|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Vedute...urbane di Gianluca Riefolo commento di Tropico |
|
Bruno1986 ha scritto: |
In basso avrei tagliato un pelino, eliminando gli accenni bianchi della curvatura.
 |
Esatto ma io avrei pure limato a dx e un millimetro in alto, per il resto buona e buon bn.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lo spiraglio di Tropico commento di Tropico |
|
Gennaro Morga ha scritto: | È una foto molto curata e pensata , la ragione che ti spinge a scattarla però mi arriva solo dal titolo , guardandola penso che tu voglia raccontare della vicinanza tra i caseggiati , ma in tutto questo pero nn ci vedo architettura ....
Ribadisco e per questo ti faccio i miei complimenti , inquadratura davvero curata  |
Forse il titolo è un pò forzato, a questo punto devo pensarlo visti i commenti, però non è una foto sullo spiraglio, c'è anche quello ovviamente ed ha un suo ruolo. La ragione che mi ha spinto era quel gioco di linee dei due caseggiati come hai giustamente osservato più lo spiraglio. Sulla sezione che dirti, quasi l'intero frame è struttura architettonica, c'è cura delle linee e delle uscite ma se la ritenete altro potete spostarla tranquillamente. Grazie comunque del passaggio e dell'apprezzamento Gennaro...  |
| |  |
Ban that di Tropico commento di Tropico |
|
Questo sito sacro si trova nei pressi di Savannakhet, seconda città del Laos. All'interno di queste mura c'è un meraviglioso e antico stupa, Ing hang. |
| |  |
Il pescatore di Mausan commento di Tropico |
|
Non hai idea quante volte mi son trovato in quelle condizioni medesime.
Bello il bn e buona pure la scelta non classica di mettere il pescatore al centro con ai lati due bilanciamenti (ombrello e canna).  |
| |  |
| |  |
Il villaggio dei pescatori di Tropico commento di Tropico |
|
quelo ha scritto: | Con questo reportage riesco a fare un bel giro del villaggio,anche da casa mia.Si vede il villaggio in distanza,poi ci sia avvicina piano piano attraverso i i classici pontili,di legno si continua a camminare fra i suoi abitanti intenti nelle loro attivita',infine si torna sbirciando le casette dall'esterno.Non ci troviamo davanti ad immagini spettacolari o particolarmente insolite,anche se qualche scena sembra ripetersi,l'immagine seguente aggiunge qualcosa e il il racconto è fluido.L'approccio è garbato e ne deriva quasi l'impressione di un modello di sussistenza molto dignitoso e ancora sostenbile. |
Esatto il filo logico lo hai descritto bene, immagini spettacolari in un villaggio di pescatori sarebbe stato difficile da realizzare, ho puntato sulla quotidianità già nella scelta del soggetto. Grazie mille quelo, un approccio garbato anche il tuo nella lettura...  |
| |  |
Lo spiraglio di Tropico commento di Tropico |
|
lodovico ha scritto: | Ciao Francesco, ci hai abituato troppo bene!
Questo tuo spiraglio lo trovo un poco debole... soprattutto perché da questo spiraglio non s'intravvede un qualcosa di realmente significativo.
Resta il bel contrasto cromatico, una discreta pulizia delle linee e... quell'orrendo motore di condizionatore!
Non ti offendere ma puoi volare molto più in alto!
Un saluto |
Ovviamente prendo bene il tuo complimento iniziale anche se generico, meglio abituare bene e toppare ogni tanto che viceversa.
Dunque lo spiraglio non è il solo soggetto anzitutto anche se sta nel titolo, c'è tutto un gioco di incastri e linee e lo spiraglio in qualche modo le spezza. Poi come tutti gli spiragli essendo stretto fa intravedere poco ma in questo caso abbiamo altre case con belle linee ma soprattutto la luce che arriva da esso illuminando il resto in ombra oltretutto. E' poco? Per me no ma ovviamente rispetto la tua visione. Il condizionatore è brutto ma clonarlo sarebbe stato un pò lungo e oggi sono pigro...grazie mille caro...
Clara Ravaglia ha scritto: | Sempre più curate e precise le tue proposte, ma senza perdere in realtà e naturalezza , che costituiscono i due pregi fondamentali della tua fotografia in genere.
Ciao
Clara  |
Infatti me lo sono studiato bene questo scorcio e ci ho messo cura per le linee che erano parecchie e pure per le uscite. Grazie carissima...
essedi ha scritto: | Composizione molto curata e bella la luce che si insinua nel varco delle due case.Ottimi anche i colori.  |
Come dicevo prima cura della compo e luce nel varco, questa era l'idea, felice che tu l'abbia colta, grazie mille Sergio...
GiovanniQ ha scritto: | L'occhio va al centro, nello spiraglio, non trovando nulla, poi spazia a sinistra e a destra ma vede parti di case, tagliate, si perde un po il senso di quello che vuoi mostrare dal punto di vista architetturale, non essendoci un punto fermo. |
Vedo che non ci sono vie di mezzo su questa, ho già spiegato a Lodo, aggiungo che lo spiraglio intanto non è centrale ma un pò defilato, poi se lo sguardo vede lo spiraglio prima (ed è normale già solo per la luce presente) ma poi nota anche le linee e le uscite tu pensi che sia negativo? Son brutte le linee e le uscite? di certo non potevo riprendere solo lo spiraglio, se riprendo una buca senza contorno non si capisce nemmeno che è una buca...
Grazie mille anche a te, vedo che sei diventato orso nel frattempo....  |
| |  |
Geometrie del quotidiano di Tropico commento di Tropico |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Uno scatto ben composto e studiato ad hoc. Soggetti di vita quotidiana a dir poco dimessi, ma con le tinte giuste in gioco, e un raggio di sole che scalda, a lato, nel punto giusto, ecco che tutto l'insieme ne viene nobilitato .
Ciao
Clara  |
Esatto l'importanza del raggio che hai sottolineato e che rende più movimentata l'immagine. Grazie mille Clara...  |
| |  |
st di L.Trotta commento di Tropico |
|
lamedelcaos ha scritto: | Gran bella atmosfera quella che ci giunge da questo scatto. oltre alla già citata pendenza io ci vedo anche un eccesso di mdc, che si palesa soprattutto intorno ai pali.  |
Più che altro vedo una strana differenza di luce tra la parte bassa destra più scura e quella opposta, eppure il sole sta a sx e quindi dovrebbe essere l'opposto, forse dovevi schiarire meno a dx o più a sx per equilibrare. Detto questo è una bella immagine per il resto...  |
| |  |
Ali... sulla chiglia di Clara Ravaglia commento di Tropico |
|
Col minimalismo puoi evidenziare un particolare ma sempre riconoscibile oppure puoi isolare un particolare di un soggetto più grande e trasfigurarlo rendendolo completamente altro dall'originale. Qui abbiamo il secondo caso magistralmente reso...  |
| |  |
| |  |
verlan di teresa zanetti commento di Tropico |
|
Ti restituisco l'aggettivo "anarchica" per questa immagine.
E da anarcoide quale sono non posso che apprezzare di conseguenza....  |
| |  |
Il villaggio dei pescatori di Tropico commento di Tropico |
|
wizard ha scritto: | Serie di immagini una più bella delle altre. Colori fantastici che accompagnano un frame dopo l'altro l'osservatore in questo splendido racconto.  |
Grazie mille Mago...
pinolo ha scritto: | Molto materiale su cui avrei lavorato di sfoltimento e di rivalutazione dell' ordine di sequenza. Di scatti interessanti ne ho visti, con una maggiore cura nel presentarlo potrebbe divenire un lavoro niente male. Un caro saluto  |
Sullo sfoltimento abbiamo già detto, evidentemente la maggior parte di voi vede qualche ripetizione e quindi prendo atto che forse andava fatto.
Sull'ordine sinceramente non vedo il problema, son partito con una panoramica per poi descrivere i pontili, quindi mi sono soffermato su alcuni particolari sia architettonici, di scorci e di capitale umano vario per poi sfumare con una panoramica e le reti a ridosso del tramonto. Tu che avresti fatto?
Grazie mille per il passaggio e per il parziale apprezzamento...
teresa zanetti ha scritto: | A me piace molto il modo in cui inizi e concludi: la grande panoramica sul villaggio e a chiosa restringi il campo alle reti riposte.
Sulle 4-5-6-7 già ti è stato detto, non mi dilungo oltre.
La 13 è, per me, spettacolare. Colorata, anarchica nelle sue molte linee. Fantasia e allegria in libertà.
La 14 un gioiello. E' il pescatore per antonomasia. Curvo e paziente.
15-16 proseguono il racconto.
17 una chicca il pupetto curioso.
18-19-20 lo so che decidere chi non entra in squadra (quando si sceglie tra i propri amici) è antipatico...
In sintesi, un bel reportage. Vedo che non sei ligio all'ortodossia, che vorrebbe tutte le immagini nello stesso formato. Non sarò certo io a metterti il dito nell'occhio. Anche se l'ho appena fatto!
Bravo
Buon tutto
Tere
PS: pensi che potrò riavere la mia scopa di saggina? Il prossimo sabba è vicino e non vorrei esser costretta a chiedere di nuovo un passaggio.... |
Ecco mi fa piacere che apprezzi intanto la sequenza che ho studiato attentamente aldilà delle eventuali ripetizioni che in quanto tali non inficiano certo la sequenza stessa.
La 13 la proposi anch'essa come singola tempo fa e riscosse interesse in effetti perchè molto particolare, bella la descrizione che ne fai, anarchica mi sembra il termine giusto.
Sul formato purtroppo ho il vizio di tagliarlo su misura alla composizione e quindi tra i due mali preferisco sacrificarlo.
Grazie di cuore per l'attenta lettura e apprezzamenti vari...
scarmar ha scritto: | alcune foto sono molto tendente al sovraesposto potevi usare un filtro polarizzatore, in alcune foto vedevo bene anche un ND |
Mah che dirti, forse qualche zona di qualche immagine, considera che alcune sono in controluce parziale ma nel complesso non vedo grosse sovraesposizioni, considera che i filtri non posso usarli perchè scatto con un cellulare. Grazie mille anche a te....
 |
| |  |
| |  |
Geometrie del quotidiano di Tropico commento di Tropico |
|
quelo ha scritto: | Un Tropico sempre piu' concettuale.
Il tropical dream,sta pian piano svanendo ,per diventare un dreamless,sempre piu' truly madly deeply?
Alcuni particolari della scena sono piuttosto curiosi e le differenza nell'abitare si percepisce nei piccoli dettagli, e negli oggetti di uso comune.
La finestra color turchese ricorda il mare e ravviva la scena.Per le piastrelle magari torna in mente il geometra di un film.
C'era uno spazio tempo fa su una rivista di viaggio,che raccoglieva tutti gli scorci,insoliti ma allo stesso tempo caratteristici.
ciao |
Mah sai caro, a forza di frequentare minimalisti, nichilisti, concettualisti, capitalisti umani e pure topografici qualche influenza si subisce per forza ma per fortuna esiste l'aspirina.
Scherzi a parte in realtà ne facevo anche prima solo che ora vado di più a caccia del brutto sporco e cattivo per dimostrare che non solo non ho problemi a fotografarlo ma che si può rendere non necessariamente in maniera dimessa, cerco di valorizzarlo in qualche modo per capirci, tramite ovviamente scelte compositive in primis ma anche colori e luci.
Il mare non è lontano per il turchese, siamo nei vicoli di un villaggio di pescatori locali. Grazie mille per l'attenzione che dimostri sempre nei miei confronti...  |
| | br> |