Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Matera, che presepe! di tallone commento di tallone |
|
il giorno 29 dicembre,nei sassi di Matera, si è svolto il presepe vivente più grande del mondo.
oltre 750 comparse, un percorso lungo circa 800 metri.
ho avuto molta difficoltà nella realizzazione delle foto a causa delle migliaia di persone presenti all'evento.
le foto sono state realizzate senza flash.
commenti e critiche sono ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Vitello riservato di Ong bak commento di tallone |
|
buono il momento colto.
concordo nel decentrare il soggetto principale.
secondo me potevi provare un taglio verticale.
saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Inside di zanve commento di tallone |
|
buono il cross processing.
la 1 e la 4 le migliori.
le altre, dal punto di vista compositivo, rendono meno.
le foto tendono un pò ad essere ripetitive
saluti |
|
|
 |
|
|
 |
Ferrandina di Ong bak commento di tallone |
|
ciao romano e benvenuto nel forum.
per quanto riguarda la dominante azzurrina che ti è stata menzionata.... secondo me si tratta di una variazione tonale che riguarda solo il cielo.
per la composizione,conoscendo bene il paese,posso dirti che potevi includere il convento di santa chiara sulla sinistra(c'è solo un pezzetto) e decentrare verso destra la chiesa madre.
nel complesso è sicuramente un buon inizio  |
|
|
 |
un giorno al frantoio di tallone commento di tallone |
|
grazie a luca e romano per i commenti.
x michele: con la foto 16 ho partecipato all'ultimo contest(50)
grazie per il commento |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un giorno al frantoio di tallone commento di tallone |
|
Webmin ha scritto: | Mi associo ai complimenti per la scelta delle inquadrature e la gestione tecnica della ripresa, puntuale sia sotto l'aspetto espositivo che tonale: da un punto di vista prettamente editoriale toglierei solo quella che rappresenta l'ingresso, decisamente un gradino sotto le altre, per eventualmente aggiungere qualche ripresa con il gioco delle ombre degli operai intenti alla macina.
Ciao  |
ciao webmin,
purtroppo avrei voluto fare altri scatti agli operai ma non è stato possibile.
le foto le ho fatte con un 50mm,rischiavo di essere troppo invadente.
grazie per il commento.
ringrazio a nche mauri
saluti
michele |
|
|
 |
un giorno al frantoio di tallone commento di tallone |
|
ventura ha scritto: | A mio personalissimo parere, questo reportage potrebbe essere ottimo se solo le foto fossero accompagnate da una descrizione; è un bel racconto fotografico, ma le foto da sole non sono in grado di far comprendere che cosa sta succedendo.
Dalla foto 4 alla 12 non riesco a capire che cosa siano gli oggetti fotografati e di conseguenza non capisco la sequenza del racconto.
complimenti in ogni caso per la qualità delle foto
ciao, angelo |
ciao angelo,
non è facile descrivere il funzionamento di un frantoio oleario.ho anche pensato di farlo, ma......
per quanto riguarda le foto, ho cercato di seguire una logica nella loro disposizione e di dare un effetto quasi cinematografico.
grazie per il commento
x cagliari:
f/1.8
t 1/80
iso 500
focale 50mm
grazie per il commento |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>