos descrittivo a chi ci si sedeva su:
il sic transit omnia diviene qui non superficiale annotazione estetica, non esercizio di stile, non noir manierato, ma dolente e sentito memento, assume un'aura singolarmente vera.
È chiaro che queste mie sono solo frasi sotto una immagine, quindi è ben possibile che io sia preterintenzionale, eccessivo o fuori luogo.. non è semplice risalire alle motivazioni di questo tuo lavoro .. tuttavia a me piace pensare che sia un modo per rimarcare quanto possiamo raccontare e quanto gli altri possano recepire di noi in situazioni comunicative come codesta chat, nella quale si interagisce non guardandosi negli occhi e senza le vibrazioni delle voci, e purtuttavia si possono raggiungere intensità comunicative che a volte, nell'interrelazione ordinaria, proprio per il guardarsi negli occhi e per le vibrazioni della voce, possono diluirsi o perdersi.
Quindi Complimenti. |
| |  |
Ranuncolo di Flavia Daneo commento di marzai |
|
Mi colpisce naturalmente da subito la fantasmagorica colata di sfumature gialloarancio, poi apprezzo l'inquadratura assai ben scelta, e la personale gestione delle ombre, con ipnotica valorizzazione delle tonalità degli stami (stami sarà maschile o femminile? ..mah..).
Complimenti |
| |  |
Extreme lockdown di -Max- commento di marzai |
|
Senza titolo l'avrei considerata enigmatica, quindi altrettanto centrata, col titolo prende un inedito colore.. bianco o nero... (hmmm..)
Complimenti |
| |  |
Una gita a... di Bruno Tortarolo commento di marzai |
|
Premesso che i cieli monotòni (nel senso di cieli omogenei, con unico colore azzurro) sono un mio (e non solo mio direi) terrore, apro questo tuo lavoro e - sorpresa - vedo un cielo monotòno che lungi dal mortificare la foto, la illumina.. mi chiedo come hai fatto, e scorro la disposizione degli elementi: un tutto pieno prospettico non forzato che gratifica lo sguardo; poi i colori: la tinta tra verde e ciano del bel balconcino in primo piano che richiama il blu: poi il movimento delle ombre, tutte ben collocate.. volendo c'è pure l 'amabile accenno a illusione ottica del ragazzino che può apparire rimpicciolito se lo si immagina appoggiato sulla ringhiera.. ne traggo la conclusione che oltre ad avermi interessato con la presentazione della chiesa (mi piace il fatto che tu specifichi chiaramente cos' è e dov'`e, non capisco i tanti che sotto foto di monumenti non mettono i topoexif, è come lasciare un discorso in sospeso..) mi hai dato un'utile memento su come fotografare bene anche senza tramontalbe o cumulonembi..
Complimenti |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di marzai |
|
Non è semplice offrire un'immagine gratificante usando 3 bande di tenui colori affiancati; in questa foto scandita da una geometria essenziale, scarna, perfetta, usi i volumi per dare piacere visivo, i colori per integrare il piacere estetico, l'ombra marcata come indizio di atmosfera, le nuvole delicate come contrappunto paesaggistico; così raggiungi una essenzialità appagante diversi livelli di lettura, con innegabile eleganza espressiva.
Complimenti. |
| | br> |