| Commenti | 
|---|
|  | 
			
				| Grifoni nei canyon di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti sempre dai Pirenei il re incontrastato dei cieli spagnoli : il grifone
 Quando però si entra nei canyon allora lo spettaccolo dei grifoni diventa entusiasmante
 Ho messo in internet la galleria sui pirenei con tante specie di rapaci e tanto altro
 se volete vederla questo il link :
 http://www.pbase.com/carlogalliani/pirenei
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Nibbio reale di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie per visite e commenti si grazie Piero l'ho vista dopo e l'ho già tolta ma ormai la foto era già inviata
 ciao
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Podalirio spagnolo di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti specie che in EUROPA vive solo nella penisola iberica, più colorata e con molto più nero di quella che vive da noi
 Nome scientifico :Iphiclides feisthamelii
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Nibbio reale di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti Pirenei spagnoli luglio 2009
 splendido individuo di nibbio reale
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Camoscio invernale di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao camoscio in inverno
 (scusate per la scritta invadente ma erano i primi copyright che mettevo e in questo momento non ho programmi sul portatile per modificarla)
 ciao
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Cicadella viridis di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie per visite e commenti vedo anch'io degli artefatti ma non ho usato il clone  ne gli iso erano alti questi i dati : 1/60s f/18.0 at 180.0mm iso200  con flash diffuso
 Penso siano dovuti alla fortissima compressione perchè l'avevo sul portatile a 50cm per lato lungo e per ridargli l'originale nitidezza gli ho dato un passaggio con neatimage che spesso quando trova lo sfondo già pulito crea questi artefatti. Avrei dovuto controllare e invece l'ho inviata così
 ciao
 |  | 
|  | 
| ![[Valter] Appostamento [Valter] Appostamento](album_thumbnail.php?pic_id=419211) | 
			
				| [Valter] Appostamento di valter commento di Remex |  
				| 
 |  
				| molto bella valter, ottima in tutto !   anch'io uso spesso il tuo metodo di appostamento anche in mezzo ai prati fioriti
 ciao
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Cicadella viridis di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao la piccolissima cicadella così comune nei prati
 E' un soggetto che mi ha sempre affascinato. Questa è stata fatta con il 180mm macro +due anelli di estensione da 36+12 e messa a fuoco manuale
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Biancone in volo di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie è un classico ma visto che si vedevano bene tutte le penne mi sembra interessante
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Vestita da arlecchino di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| Ciao e grazie a tutti i complimenti vanno cmq tutti alla cavalletta, anch'io non ne avevo mai viste così colorate.
 Appena ho un po' di tempo guarderò su come inserire le foto ad alta definizione
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Vestita da arlecchino di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao uno stupendo esemplare di Miramella irena fotografato in Slovenia
 Sono sempre molto colorate queste cavallette ma questo era straordinario. L'unico neo di questi insetti che stanno quasi sempre all'ombra nei boschi
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Civetta nana di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti - domenica 12 luglio-alpi Orobie
 Finalmente dopo tanti anni sono riuscito a fotografare questo piccolissimo rapace notturno (che caccia spesso di giorno) Non c'era un gran luce perchè vive all'interno di boschi fitti .Gli ho fatto tantissimi scatti ,questo è il primo decente che ho messo a posto
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Coppia di volpoche di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie a tutti 
  	  | $!MøN& ha scritto: |  	  | Ciao! bello scatto, complimenti. Ma toglimi, se ti va, una curiosità: i due animali sono perfettamente paralleli e se sovrapposti risultano essere quasi (tranne qualche minimo dettaglio) identici. Frutto di lavoro post od una bizzarra coincidenza e conseguente ulteriore tua bravura a cogliere l'attimo?
 
 
    | 
 beh come gia detto da Mog sono un maschio e una femmina perciò sono abbastanza differenti. Se guardi la diversa struttura del becco vedrai subito una enorme differenza. Il volo è simile anche perchè è un volo di corteggiamento
 ciao
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Laghetto glaciale di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie ancora X Damota : sono posti vicinissimi a casa tua (ho visto che sei di Torino)
 un oretta di macchina e un paio d'ore di tranquilla camminata in montagna
 ciao
 |  | 
|  | 
 br>