|  | Commenti |
---|
 |
Motocross di Nikrock commento di 12|40 |
|
Benvenuto sul forum!
Hai un buon occhio, ben composta la foto, quell'alone attorno al soggetto però deve essere evitato, sembra quasi che tu abbia utilizzato la tecnica dell'HDR partendo da un singolo scatto.
Prova ad elaborare lo scatto tradizionalmente, sono sicuro che verrà meglio. |
| |  |
amalfi di mikly commento di 12|40 |
|
Decisamente meglio la versione rielaborata, ora è ok. |
| |  |
Lago di Garda di MadDog commento di 12|40 |
|
Benvenuto nel forum!
Cielo strepitoso e piacevolissima silhouette delle montagne.
Seguendo il consiglio di Caustico Peter, cioè chiudere un po' il diaframma, ti avrebbe consentito di ottenere forse una maggior definizione, già buona così, e di attenuare od eliminare del tutto la vignettatura ai bordi della foto che magari hai aggiunto tu ma rende poco leggibile la parte in basso a sinistra.
Un diaframma più chiuso ti consente anche di avere maggior profondità di campo.
Nel complesso l'immagine è gradevole, ma avrei concentrato anch'io l'attenzione sul profilo delle montagne e sul lago, oltre che il cielo naturalmente, evitando l'inserimento degli elementi a sinistra.
Sarebbe stato anche bello inserire per bene il pontile con una giusta esposizione.
Un tramonto da ricordare! |
| |  |
pietra di andrea7277 commento di 12|40 |
|
E proprio per evidenziare le tre fasce di colore ed anche per il fatto che guardando il tronco d'albero che c'è al centro nello sfondo si può pensare che l'orizzonte sia un po' inclinato, io avrei preferito inquadrare la scena in modo che la linea del muretto parta dall'angolo in alto a sinistra per finire giusta nell'angolo in basso a destra.
Avresti incluso una maggiore porzione di area verde-gialla evidenziando ancora di più le tre fasce colorate.
Così com'è la fascia in primo piano mi sembra un po' troppo ridotta per entrare a far parte da titolare nella scena. |
| |  |
amalfi di mikly commento di 12|40 |
|
La composizione è buona, la barca che esce dal bordo di destra però andava evitata, non avrebbe guastato un po' più di mare a destra potendo allargare l'inquadratura.
C'è qualcosa che non va nella post, sembra quasi che tu abbia dato delle pennellate di grigio sul cielo e sulle montagne nello sfondo.
Se ti disturbava la dominante azzurra della foschia avresti dovuto selezionare solo l'area interessata e fare una parziale desaturazione.
Quella zona è da correggere. |
| |  |
Colour di roby 2 commento di 12|40 |
|
roby 2 ha scritto: | Sulla tua osservazione avrei qualcosa da dire:il cielo è l'unica cosa che non è stata toccata, si potrebbe dargli una ravvivata alle nuvole. La neve in parte è in ombra, quindi è normale che sia un pò grigina, ma poi è cosi lontanaaaaaaaa Grazie del passaggio, ciao. |
...è una mia impressione, ma forse se il cielo è l'unica parte che non è stata toccata mentre il resto si, l'opacità che vedo io è data proprio da questo fatto.
La foto è davvero bella e con il cielo più brillante o no non cambierebbe molto, io però ci tengo a scrivere le mie impressioni anche quando vedo foto molto belle, è molto probabile che il mio senso critico sia carente ma è pur sempre un'opinione.
Non vorrei che le mie osservazioni venissero prese per un mio puro gusto di andare controcorrente o di invidia (che ho ) per chi fa foto belle, ma noto che difficilmente si leggono commenti che evidenziano difetti o punti deboli, anche solo a livello soggettivo, di foto di alta qualità.
Per questo motivo se noto qualcosa che magari solo per i miei gusti andrebbe fatto diversamente mi piace dirlo, potrebbe essere una cavolata ma spinge l'autore a riflettere sul perchè di questa osservazione.
Questo almeno è quello che cerco anche con le mie foto che metto in critica, per imparare. |
| |  |
Colour di roby 2 commento di 12|40 |
|
Bel posto, bella composizione e colori dorati fantastici.
Non mi piace il grigio della neve e delle nuvole, soprattutto il cielo mi sembra innaturalmente spento. |
| |  |
porto cesareo di Trampa commento di 12|40 |
|
Qualcosa non quadra in questa immagine, mi piacerebbe vedere lo scatto originale senza nessuna manipolazione.
Dovresti scattare sempre in raw, rende il recupero di ombre e luci più agevole oltre ad avere un miglior dettaglio, puoi sempre salvare in jpeg una volta sviluppato e terminato il lavoro in post. |
| |  |
| |  |
la pazienza di Salvatore Gallo commento di 12|40 |
|
Ottimo scatto, belle geometrie.
Se quello in fondo a destra è un frate è una vera chicca.
E' la Certosa di Pavia? |
| |  |
... di fabio1961 commento di 12|40 |
|
Bellissima anche la seconda che hai fatto, grandioso il cielo.
Secondo me però in questa foto hai tagliato il sasso in modo inopportuno, avresti dovuto lasciare un po' di spazio di sotto.
Sulla pendenza hai perfettamente ragione, non avevo misurato con la griglia perchè la pendenza mi sembrava ovvia, ora ho misurato con la griglia e devo darti ragione.
Qualcuno sa spiegarmi perchè io la vedo pendere a sinistra?
Ora esco e vado a farmi sistemare la convergenza dal gommista  |
| |  |
Falerna Lido di Perretta Giuseppe commento di 12|40 |
|
Sono curioso di vedere il reportage dei luoghi visti con la tua sensibilità.
Questa foto, un bell'acquarello che porta la tua firma, solo quell'ultima parte di terra a sinistra non mi piace molto. |
| |  |
direzione comune di vita di andrea7277 commento di 12|40 |
|
Hai fatto benissimo a scattare, uno scorcio davvero molto interessante e che si presta a più di una interpretazione.
Non facile questo scatto, sull'esposizione te la sei cavata alla grande, secondo i gusti personali si potrebbe lavorare un po' sui livelli per dare più brillantezza ma per me è perfetta casì. Hai cercato di offrire una visione di tutti i particolari del passaggio senza però valorizzarne alcuni piuttosto che altri.
Le cose più belle, secondo me, sono i tre archi in secondo piano, le scale di destra e la lanterna al centro, riuscire a valorizzarli tutti e tre con una sola foto è una sfida mica da ridere per chiunque.
Posso dirti che ci avrei passato almeno 20 minuti in quel posto facendo 6-7 foto da diverse angolazioni, secondo me quel posto è una palestra di fotografia.
Trovo che in questa foto manchi una linea dritta, cioè in bolla, verticale od orizzontale, che faccia da supporto e riferimento al tutto.
Se passi ancora da quelle parti fai ancora delle foto perchè il posto merita.
Un suggerimento.
Guarda che bella l'ombra della lanterna sul muro, sarebbe bello riuscire a fotografare lanterna, ombra, un arco con dentro qualche edificio dello sfondo ben posizionato.
In teoria...
in pratica non saprei come fare.
Comunque per me è una buona foto, complimenti. |
| |  |
Un classico di rivaetruschi commento di 12|40 |
|
Capisco la tua esigenza di tagliare la confusione in basso, io sono uno che scatterebbe senza presenza umana in qualunque contesto, anche al mercato della frutta, però, come notava gfalco, il taglio di parti importanti dell'architettura del luogo non è la soluzione, meglio, anche se molto difficile, seguire il consiglio del signor mario cercando un buon compromesso e qualcosa di originale che ci viene sul momento.
Naturalmente, secondo me, anche portare a casa il classico scatto che fanno tutti è cosa buona, si ha una veduta completa che va sempre bene. |
| |  |
Brugges di zerottanta commento di 12|40 |
|
Molto bella la silhouette, anzi, favolosa, non si vede tutti i giorni un profilo del genere.
Forse un pelo fuori controllo le alte luci.
Sicuramente, come suggerito da maxsupermaxeroe, includendo una maggior porzione di riflessi sull'acqua si avrebbe un bell'effetto, magari con un formato verticale, ma anche così la foto è molto godibile. |
| |  |
... di fabio1961 commento di 12|40 |
|
Anche a me sembra pendere un po' a sinistra.
Molto bello il momento del sole che scende dietro l'orizzonte e bellissima la luce, molto naturale e non forzata.
Secondo me è un vero peccato che tu non abbia scelto di tenere in primissimo piano (e a fuoco) quella roccia che si vede a sinistra più avanti, avrebbe creato un punto fermo ben distinguibile con l'acqua a disegnare il movimento attorno. |
| |  |
Radicofani di michele655 commento di 12|40 |
|
Benvenuto nel forum!
Alcune pendenze di queste case sembrano naturali, altre sono invece sicuramente causate dal puntamento verso il basso della fotocamera ed anche forse da una leggera inclinazione di lato.
In ogni caso bisognerebbe cercare di correggere quello che si può in fase di post.
La composizione non mi dispiace, cercherei solo di levare, dopo la correzione delle pendenze, quel camino di tre metri (!!) che spunta in alto a sinistra. |
| |  |
C'era una volta a Consonno... di IL Lazy commento di 12|40 |
|
L'idea è buona ma la realizzazione ha delle lacune.
Come ti è già stato detto lo sfondo mosso non è piacevole ed il taglio dei piedi poco felice.
Trovo invece molto buono il posizionamento della figura umana al centro della V formata dal punto di incontro tra le linee dell'edificio e quella dell'albero a destra, un punto di fuga ben posizionato sulla linea dei terzi bassa.
Ti suggerirei di rifare la foto perchè l'idea è buona, curando maggiormente l'esecuzione dello scatto e posizionando, se possibile, il punto di fuga delle linee ed anche la figura umana sull'incrocio dei terzi inferiore di destra. |
| |  |
| |  |
Gran Sasso d'Italia di Giulio74 commento di 12|40 |
|
Bella foto con buon dettaglio e composizione, purtroppo la luce frontale e la mancanza di ombre tolgono un po' di profondità compensata dai tre piani focali. |
| | br> |