|  | Commenti |
---|
 |
nwotym di cuigno commento di William il Sanguinario |
|
cuigno ha scritto: | No no, però stando quasi sdraiato a terra era complicato riuscire a vedere quello che inquadravo. |
Ok. Pensavo...
Comunque rinnovo i complimenti, è molto bella! |
| |  |
| |  |
Olocausto di William il Sanguinario commento di William il Sanguinario |
|
takeiteasy ha scritto: | sicuramente molto bella, azzeccato il titolo
benvenuto anche da parte mia
(k)
dorotea
p.s.: azzzz che nickname! perchè non fai un giro qui dentro?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=2033&highlight= |
Grazie per i complimenti per la foto...
Ho messo anche la mia motivazione del nick name...  |
| |  |
| |  |
nwotym di cuigno commento di William il Sanguinario |
|
Molto bella.
Complimenti!
Io personalmente avrei cercato di evitare il riflesso della palma, distoglie l'attenzione dal resto... |
| |  |
Aracnide di vinx commento di William il Sanguinario |
|
Si, il simpatico ragnetto è un araneus diadematus...
Comunque è un bello scatto, forse avrei preferito un'inqudratura più laterale o addirittura frontale, ma probabilmente non era realizzabile a causa della mancanza di spazio...
Per combattere la PDC puoi umentare il Diaframma, assumibile in gocce o supposte...  |
| |  |
| |  |
| |  |
GRANDE CONCORSO A PREMI: Animali Domestici di Squartapolli commento di William il Sanguinario |
|
Squartapolli ha scritto: |
se vuoi puoi farti un giretto a casa mia
Sullo scorpione avevo fatto delle ricerchine, ed ero arrivato alla tua stessa conclusione!
Dall'incontro notturno mi è sembrato tutt'altro che aggressivo.
Meno male che ai tempi avevo solo il 18-55, perchè non so come avrebbe reaglito a distanza tamron!
Anche l'Hogna radiata mi sembra che sia poco pericolosa, dico bene?
William sei molto competente: per hobby o che altro?
Ci volgiono persone come te, noi spesso ci dimentichiamo di discutere sulle abitudini e le caratteristiche delle nostre "prede"  |
Si, l'hogna radiata è praticamente innocua, fa male il morso perchè i cheliceri sono abbastanza grandi... Ma niente di più!
Diciamo che la mia "passione" deriva dal fatto che ho voluto in qualche modo eliminare la mia aracnofobia... Quindi mi sono documentato, ho cercato di imparare, conoscere e soprattutto capire quello che mi spaventava.
Adesso mi piacciono...
Diciamo che ho una discreta conoscenza di molte specie... Soprattutto Migali e tarantole...  |
| |  |
| |  |
GRANDE CONCORSO A PREMI: Animali Domestici di Squartapolli commento di William il Sanguinario |
|
Squartapolli ha scritto: | pigi47 ha scritto: | Mi stai prendendo in giro gli scorpioni dalle nostre parti?  |
appena torna william potrà essere + preciso, ma credo che siano diffusi dappertutto ma si vedano poco perchè prevalentemente notturni.
A casa mia non è il primo che vedo  |
Eccomi!
Si, gli scorpioni sono presenti in tutta italia, direi che quello fotografato da Squartapolli potrebbe essere un Euscorpius italicus, diciamo che è la specie più presente nel nostro paese...
Gli scorpioni prediligono il notturno (per la caccia), normalmente si possono trovare nascosti sotto pietre, cortecce, ruderi etc.
La loro puntura non è quasi velenosa, solo chi è intollerante o allergico al veleno trebbe avere effetti più fastidiosi (ma potrebbe anche averli per la puntura di un ape!!!), diciamo che la puntura è solo un pò dolorosa...
Quindi non preoccupatevi se ne vedete uno, hanno più paura loro dell'arma ciabatta, che non dovrebbe mai essere usata, bisogna rispettare chi è più vecchio, soprattutto chi ha milioni di anni!!!...
 |
| |  |
| | br> |