| Commenti |
|---|
 |
| Vigevano di M.R. commento di M.R. |
|
| Emanuela53 ha scritto: | Ciao, per me è molto ben composta, mi piace per la nitidezza, e per le linee che secondo me danno una bella profondità.
Sono agli inizi per cui non so darti critiche costruttive. Mi piace molto!! |
Grazie Emanuela, sono felice che ti piaccia!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| È finita di il signor mario commento di M.R. |
|
| il signor mario ha scritto: | | Un po' migliora ma è maledetta! |
Passa veramente in secondo piano,
Scatto per me significativo, ed esteticamente preferisco la seconda per il bn!
Un saluto! |
|
|
 |
|
|
 |
| La vecchia prateria di LaMole commento di M.R. |
|
Ciao, non sono amante dei ritratti quindi non mi azzardo mai a dare dei consigli. Qui però vedo il soggetto non a fuoco, anzi, a parte qualche filo nella rotoballa non vedo nulla a fuoco. Hai lavorato in post con la sfocatura per caso? Perchè la resa generale mi pare artificiosa, inoltre la luce mi sembra molta, avrei abbassato gli iso e aperto di più il diaframma.
Un saluto! |
|
|
 |
| trio pianta di moris2 commento di M.R. |
|
Piacevole a gusto personale questo paesaggio, piacevole per toni e colori.
Solo una domanda, come mai 400 iso e 1/1000s ? |
|
|
 |
| Bergamo di ant64 commento di M.R. |
|
| M.R. ha scritto: | | La composizione mi sembra buona, noto un calo di dettagli non indifferente. Problemi con il ridimensionamento? |
Ops mi erano sfuggiti i dati, effettivamente f22 è tantino  |
|
|
 |
| st_BO di Salvatore Gallo commento di M.R. |
|
| Fantastica, ottima la foto col suo riflesso. Lo sguardo del signore mi mette serenità.. ben colto! |
|
|
 |
|
|
 |
| Bergamo di ant64 commento di M.R. |
|
| La composizione mi sembra buona, noto un calo di dettagli non indifferente. Problemi con il ridimensionamento? |
|
|
 |
|
|
 |
| ooo di Luigi Volpe commento di M.R. |
|
| Luigi Volpe ha scritto: |
consigli e critiche ok ....per i soggetti inflazionati in certe gallerie si supera le rotoballe..che comunque la mia proposta si scosta dalle altre ...per quanto mi ricordi
grazie a tutti |
Se ci toglievo "iper" ti suonava diversamente?  |
|
|
 |
|
|
 |
| st di M.R. commento di M.R. |
|
Grazie mille, ormai pensavo non ricevesse nessun commento
E' anche una prova per quanto riguarda il comportamento di questa lente in controluce, devo dire che è soddisfacente.. è molto divertente da usare! |
|
|
 |
|
|
 |
| Acqua,aria, fuoco di galaxina commento di M.R. |
|
| galaxina ha scritto: | Grazie per le osservazioni.
Si ho modo di tornarci e sicuramente lo farò, da lì si ha la possibilità di vedere un bel tramonto fra l'altro.
Mi chiedo che tempo di apertura ed iso impostare per la circostanza.
Ad ogni modo vedrò sul momento, ma se qualcuno può darmi un'indicazione di massima non mi dispiace. |
Modalità priorità diaframma, direi da f8 a 11 poi dipende anche dalla lente, iso bassi e cavalletto ( obbligatorio ), prima fa qualche prova per avere una buona composizione
Se la macchina te lo consente fai 3 scatti con esposizione diverse, una sottoesposta, una normale e una sovraesposta. Cosi ti diverti in post per avere una gamma dinamica ampia.
http://www.simonepomata.com/articoli/16/esposizioni-multiple
Qui è spiegato abbastanza bene |
|
|
 |
| ooo di Luigi Volpe commento di M.R. |
|
Francamente credo che questo scatto non aggiunga niente di nuovo e di particolarmente interessante a dei soggetti iper-inflazionati. Inoltre mi pare che il primo piano sia troppo invadente, almeno per me.
Un saluto! |
|
|
 |
| Acqua,aria, fuoco di galaxina commento di M.R. |
|
Secondo me ciò che penalizza fortemente questo scatto è la luce. Cosa che nei paesaggi è fondamentale, proverei a tornarci alle prime luci o al tramonto, se possibile.
Ciao! |
|
|
 |
| Milano di ValeWally commento di M.R. |
|
| byllot ha scritto: | | Per avere maggio pdr, profondità di campo, la parte a fuoco nel fotogramma. |
Ok ma l'ho chiesto perchè mi pare che sia tutto a fuoco..! |
|
|
br>