x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Daniela Loconte
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 58, 59, 60 ... 69, 70, 71  Successivo
Commenti
Magia
Magia di Antonio Mercadante commento di Daniela Loconte

Tantissimi Auguri!! Buona (nuova) Vita!
A sud del Sud
A sud del Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Questa ad esempio. Pdr opposto alla precedente. Smile
st
st di Webmin commento di Daniela Loconte

Che bel confronto!
Posso dire la mia da neofita ma amante della street photography? Smile

Nella street photography è quasi impossibile ripetere anche solo una volta lo stesso identico scatto. Ciascuno gode della propria unicità.
Una sessione di scatti street non è altro che una successione di scatti differenti, quasi a comporre l'azione oggetto della ripresa. Ogni scatto è complementare al precedente e al successivo.
Spetta poi alla sensibilità dell'autore, in una fase successiva, scegliere l'immagine che gli sembra maggiormente rappresentativa di quell'azione/stato, quella che gli piace di più.

Probabilmente ho detto una cosa scontata e banale ma.......
A sud del Sud
A sud del Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Sergio, Giovanni, Antonio, grazie di essere passati.
Sono moooolto contenta che vi sia "piaciuta".
Grazie Sergio per i complimenti! Smile

Per Giovanni e Antonio: le ombre le posso sistemare, le linee più di così invece no perchè altrimenti perdo il punto centrale dell'arcata superiore.

Ho altri scatti di questa chiesa anche se, fotografando necessariamente dal basso verso l'alto, le linee non sono perpendicolari.
Ve li mostrerò comunque, per conoscenza di una Bellezza tutta italiana.

E per vostra conoscenza ho recuperato anche queste brevi info:

I lavori per la costruzione della chiesa, dedicata alla Madonna che soffre dinanzi al Cristo in croce, iniziarono nel 1509 ma non furono mai terminati. L'altare, ultimato prima del 1519, ospitava una splendida tela di Raffaello, intitolata "Spasimo di Sicilia" o "Andata al Calvario", quadro che fu donato nel 1661 a Filippo V di Spagna e che oggi si trova al Museo del Prado. Abbandonata dai frati, la chiesa fu sconsacrata e acquistata dal Senato cittadino e utilizzata come lazzaretto e magazzino. La volta crollò nel corso del '700 e non fu più ricostruita. Dopo un lungo restauro, oggi la chiesa ospita manifestazioni e rappresentazioni teatrali e musicali.

Grazie ancora di essere passati. Buona giornata a voi. Ciao
A sud del Sud
A sud del Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Santa Maria dello Spasimo. Palermo.
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Buonaluce ha scritto:
se beccavi qualche recipiente d'acqua in ETERNIT, ci potevo pure stare che siamo al SUD Very Happy

Ciao


Anche il nord è pieno di eternit, purtroppo.

Ciao
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Mario Zacchi ha scritto:
Devi sempre guardare l' immagine nell' insieme. Non è detto che, nell' insieme, avere un orizzonte al centro sia una scelta sbagliata. Scusa se uso una foto mia, ma non ho trovato lì per lì un altro esempio calzante http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=726090 . Questa e altre simili regole cominciano tutte con "di solito non è opportuno ...". Ciò che conta, in realtà, è la sensibilità visiva: qualcosa che si matura col tempo, osservando.



Messaggio ricevuto! Grazie! Smile
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Non so........

(commento riferito a un allegato che però ho eliminato).
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

quelo ha scritto:
Ciao,la vista dall'alto dei tetti può essere anche isolita rispetto ad altre immagini.Si può trovare un riferimento al titolo nei colori caldi,l'assemblamento degli edifici è quello del centro urbano ed è più difficile pensare ad una località.Nell'immagine lo sguardo si apre verso il centro,ai lati invece si vedono due muri,di colore diverso,che fanno da cornice.Le antenne sono sottili ma alte e chiudono la visuale e la sensazione di spazio,anche se la forma triangolare è riconoscibile e da un ordine alla scena.C'è una antenna laterale che sul bordo della foto si nota.La resa è naturale e gli edifici disegnano molte macchie di colore.
ciao


Ciao Quelo, grazie di essere passato.
P.S. Questo mio scatto lo trovo davvero molto bello e rappresentativo dell'architettura civile del sud italia. Per me tra i più riusciti della serie Sud. Smile Ciao
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Giovanni, Cristian, Giuseppe, Antonio, Bruno, Gennaro e Clara, grazie per i vostri commenti.

La scelta di inserirla nella sezione varie (e non architettura) è stata dettata proprio dalla presenza dell'auto rossa e da quella umana.
Mi sembrava un po' "sporca" per la sezione architettura ma mi sta comunque bene che l'abbiate spostata lì.

La foto è stata scattata alle 7 del mattino quando la città (purtroppo per me) era già in movimento. Quel pdr l'ho ottenuto fermandomi in mezzo alla strada e bloccando anche il traffico per il tempo degli scatti Smile
E, purtroppo non ci sono più potuta tornare.
Per me quindi il risultato è soddisfacente. Ciao
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Grazie a entrambi gli Antonio per esservi soffermati su questo mio scatto. Dominante magenta? Non credo, piuttosto è il tono della luce al crepuscolo.

Sì, le onde si infrangono sullo scoglio ma impossibile da riprendere perchè altrimenti le onde avrebbero preso me.
E il micromosso è dato dal fortissimo vento; per quanto abbia tenuto la fotocamera stretta e con una presa forte e decisa, è stata una dura lotta. Ciao
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Mario Zacchi ha scritto:
E' una discreta fotina, con un elemento che è, insieme, caratteristico e captante: le due taniche. Si ergono già da sole, ma sono anche inquadrate in un punto forte, nel quadro di una composizione cui manca solo un po' di spazio in più in basso per essere, nella sua semplicità, pressoché perfetta. Probabilmente le ombre sono un po' troppo chiuse per uno scatto cosi contrastato.



Ciao Mario, grazie di essere passato. I tuoi commenti sono sempre preziosi.
"una composizione cui manca solo un po' di spazio in più in basso": tagliato per non far cadere l'orizzonte al centro del frame.
Proverò una variante con ombre più aperte. Grazie del suggerimento. Ciao
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Teatro Petruzzelli. Bari.
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Tetti e antenne.
Sud
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Università degli Studi Aldo Moro. Bari
L. (Ovvero Punti di vista)
L. (Ovvero Punti di vista) di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
StreetArt_Rome_Trastevere
StreetArt_Rome_Trastevere di GiovanniQ commento di Daniela Loconte

GiovanniQ ha scritto:
Grazie a tutti dei feedback.

In realtà il taglio e' stato obbligato in quanto nella parte tagliata della camionetta era presente il militare e non me la sono sentita di inserirlo nel frame perché mi stava lanciando delle occhiatacce...


Clara la verità e' che sono partito tempo fa con questa cornice con bordo che all'epoca mi piaceva, e l'ho apposta su quasi 300 foto soprattutto su Flickr, per omogeneità vado avanti cosi', anche se mi sono un po stancato anche io, ma dovrei rimettere mano a tutte le altre per poter cambiarla, e non me a sento.

Smile


Concordo con Clara. È tempo di cambiare e non necessariamente il pregresso.
Il cambiamento, il passaggio si DEVE vedere. Perché rappresentativo di crescita ed evoluzione. Sono le famose fasi che tutti gli "artisti" (che siano essi pittori, scultori, fotografi o altro) attraversano. Ciao
Un sentiero Metropolitano
Un sentiero Metropolitano di Franco75 commento di Daniela Loconte

Qui siamo a Milano, zona portello nei giardini ricavati da una discarica bonificata, se non erro. Conosco quel percorso, da svariati anni, ciclicamente sottoposto a interventi di sistemazione anche a causa di tutti i lavori alle strutture e infrastrutture circostanti.

Un sentiero sì. Un sentiero metropolitano che si fa spazio, a fatica, tra il cemento e l'asfalto.

Il commento tecnico lo lascio agli esperti. Ciao.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 58, 59, 60 ... 69, 70, 71  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi