x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da hawkeye69
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 58, 59, 60 ... 168, 169, 170  Successivo
Commenti
...Ascalaphidae Lbelloides coccajus...
...Ascalaphidae Lbelloides coccajus... di hawkeye69 commento di hawkeye69

Ringrazio veramente tutti per i commenti positivi ricevuti:

Wildrocker
Mr.T: Tony lo scatto e' al naturale sono stato fortunato a trovare una buona luce sia sul soggetto che sullo sfondo. Wink
mauro8
rockstarblu
cacabruci
pigi47: si Pier sono anch'io soddisfatto di essere riuscito a riprendere nei dettagli la trama alare complice anche lo sfondo luminoso.
cacioli david
valter: si, questi soggetti ti fanno dannare, pero' se si riesce a gestire il tutto correttamente danno delle belle soddisfazioni.
massimo albertoni: grazie Massimo
oile: troppo buono Elio
Liliana R.: grazie 1000
baralb73: Alberto grazie, mi sa che attualmente sono difficili da trovare.
Danyjoe
Massimo Tolardo

Ciao
...Verticale...!!!
...Verticale...!!! di Cesoia commento di hawkeye69

Volevi uscire fuori dai soliti schemi?
Pero' anch' io sono per il taglio verticale per valorizzare di piu' il soggetto Wink
Ciao
...Ascalaphidae Lbelloides coccajus...
...Ascalaphidae Lbelloides coccajus... di hawkeye69 commento di hawkeye69

f16
1/10
ISO 100

HIGH RES 1800:
http://img823.imageshack.us/img823/6/mg476711800hd.jpg
Dittero
Dittero di oile commento di hawkeye69

Non solo c'e' la fatica nel riprendere questo dittero con l'mp-e 65, ma il bello viene dopo nell'unione di piu' scatti che vanno sapientemente gestiti.
Ritengo che hai fatto un ottimo lavoro, complimenti Elio.
PS: la fatica e' stata ripagata
Ciao Wink
Podalirio  in controluce
Podalirio in controluce di Giuseppe Zingarelli commento di hawkeye69

Ripreso perfettamente, bellissimo il controluce, complimenti Wink
Alberto
...Damigella in Frac...
...Damigella in Frac... di hawkeye69 commento di hawkeye69

Mr.T
Cesoia
Maverick
mauro8
rockstarblu
valter
Wildrocker
antomagno
baralb73
massimo albertoni
Danyjoe


Grazie a tutti voi, sono contento che vi sia piaciuta

Wink

Alberto
frontale di melanargia galathea..
frontale di melanargia galathea.. di cacioli david commento di hawkeye69

David, scusa la franchezza ma anche il posatoio vuole la sua parte e poi con questo scatto ben eseguito, perche' e' decentrato sulla destra???
Secondo me lo scatto ne risente molto non ne vedo l'armonia con il soggetto
Ciao

Wink
....ritratto....
....ritratto.... di olpi commento di hawkeye69

Tutta da vedere in HR, complimenti Wink
Ciao
Melitea
Melitea di carrerateam commento di hawkeye69

Quoti il collega Elio, anche se vedo una dominante sul ciano????
Ciao
Tanto non mi vedi......
Tanto non mi vedi...... di baralb73 commento di hawkeye69

Alberto,
mi accodo ai complimenti, hai ripreso molto bene il soggetto focalizzandolo ottimamente al punto giusto.
Ciao
Alberto
Mantide
Mantide di Ferdy-pix commento di hawkeye69

Ciao Ferdy, vedo dalla tua galleria che ti stai avvicinando al mondo della macrofotografia.
Certo ci vorrebbe un'attrezzatura piu' adeguata, obiettivi macro, treppiede, scatto remoto etc, etc, ma puoi sperimentare benissimo anche con quella che possiedi.
Prima di analizzare lo scatto tecnicamente, voglio ricordarti di postare sempre i dati dello scatto aiutano per una corretta analisi.
Dunque, sarebbe stato piu' interessante ritrarre il soggetto nel suo ambiente naturale, sinceramente ripreso su di un pavimento e' poco valorizzante.
Hai perso la nitidezza sulla coda e questo perche' non eri parallelo alla camera, comunque la maf e' discreta e questo e' un buon inizio.
Composizione troppo stretta, le antenne e le zampette sono quasi sul bordo del fotogramma.
Inoltre lo scatto e' scuretto e qui volendo, dosandolo opportunamente, potevi usare il flash.
PS: la firma e' un po ingobrante e disturba nell'insieme
Wink
Aspetto altre tue foto e se son fiori fioriranno Wink
Ciao
Alberto
ridente
ridente di mauro8 commento di hawkeye69

mauro8 ha scritto:
grazie dei commenti Salvatore

havkeie69
nn sono un professionista e neppure uso il pannello riflettente che nn ho
grazie dei consigli che certo un domani possono servire Smile

si Tony....e' un crop spinto
io la maschera di contrasto cerco di usarla il meno possibile in quanto mi aumenta il rumore!
ciao..grazie
mauro


Mauro,

anch'io non sono un professionista, quello che ho scritto deriva solo dall'esperienza che ho maturato sul campo e dopo tanti anni che mi dedico alla fotografia, il mio commento e' solo un modestissimo parere. Wink
Ciao
Controluce e al volo
Controluce e al volo di MisterG commento di hawkeye69

La composizione non mi convince inoltre ritengo lo sfondo troppo dispersivo ci sono molti elementi di disturbo in primis lo stelo che hai lasciato in secondo piano sulla sinistra.
Avrei stretto di piu' sul soggetto, anche perche' hai ripreso un bellissimo podalirio, non e' da tutti i giorni.
I colori non mi fanno impazzire un leggero contrasto poteva renderli piu' vivi.
Non sono un'amante degli scatti al volo, perche' nella fotografia macro i dettagli ed anche i piu' piccoli dei soggetti sono fondamentali.
Ciao
ridente
ridente di mauro8 commento di hawkeye69

L'uso di un pannellino schermante in questi casi e' obbligatorio, la luce e troppo dura sul soggetto e di conseguenza l'addome risulta un po scuro.
La zampetta del sympetrum e' a filo del bordo dell'immagine e risulta anche tagliata e questo non giova allo scatto.
Il taglio che hai scelto non mi convince molto, secondo me era meglio ritrarlo completamente per poter ammirare tutta la sua bellezza o riprenderlo frontalmente con dei forti ingrandimenti.
Ciao
...Il meraviglioso bruco di macaone...
...Il meraviglioso bruco di macaone... di Mr.T commento di hawkeye69

Ottimamente ripreso e ben gestito, complimenti Tony Wink
...Damigella in Frac...
...Damigella in Frac... di hawkeye69 commento di hawkeye69

F16
0,3
ISO 100

HIGH RES 1800:
http://img295.imageshack.us/img295/6034/mg527421800hd.jpg
Melitaea Didyma
Melitaea Didyma di Wildrocker commento di hawkeye69

Vedo che ti stai divertendo con il 180, vero?
Non sono facili da gestire questi bruchi, ma vedo che ci sei riuscito molto bene, bravo Wink
Ciao
libellula....
libellula.... di Zerosei commento di hawkeye69

Ottima in tutto, mi unisco ai complimenti. Wink
Ciao
melitea...
melitea... di Zerosei commento di hawkeye69

Hai gestito questo scatto in maniera ottimale, sei riuscito a farci vedere anche l'addome della melitea. Wink
Per la composizione avrei stretto un pochino di piu' ma anche cosi non e' male.
Bravo Wink
Alberto
...Il Dragone Volante...!!!
...Il Dragone Volante...!!! di Cesoia commento di hawkeye69

Luce sempre molto calda ed avvolgente, maf e pdc sono buone, ad iso 400 e' venuto fuori del rumore ma lo si puo' tranquillamente eliminare con programmi di fotoritocco come ben sai.
Cos'e' quella macchia scura sopra l'ala destra????
Ciao
Alberto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 58, 59, 60 ... 168, 169, 170  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi