|  | Commenti |
---|
 |
Doppia Coppia di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
vittorione ha scritto: | La foto non è male ed è tecnicamente ben fatta.
Magari dal punto di vista della composizione per maggior equilibrio si poteva avere un po' più di aria a destra, un po' meno in alto a vantaggio del piede della foto, ma insomma è poca cosa.
È anche vero che la valigia musicale in vista è un bell'oggetto da vedere, e pure con la sua bella funzione narrativa.
Ora, detto questo, che basti che due passanti incrocino due suonatori di strada per fare una foto di street mi sembra eccessivamente generoso.
Lo dico non per avvilire l'autrice, bensì perché punti in campo street ad un'asticella più alta.
È una situazione che più ordinaria non si potrebbe, quella mostrata, ed aggiungerci la considerazione che con questo sfiorarsi dei protagonisti si stiano così intrecciando chissà quali "storie umane" mi sembra sinceramente una forzatura.
A parte tutto ciò la foto, torno a ripeterlo, non è affatto mal riuscita.
Ciao, V. |
Ciao Vittorione. E' un piacere leggerti anche quando il commento non ha soltanto natura di elogio.
Tu commenti le mie foto dai miei "primi scatti" e ho sempre tenuto molto in considerazione le tue critiche, insieme a quelle degli altri utenti che si sono soffermati sui miei scatti.
Quindi grazie. Apprezzo sempre e comunque i tuoi passaggi.
Per tornare alla fotografia in questione, probabilmente hai ragione ma non è una street forzata, nel senso che, quando sono apparsi i due passanti, ho subito pensato fosse una coincidenza che poteva motivarne l'inserimento nella sezione.
E' stato un caso, certo....qualche secondo prima o dopo non sarei riuscita ad inserirli nel "fotogramma".
Poichè è accaduto e poichè ho trovato elementi che ne giustificavano un titolo che è arrivato in maniera spontanea e immediata ho deciso per la street.
"Doppia coppia" non solo perchè si tratta di due coppie che incrociano per un istante la loro vita ma anche per altri elementi: i due musicisti con i due strumenti e i cappelli indossati; i passanti entrambi con gli occhiali da sole e lo zainetto sulle spalle. Elementi identificativi degli uni e degli altri. Tutto riconduceva al numero 2, come fosse uno specchio ma che specchio non era.
Detto questo, ho capito perfettamente quello che vuoi dirmi. E' una street "debole", poco significativa ma è nata così, per un caso come nascono le vere street.
Quando giro faccio sempre attenzione a quello che mi accade intorno ma non sempre ho la mente sgombra per "cogliere l'attimo". La street (and life) photography mi piace molto e in passato ho cercato di ricavarne buoni scatti. Non so se ci sono riuscita ma sicuramente presterò maggiore attenzione in futuro.
Grazie ancora di essere passato. Buona serata.
 |
| |  |
Doppia Coppia di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
essedi ha scritto: | Belli i colori e la composizione.Interessante quella valigia semiaperta che lascia intravedere i "ferri del mestiere"!  |
Sergio, grazie di essere passata. Il parere di un fotografo che stimo rende il commento ancora più interessante. Grazie!  |
| |  |
Lunaria di Violetta commento di Daniela Loconte |
|
Ciao Violetta, sei entrata nel forum e non ho avuto occasione di darti il benvenuto. Ma ho visto tutte le foto che hai pubblicato. Mi piacciono. Mi piacciono le macro, mi piacciono quelle in natura e anche quelle che ritraggono, con amore, tua figlia. Complimenti!
Ti scrivo perchè ho letto in qualche commento le tue osservazioni/risposte ai commenti dello staff/utenti e mi ci ritrovo, ancora oggi, nonostante sia qui nel forum già da qualche mese.
Quando i commentatori dello staff parlano dei parametri di scatto e mi suggeriscono di.... io vado nel panico e a malapena capisco quello che mi dicono. La scelta delle foto da me pubblicate è sempre dettata dall'istinto o magari anche da un ragionamento (tecnico) che però non ha forti fondamenta.
Non è affatto facile fotografare seguendo "il manuale della buona e giusta fotografia" ma pian piano ci si avvicina.
Penso però che la fotografia abbia anche molto di istintivo, nella sua Essenza primaria e che quindi vadano benissimo, secondo me eh!, anche quelle foto che di tecnico non hanno molto ma che invece riescono a trasmettere un messaggio o aprire alle emozioni.
Forse per il macro e la natura non è proprio così, non sono certo un'esperta in materia. Insomma, solo per dirti che le difficoltà che stai incontrando anche nella "traduzione" dei commenti tecnici sono giustificate dalla poca esperienza e conoscenza dello strumento utilizzato.
Resta il fatto che risultano gradevoli e che a me piacciono.
 |
| |  |
Guida turistica in carrozza di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
gps73 ha scritto: | Non è affatto male come immagine. C'è un buon soggetto.
