|  | Commenti |
---|
 |
WashingMachine di DamianoPignatti commento di cerasus |
|
Un'idea geniale, non so a quanti sarebbe venuto in mente di fotografare il cestello della lavatrice, oltretutto con una realaizzazione pressochè perfetta in tutti i suoi aspetti .
Ciao, Paolo
P.S. Ma per la "moving" la rotazione del cestello come l'hai realizzata? spero non mentre era in funzione la centrifuga. |
| |  |
| |  |
| |  |
Quel che resta del giorno di cerasus commento di cerasus |
|
Grazie
Francesco
poldaco
mauri
per i vostri commenti.
@Francesco: E' l'Arno alla periferia sud di Firenze, la zona è quella di Rovezzano poco prima del ponte della ferrovia direttissima Firenze-Roma.
La foto è stata scattata sulla parte acsiutta della pescaia di cui molti anni fa fu demolita la parte centrale per favorire il deflusso dell'acqua durante i periodi di siccità, la demolizione non fu completa e sul letto del fiume sono rimasti parecchi blocchi di pietra e cemento che quando il fiume ha parecchia acqua danno luogo a quell'effetto rapide.
Ciao, Paolo |
| |  |
...GELO NELL'ENTROTERRA... di berna commento di cerasus |
|
Un'immagine spettacolare, sembra quasi un paesaggio scandinavo.
Per quanto riguarda la luce, a me personalmente piace riflette molto bene, con le sue tonalità calde, l'ora in cui è stato fatto lo scatto, ottima anche la nitidezza.
Ciao, Paolo |
| |  |
Playa Manglito di freeadam commento di cerasus |
|
Mamma che colori ! e che nitidezza !
Questa immagine contrapposta al tempo di questi ultimi giorni fa veramente sognare, bravissimo come sempre.
Ciao Paolo |
| |  |
Quel che resta del giorno di cerasus commento di cerasus |
|
Franco
Stefano
Francesco
fabiocam
Fabio
i vostri commenti mi fanno molto piacere e sono per me un incentivo a migliorare ulteriormente.
Un ringraziamento a tutti voi ciao, Paolo |
| |  |
Luce (colline calabresi) di Maurizio Rugiero commento di cerasus |
|
Caro mauri, oggi siamo compagni di banco con due rappresentazioni complementari: tu la terra io l'acqua.
Molto bella questa foto in cui la luce la fa da padrona, ottime le tonalità di queste colline rappresentate con molta nitidezza, bravo come sempre
Ciao, Paolo |
| |  |
Quel che resta del giorno di cerasus commento di cerasus |
|
Ringrazio per la visita ed i commenti:
Andreja Trobec
Mauro
Franco
Tiziano
Due parole per spiegare come è stata ottenuta questa foto:
Circa un mese fa, casualmente ho ritrovato il set di filtri digradanti Cokin che usavo oltre venti anni fa, da lì la volgia e la curiosità di provarli di nuovo sull'attuale reflex. Per l'occasione ho antepopsto all'obiettivo Nikkor 35-70 f 2.8 due filtri, uno color arancio per la parte alta del fotogramma e uno color ciano per quella bassa, ho scattato in raw alla focale di 48 mm con f 11, un tempo di 1/50, macchina sul cavalletto e scatto remoto.
Un saluto a tuuti voi, Paolo |
| |  |
| |  |
Sua Maestà in terrazzo di ofh commento di cerasus |
|
Davvero un bellissimo esemplare di gatto europeo, buona la gestione della luce, precisa la maf sul muso.
Ciao, Paolo |
| |  |
| |  |
Un altro giorno sta finendo ! di cerasus commento di cerasus |
|
Grazie a Teo e Franco per la visita ed il commento.
Caro Franco ho molto apprezzato le tue considerazioni/perplessità sull'uso del filtro digradante e devo dire che in parte le condivido.
Erano almeno dieci anni che non usavo questo tipo di filtri, li ho ritrovati per caso in fondo ad un armadio e da li è nata la voglia di provarli anche con il digitale, probabilmente nel caso della prima foto una leggera desaturazione sul canale del rosso avrebbe attenuato la tonalità arancio, dando all'immagine un aspetto più naturale.
Un saluto, Paolo |
| |  |
Stefy di NEROAVORIO commento di cerasus |
|
E' la tua modella preferita, ormai si vede che con lei hai raggiunto un feeling davvero invidiabile, per questo riesci a realizzare foto come questa che, pur nello loro semplicità, sono di una disarmante naturalezza e bellezza.
Ciao, Paolo |
| |  |
Sogni d'oro... di Planar commento di cerasus |
|
Caro Fabio, in questa foto il soggetto principale secondo me non è l'anatra, che pur è stata ripresa molto bene e con un'eccellente nitidezza, ma i riflessi sull'acqua che sono semplicemete fantastici.
Ciao, Paolo |
| |  |
Isola Bella di iw9fy commento di cerasus |
|
Con questo taglio mi sembra che guadagni un maggior equilibrio a livello compositivo.
Ciao, Paolo |
| |  |
Il borgo di cerasus commento di cerasus |
|
Ringrazio per la visita edi i commenti:
mauri e Fabio
Un saluto, Paolo |
| |  |
| |  |
Stati di abbandono n. 8 di onaizit8 commento di cerasus |
|
Sono belle entrambe, normalmente simili immagini riescono ad avere un coinvolgimento emotivo maggiore, quando sono rappresentate in bn, in questo caso però la versione a colori mi sembra che meglio esprima il messaggio veicolato dall'immagine stessa.
Ciao, Paolo |
| |  |
Qua! Qua! Qua! di Planar commento di cerasus |
|
I colori e la nitidezza sia dell'anatra che dell'acqua sono da manuale, complimenti.
Ciao, Paolo |
| | br> |