Commenti |
---|
 |
s.t. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
GiovanniQ ha scritto: | Osservandola con sfondo bianco da piu' risalto alla linea di fuga rispetto
allo sfondo nero.
Sembra quasi di poter intraprendere quella via per giungere
a destinazione.
 |
Grazie Giovanni.  |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di GiovanniQ |
|
Osservandola con sfondo bianco da piu' risalto alla linea di fuga rispetto
allo sfondo nero.
Sembra quasi di poter intraprendere quella via per giungere
a destinazione.
 |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
Webmin ha scritto: | ... buona la linea d'ingresso e la scelta del formato quadrato nel costituire un impianto geometrico attraverso il quale porre l'accento sull'assenza umana.
Webmin |
Grazie mille per il gradito ed eloquente commento. Saluti |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di Webmin |
|
... buona la linea d'ingresso e la scelta del formato quadrato nel costituire un impianto geometrico attraverso il quale porre l'accento sull'assenza umana.
Webmin |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
lucaspaventa ha scritto: | Sergio molto brillantemente ti ha scovato l'errorino che forse in questi casi bisognerebbe avitare.  |
Sono d'accordo Luca. Saluti |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di lucaspaventa |
|
Sergio molto brillantemente ti ha scovato l'errorino che forse in questi casi bisognerebbe avitare.  |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
essedi ha scritto: | Sembra che tutto sia stato abbandonato all'improvviso lasciando solo i graffiti a testimoniare la presenza umana.Ottimi i colori e la composizione.Forse solo un mezzo passo a sinistra per portarti esattamente sulla linea mediana.Complimenti! Ciao,Sergio.  |
Grazie Sergio, mi sono accorto della errata posizione, ho cercato di rimediare e correggere in pp ma inutilmente. Saluti |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di essedi |
|
Sembra che tutto sia stato abbandonato all'improvviso lasciando solo i graffiti a testimoniare la presenza umana.Ottimi i colori e la composizione.Forse solo un mezzo passo a sinistra per portarti esattamente sulla linea mediana.Complimenti! Ciao,Sergio.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di -Max- |
|
Un bel panorama agreste contestualizzato. Certo che se trattore e fattore avessero costituito un unico soggetto sul terzo di apertura la composizione ne sarebbe uscita più rafforzata taglierei solo quel filo di terreno sul piede che non dice nulla, sporca ed è contaminato dal tubo dell'acqua  |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
Buonaluce ha scritto: | i personaggi sono lontani per poterli apprezzare al meglio, ma avendola inserita nella sezione"paesaggi" ci sediamo e ci godiamo il panorama  |
 |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di Buonaluce |
|
i personaggi sono lontani per poterli apprezzare al meglio, ma avendola inserita nella sezione"paesaggi" ci sediamo e ci godiamo il panorama  |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
GiovanniQ ha scritto: | Molto interessante, hai un link per la versione + grande?
 |
Grazie Giovanni, ma non sono in grado, in questo momento, a soddisfare la tua domanda. Saluti |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Molto classica, ma forse il trattore e l'uomo sono un po' lontanucci (o la foto è troppo piccola per apprezzarli).
 |
Grazie Alessandro per l'attenzione e per il suggerimento, in effetti mi trovavo, nell'occasione, solo con un grandangolo spinto e non sono riuscito a far risaltare perbene i due elementi. Un saluto |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
essedi ha scritto: | Ariosa immagine ottimamente composta,belli i colori e la luce.  |
Grazie tante Sergio. Un saluto |
|
|
 |
|
|
br>