Lo scenario con questa efficace prospettiva che si conclude sotto l'arco è molto gradevole. |
Grazie Paolo. Diciamo che mi ero affranta con l'ennesimo tentativo di pubblicazione non riuscito per poi essere costretta a pubblicare una scatto di peggiore qualità.
Grazie di essere passato e grazie dell'apprezzamento.  |
| |  |
Doppia Coppia di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Buonaluce ha scritto: | vabbè, però ogni tanto passa anche tu dalla mia gallery, c'è anche un reportage alla Vuccirìa...però a me i negozianti non me l'hanno lasciato il numero di telefono  |
Il tuo reportage l'ho visto già a suo tempo e mi è piaciuto molto. Non ho commentato, è vero, ma non è stato un periodo facile.... ho limitato molto le letture dei commenti soffermandomi velocemente solo sugli scatti.
Non ho avuto modo neanche di rispondere ai commenti che sono stati fatti alle mie foto, pensa te!
Pian piano mi rimetterò in pari. Tornerò sul tuo reportage, così come devo (voglio) tornare sulle foto di alcuni utenti perchè viste veramente di gran fretta e che invece mi interessano molto.
Ciao Filippo. Buona giornata.  |
| |  |
Sapore di sale e di ruggine img.021 di essedi commento di Daniela Loconte |
|
Bella Sergio!
Una cosa che mi piace fare in primavera è camminare sulla battigia e osservare i rifiuti/detriti portati dalle onde del mare durante le tempeste invernali.
Un classico da mare d'inverno sono proprio le pinne, scarpe e vari altri accessori. Che sono lì a ricordarci che a breve la Giostra riprenderà a girare.
(Ovviamente sulle spiagge trovi anche altro, le peggiori cose...purtroppo ) |
| |  |
Doppia Coppia di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Buonaluce ha scritto: | quando qualche giorno prima ci sono passato io, il clarinettista non c'era.
il fisarmonicista suonava da solo la "Ciarda" di Monti, hai presente quel motivo tzigano ungherese ? ebbene, sono rimasto talmente affascinato dalla sua bravura che sono rimasto imbambolato ad ascoltare dimenticando di conseguenza di fotografare.
 |
Hai fatto bene a concentrarti sull'ascolto. Puoi sempre fotografarlo(i) in altro momento. Tu sei lì!
Sai, io ho vissuto Palermo con gli occhi affamati di bellezza antica. Penso che mi sia sfuggito pochissimo. Sono stata vigile e attenta, ho camminato tantissimo e anche se stanchissima ho cercato di cogliere, cogliere e cogliere. E' un po' come se avessi scippato la tua città di una piccola parte della sua bellezza, che ho portato a Milano con me nella scatola nera della fotocamera.
Avrai modo di vederle. Ho fatto un giro al mercato del ballarò e con quelle foto vorrei farne un reportage. I commercianti si sono prestati, sono stati gentili, alcuni mi hanno lasciato il loro indirizzo perchè vorrebbero la foto che ho loro scattato. E poi i signori dei baretti che giocavano a carte e che si sono messi in posa..... Insomma, a parte le bellezze architettoniche (ho fotografato gli interno di San Giuseppe dei Teatini, di Santa Caterina e della Cappella Palatina) ho portato con me a Milano tanta bellezza umana fatta di cortesia, gentilezza ed educazione.
Bella Palermo. Un'esperienza sensoriale da ripetere!!!!!
P.S La prossima volta ti chiamo. Non faremo belle foto ma almeno ci faremo 4 risate.  |
| |  |
Doppia Coppia di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Buonaluce ha scritto: | sarebbe ( uso il condizionale) da spostare in VARIE come tutte le foto che rappresentano gli artisti di strada ma credo che tu abbia dato voce più alla involontaria situazione che si è venuta a creare con la 'doppia coppia' di uomini, ognuno per la sua strada, ognuno con le sue mete, ognuno coi suoi pensieri ma che casualmente si incrociano !
vai che sei brava ! l'aria di Palermo ti ha giovato  |
Bravo tu!!!! Proprio così! È diventata una street nel momento in cui la coppia di passanti è entrata spontaneamente nell'inquadratura della coppia dei musicisti.
Grazie di essere passato (e grazie del complimento). Buona giornata.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Piergiulio ha scritto: | Decisamente meglio ancora non mi soddisfano i tagli dx sx..ma molto meglio bravo..
un sorriso
piergiulio  |
Uffff, che fatica Per i tagli purtroppo non posso fare proprio nulla
GRAZIE!!!!  |
| |  |
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Piergiulio ha scritto: | Allora cambia obiettivo..e rimani ferma
esistono le diverse focali apposta..
piergiulio  |
Ehm, io scatto con una fotocamera che mi è stata prestata e con un unico obiettivo, il basic 18/55. Indifferentemente, che siano foto di architettura, paesaggi, ritratti o street. Brava no?  |
| |  |
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Piergiulio ha scritto: | Daniele hai sommato tantissime imprecisioni..architettonicamente parlando..
primo non è simmetriaca..secondo ai lati appare mossa..terzo il diaframma non va e quarto i neri sono chiusi.
Morale riproverei..fallo per me..
pj  |
Ciao Piergiulio. Non posso scattare una nuova foto ma ho rivisto lo scatto.
Allego. Quando puoi dimmi cosa ne pensi (ho seguito anche le indicazioni di Clara delle aperture delle ombre. Grazie Clara, di essere passata e del suggerimento) |
| |  |
Guida turistica in carrozza di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Prima la "regola" non scritta sui rullini da 36 era che se portavi a casa 3 foto ci si poteva ritenere soddisfatti, ora con le memorie con millemila scatti e' piu' difficile fare selezione e salvare solo l'indispensabile e il qualitativamente sufficiente, e' un duro lavoro, che molti di noi non riescono a fare...
Ma la selezione sulle proprie foto e' quanto di piu' difficile si possa fare, perché alla fine, anche gli errori, le foto sbagliate, quelle venute male...sono parte di noi ed e' difficile separarsi da loro...
se posso dare un consiglio, non aspettare di scaricare la memoria sul pc e vedere i risultati, in fase di scatto cerca di capire a priori se una foto va scattata o meno e come scattarla, se affini questa cosa ti ritroverai ad alzare la fotocamera per poi abbassarla senza aver scattato perché sai che quella e' una foto che non c'è oppure scattare in altro momento, facendo questo tipo di selezione in fase di scatto, anche cancellando direttamente dopo aver scattato e visto nel live display che non sei soddisfatta, quando sei a casa avrai già una selezione e sarà piu' facile e qualitativamente superiore il tutto.
 |
Infatti non me ne separo. Elimino il peggio del peggio, archivio tutto il resto
La selezione cerco di farla già a monte: non fotografo proprio qualsiasi cosa eh! e molto spesso, dopo aver inquadrato, mi rendo conto che sarebbe una NON FOTO e ci rinuncio.
Quello che non posso fare invece è l'eliminazione dopo lo scatto da fotocamera perchè la Canon che sto usando ha un display minuscolo che a malapena mi permette di verificare la riuscita dello scatto nel suo insieme. E se poi allargo per i dettagli perdo la visione d'insieme.
Grazie del consiglio. Andando avanti perfezionerò anche questo aspetto....per non ritrovarmi sommersa da foto inutili.
 |
| |  |
Guida turistica in carrozza di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | E' interessante invece il dialogo/monologo che il cocchiere sta tentando di fare alla signora che sembra non sentire e sembra assorta nei suoi pensieri. Avessi avuto uno zoom ad esempio poteva essere interessante isolare la scenetta.
nel complesso e' un buon documento, anche il punto di ripresa e' alquanto inconsueto perché sei quasi sulla strada.
Non darti mai per vinta, continua a scattare e a postare...  |
Sì, una migliore messa a fuoco e sarei stata travolta dalla carrozza
Di tutte le foto scattate nell'ultimo mese, e che solo adesso sono riuscita a scaricare su pc e quindi a vedere sul monitor, sarà tanto se ne riuscirò a salvare un 5% . Mi aspettavo un risultato migliore, decisamente.
Grazie comunque per l'incoraggiamento.  |
| |  |
Guida turistica in carrozza di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Buonaluce ha scritto: | hi hi hi a questo lo conosco ! ogni volta che passo dai Quattro Canti col panama, toscanello e macchina fotografica al collo, mi scambia per americano e mi vuole abbordare.
peccato che non mi hai chiamato. forse avremmo fatto brutte foto ma quattro risate te le avrei fatte fare.  |
Con me ci ha provato solo una volta. Dopodichè me lo hanno letto nel pensiero, tutti.
Non avremmo fatto brutte foto. Io ho fatto brutte foto.
Mi ostino ma farei bene a riconoscere la mia incapacità fotografica. Mi piace, scatto con il cuore ma non riesco ad ottenere buoni risultati. Probabilmente è bene che faccia un corso di fotografia invece che perder tempo in questa maniera.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Piergiulio ha scritto: | La foto denota gusto architettonico..ma hai forzato troppo la post e sta strettina nl frame..qualche passo indietro e sarebbe stata meglio collocata la struttura.
Cerca sempre di far percepire la materia..quindi non esagerare in post.
Vai così..
piergiulio  |
Qualche passo indietro e avrei rischiato di essere investita, da più fronti.
Grazie di essere passato.
 |
| |  |
A sud del Sud di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Piergiulio ha scritto: | Lo scatto è carino ma secondo me sarebbe stato meglio in b e n ed avrebbe dovuto avere una "base" meglio tagliata.
Prova il b e n..apri le ombre e tratta il cielo con una maschera di livello..
Vai così..
piergiulio  |
Ci provo. Grazie del suggerimento.  |
| | br> |