x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Steele
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 57, 58, 59  Successivo
Commenti
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006 di Steele commento di chinchillart

Mi limito a guardare questa, se no non commento più le foto degli altri.. Very Happy
Mi piace il contrasto tra l'estrema frenesia del "di fuori" e la calma, quasi rallentata, dei personaggi dentro alla carrozza. Soprattutto la ragazza, così centrata, e quindi ancora più statica. E l'uomo appoggiato sulla destra. Una bella immagine a mio avviso.

roberto
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006 di Steele commento di Zio Bill

quoto per l'espressiopne della tipa!
bel b/n e bella scena
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006 di Steele commento di Ale215

ciao herbert... ho visitato la tua galleria, le foto sono di tipologia molto diversa tra loro, dovresti estrapolare le più significative e postare in reportage, vedersele in galleria è lungo e macchinoso, e questo non fa venire voglia di commentare

riguardo a questa, mi piace molto la persona impacciata al centro nella frenesia di tutti, il bianco è leggermente bruciacchiato e perdiamo dettagli del viso... la posa comunque è molto carina, nel complesso una buona foto ma devi lavorare meglio sui titoli.. ricordati che una buona foto è fatta anche in piccola parte titolo

ciao..ale Smile
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006 di Steele commento di Steele

Potete prendere visione di tutto il lavoro cliccando su herbert1968
in galleria ci sono una sessantina di foto.
I vostri commenti saranno i miei compagni di viaggio per le prox destinazioni.
ciao
Herbert
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006
in metropolitana a Shanghai,Cina 2006 di Steele commento di Steele

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina di Steele commento di WebGenius

Grazie della piccola perla di cultura che mi hai dato Ok!
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina di Steele commento di Steele

grazie a tutti per commenti e impressioni.

A WebGenius confesso che la rievocazione degli antichi rematori dello Yangtze ha un qualcosa di farsesco. Le rapide non ci sono più. Pensa all'epoca dei primi battelli a vapore la risalita del fiume era un'impresa improba. Leggiti il libro di Winchester 'Il fiume al centro del mondo'.
Poi di queste 'comparse' ce ne sono troppe. Molti sono contadini che hanno perso la terra da coltivare sommersa dall'innalzamento delle acque a monte della diga delle 3 Gole e si ritrovano lì a raccimolare qualche soldo prestandosi a questa trista messinscena. E' per questo che l'immagine è stata preferita ad altre dove li vedi intenti a tirare barche di turisti cinesi e non.

A presto
Herbert
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina di Steele commento di WebGenius

Non vorrei che nessuno la prendesse come offesa ...

Detto questo, la foto mi ha fatto scompisciare dal ridere, perchè:
l'ho guardata da destra a sx, sono arrivato all'espressione del primo che sembra dire "che vita grama, che grama vita ... fastidio e pestilenza ".
Ho pensato: tirar barche tutta la vita non è proprio il massimo.
I miei occhi hanno saltato il secondo e il terzo (forse perchè hanno il viso più scuro), poi sono arrivato al quarto, con un'espressione dove sembra che tutto , oramai, scivoli sulla sua indifferenza.

Sono poi tornato indietro, ho visto il secondo da dx e ho riso molto, perchè in una situazione come questa che non penso sia propriamente idilliaca, ho trovato l'espressione "sganasciante" veramente bella ... mi ha fatto ridere anche me!

Quindi, grazie della risata Ok!

My 2 cents!
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina di Steele commento di chinchillart

Questa immagine presa da sola non spicca di contenuto emotivo, sebbene sia ben composta ed eseguito. Buonissima la conversioen b&n. E' sicuramente un'immagine da reportage di viaggio: si vede subito. Sebbene interessante trova infatti il suo giusto posto in mezzo ad un racconto fotografico che sembra essere vasto e valido. Ottimo lavoro. Ok!

roberto
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina di Steele commento di Steele

diario di viaggio per immagini sul fiume Yangtze ispirato dal libro di Simon Winchester intitolato 'Il fiume al centro del mondo' appunto, per conoscere in prima persona una Cina segnatamente orientata ad un progresso tanto voluto quanto indiscriminato a scapito anche della sua storia, dei suoi tesori aritistici e paesaggistici per non parlare delle persone coinvolte in una delle più complesse operazioni di ricollocamento mai viste nella storia dell'umanità.
Il viaggio è stato compiuto a cavallo tra il 2005 e il 2006 dalla città sempre più avveniristica di Shanghai sino a qualche centinaio di chilometri oltre il più collossale progetto ingenieristico della Cina e non solo: la diga delle Tre Gole di Sanduoping non lontano dalla grande città di Wuhan.
Vedi galleria
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina di Steele commento di Steele

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006 di Steele commento di Steele

effettivamente il negativo non è stato trattato molto bene e la scansione ne è stata penalizzata.
Da allora mi sviluppo il negativo da me. Pensate che il laboratorio mi ha pure rovinato irrimediabilmente un negativo importante per il fine del reportage che era pensato per raccontare la Cina di oggi percorrendo il fiume Yangtze fino alla diga delle 3 Gole che posterò a breve!!!
grazie dei vostri preziosi commenti
Herbert
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006 di Steele commento di Schicchi

quoto mauro... il bn... nn rende... poco contrasto e grigio medio... ora nn so le condizioni ambientali... ma cosi è piatto!

Alfredo
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006 di Steele commento di _NN_

Ringrazio l'autore per aver postato questa bella foto e Gpgarrac per aver dato una lettura così approfondita. Come sottolineato, anche nel caso dell'altro scatto, la collocazione naturale della foto è all'interno di un reportage, considerata l'enfasi posta sul tratto documentaristico. Lo aspettiamo.

Wink
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006 di Steele commento di _NN_

Ringrazio l'autore per aver postato questa bella foto e Gpgarrac per aver dato una lettura così approfondita. Come sottolineato, anche nel caso dell'altro scatto, la collocazione naturale della foto è all'interno di un reportage, considerata l'enfasi posta sul tratto documentaristico. Lo aspettiamo.

Wink
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006 di Steele commento di gparrac

Della serie avevo già commentato la fotografia scattata sul treno ...
Anche questa mi piace molto, seppure a mio giudizio la prima è un gradino al di sopra, sotto molti aspetti.
Anche questa però sembra voler condensare molto in un singolo scatto, sia per l'inquadratura sia per il momento in cui è stata scattata.
Mi hanno colpito in particolare dal punto di vista, per così dire, statico, le statue ai due lati del ponte, che mi ricordano molto quel realismo sovietico che caratterizza, ad esempio, il monumento all'amicizia fra Ucraina ed Unione sovietica a Kiev ed ancora di più le statue nel parco che circonda la Grande Madre, l' enorme statua metallica sempre a Kiev.
Ottima la scelta dell'inquadrare due bus, anche piuttosto malandati, trascurando il traffico automobilistico: sulla mobilità privata la Cina è ancora indietro, anche se c'è da chiederci se sia un bene o un male ... ma soprattutto la presenza inquietante dell'uomo in divisa, anche in questo caso una divisa che ricorda in qualche modo quelle sovietiche, comunica tutta l' arroganza di un potere che relega il cittadino ad un ruolo di semplice numero.
Ma l'impressione resta quella di una Cina che cambia, che in qualche modo evolve sia pure a velocità diversa nei vari aspetti di questa evoluzione, sembra comunicare un certo ottimismo per il futuro.
Insomma, un'altra fotografia che racconta e dice moltissimo, un reportage obiettivo ed anche asettica-mente corretto che documenta senza voler imporre un punto di vista, una chiave obbligata di lettura.
Ed in questo senso anche per questa fotografia il giudizio personale è estremamente positivo.
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006 di Steele commento di Mauroq

Ottimo scatto e ben composto, il b/n non mi convince, manca un po' di luce generale Wink
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006
Il Grande Ponte di Nanchino, Cina 2006 di Steele commento di Steele

Il Grande Ponte a due livelli di Nanjing sullo Yangtze è tuttora vanto dei cinesi che lo costruirono nel 1960 senza alcun aiuto straniero dopo che i russi se ne andarono. E' lungo ben 1,5 km e ha permesso di evitare i lunghi spostamenti in traghetto da parte a parte che duravano un'ora e mezza.
C'era una volta la cucina cinese, in treno verso Nanchino, C
C'era una volta la cucina cinese, in treno verso Nanchino, C di Steele commento di claudio64

ma che bella Surprised
bravo gran momento Ok!
C'era una volta la cucina cinese, in treno verso Nanchino, C
C'era una volta la cucina cinese, in treno verso Nanchino, C di Steele commento di _NN_

mofise ha scritto:

Con un 35 non l'avresti mai scattata. ...


... io aggiungerei: non l'avresti mai scattata ... così' ... Ops
... poi chi più chi meno quando vede lo scatto giusto si industria al meglio per portarlo a casa con quello di cui dispone (anche a costo di smontare il sedile in questo caso se il 35 è lungo Very Happy ).

Tornando alla foto, mi accodo ai complimenti. E' uno scatto composto con cura ed in grado di descrivere bene il momento. Esprime bene il concetto del viaggio in una terra lontana, tanto che non sfigurerebbe affatto in un reportage a tema.

Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 57, 58, 59  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi