|  | Commenti |
---|
 |
SKI|LessSnowMoreFun di matteoganora commento di matteoganora |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Avrei un paio di domande Matteo...
1) Cos'è quel bordino nero che avvolge tutto il profilo del saltatore? Non ci dovrebbe essere
2) Se non ricordo male tu sei un mago dell'uso sapiente dei lampeggiatori elettronici in queste occasioni e qui è palese che siano stati adoperati e come ben si vede anche qui hai saputo bilanciare più che bene la luce naturale con quella artificiale ma... c'è un ma... se a 1/320, f/7.1 hai sufficientemente ben esposto lo sfondo come mai non è presente "l'effetto fantasma" dato dall'illuminazione naturale al soggetto in forte movimento del saltatore con l'uso di una focale di 50 mm e il tempo di otturazione usato?
Mi spiego meglio. In questi casi se il soggetto è in veloce movimento le esposizioni, per capirci, dovrebbero essere due, una mossa data dall'illuminazione naturale e dal tempo relativamente veloce e una congelata, quella dell'illuminazione velocissima dei lampeggiatori elettronici... qui è presente solo la seconda, dov'è finita la prima?
Da tenere presente che se non fosse stato usato un flash elettronico con 1/320 e una focale di 50 mm non si sarebbe potuto congelare così bene il soggetto così come lo vediamo, nemmeno con l'uso di forti luci spot quindi il saltatore è stato per forza "congelato" da un brevissimo lampo elettronico...
Ciao |
Con la seconda domanda hai risposto alla prima
Il bordo scuro sulla destra è proprio il micromosso, che sulla parte sinistra non si vede perchè il movimento va da dx a sx del frame (syncro su seconda), non c'è micromosso di rotazione perchè non c'è rotazione, è un grab in switch |
| |  |
SKI|LessSnowMoreFun di matteoganora commento di matteoganora |
|
Dopo uno stop forzato di quasi 6 mesi ho ripreso in mano la macchina fotografica...
Neve poca, ma divertimento sempre tanto
Rider: Simone Canal
Spot: Snowpark Prato Nevoso (CN) |
| |  |
Go! di Paolo Dalprato commento di matteoganora |
|
non capisco se è sfocata o hai esagerato con qualche strano effetto in postproduzione, poi è sovraesposta, e l'inquadratura dovrebbe essere un pelo più ampia, buona la composizione e il timing |
| |  |
Go! di Paolo Dalprato commento di matteoganora |
|
figure mosse, senza contesto e senza leggibilità, se non scrivessi che è rugby potrebbero essere anche due dell'anas in giro per la città di notte, e dico anas per via del giubbotto arancio...
Non la considero nemmeno una foto di sport, avresti dovuto per lo meno rendere leggibile la palla
 |
| |  |
| |  |
Motocross FreeStyle di MOAN68 commento di matteoganora |
|
Trick discreto, ma non ben steso con le gambe, la mancanza di riferimenti si fa sentire meno che in altri scatti così chiusi, ma comunque si sente, ci può stare all'interno di un reportage articolato con foto da angolazioni diverse, come foto in se non mi dice nulla, oltretutto anche la composizione, con la moto in mezzo, non è proprio ben bilanciata |
| |  |
Skeater di ceccodavide commento di matteoganora |
|
Porca vacca, leggevo skeater e non capivo che sport fosse... cambia il titolo per favore e rendi giustizia a una foto ben strutturata, compositivamente forte e con un ottimo timing.
Ci sta pure il braccio che impalla la faccia, hai preso il grab e quello conta, l'avere o meno il braccio davanti in un determinato e ridottissimo spazio di tempo in una precisa angolazione entra nel campo della fortuna e non della tecnica.
Bello scatto, unico difetto il titolo... si scrive Skater  |
| |  |
| |  |
Coppa Del Mondo DownHill 2015 di Albano. commento di matteoganora |
|
d.kalle ha scritto: | Concordo, tutto ben fatto e ancora migliorabile con la piccola correzione suggerita in pp, peccato per i rompiballe sullo sfondo, in questa come nell'altra che hai postato...
Comunque molto valida! |
I rompiballe sono il pubblico, ed è uno dei punti di forza della Val di Sole, secondo me non solo non disturba, ma valorizza lo scatto perchè lo contestualizza |
| |  |
| |  |
Coppa Del Mondo DownHill 2015 di Albano. commento di matteoganora |
|
Bella questa, con la cabina dietro che bilancia l'inquadratura, le radici che si vedono e la posizione aggressiva, lavorerei un po in PP per recuperare un po di luce sul rider!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Parkour 7 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | "dove vedi i fastidiosi artefatti nella mia versione?" |
Su tutte le sfumature del cielo |
| |  |
| |  |
Parkour 7 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Sbagliato invece e te lo dimostro!
Aumentando solo la luminosità (esposizione) la foto rimane priva di contrasto e bluastra, dimostrazione questa che il wb non va bene.
Correggendo solo il contrasto invece la foto acquista anche la giusta luminosità e migliora il contrasto; infine correggendo il wb la cromatica generale migliora, l'incarnato diventa naturale e tutti i colori diventano più puliti e vividi e questo, notare bene, l'ho fatto volutamente in automatico!
Prove che chiunque può ripetere sprecando solo un minuto!
Ciao |
Non hai capito il mio discorso, aumentando la luminosità innanzitutto non puoi fare quello che faresti con un'esposizione corretta, ovvero avere maggior materiale su cui applicare una curva di contrasto (curva, non valori assoluti), bensi impoverisci un istogramma già povero di suo.
Sul RAW si sarebbe potuto fare una postproduzione correttiva, su un JPG introduci fastidiosi artefatti, come nella tua versione. |
| |  |
Parkour 7 di d.kalle commento di matteoganora |
|
d.kalle ha scritto: | No, non ho il raw, ero quasi a fine scheda..
Grazie ancora a tutti, non so se ho fatto bene a postarla...  |
Ecco spiegato tutto, il WB c'entra poco, secondo me, c'entrano le impostazioni di esposizione (decisamente sottoesposta l'originale) che danno poche chance di modifiche radicali alla curva di contrasto. |
| |  |
| |  |
Sguardi sul mare 2015 di genna commento di matteoganora |
|
Ottima gestione dei tempi lunghi per un BN esposto sulle alte luci ma che lascia ancora tanta leggibilità, non concordo sul taglio scelto, visto che le pareti vanno al nero, avrei fatto due passi avanti e optato per un taglio verticale che lasciasse più spazio a mare e sabbia, tenendo le pareti come cornice |
| |  |
Parkour 7 di d.kalle commento di matteoganora |
|
PREMESSA: hai centrato il timing, composto bene, ciccato l'esposizione...
La versione di Silvano andava fatta così in ripresa, ora ci vedo un po' troppi aloni sulle nuvole... hai il RAW? |
| | br> |