|  | Commenti |
---|
 |
Lago di Vico di daniel_san commento di Riccardo Bruno |
|
Un peccato che questa bella foto non sia supportata da nessun commento. Io la trovo molto bella, costruita con molta cura e caratterizzata da un gradevole b&W. Forse in fase di ripresa avrei evitato di pizzicare il nuvolone a dx... bastavano pochi mm di spazio in più  |
| |  |
La rete di allegri commento di Riccardo Bruno |
|
Liliana R. ha scritto: | Buona l'intuizione di incorniciare il paesaggio con quella rete ma non altrettanto il risultato sia per la luce che per la post produzione.  |
Quoto in toto Liliana... aggiungo che come sovente accade nelle tue foto, la foto patisce di scarsa nitidezza generale... prima o poi scoprirò il perchè  |
| |  |
Solitudine di Giovanni Francomacaro commento di Riccardo Bruno |
|
Quoto gli amici che mi hanno preceduto, la foto patisce di ombre molto chiuse, soprattutto nella parte sx del frame. La tua rielaborazione sembra andare già meglio  |
| |  |
| |  |
Valle Sagreda di papy49 commento di Riccardo Bruno |
|
Ha detto tutto e molto bene Maurizio; Lo scorcio è piacevolissimo e le condizioni di luce e climatiche favorevoli, aiutano a dargli maggiore fascino. La composizione centrale, che rende particolarmente statica la scena, la penalizza lievemente, così come quella lieve pendenza a dx. Resta comunque una bella foto...  |
| |  |
Lessinia di Ivo commento di Riccardo Bruno |
|
Molto bella Ivo, il b&n merita una menzione a parte.
Io l'avrei vista con terzi terra/cielo invertiti, più spazio al cielo che è davvero molto bello... ovviamente non si tratta di errori ma di gusti personali.
Complimenti in ogni caso, perché anche così mi piace molto  |
| |  |
La Fiorita di Emanuela53 commento di Riccardo Bruno |
|
Perfetta l'analisi di Clara, così come lo è la sua interpretazione.
Segui i suoi consigli perché come ti ha detto sei sulla buona strada.
La tua foto è stata ben gestita in fase di ripresa, ora devi affinare anche la tecnica per la successiva fase di pw. |
| |  |
| |  |
| |  |
Cartolina Estiva di G.Piero commento di Riccardo Bruno |
|
M.R. ha scritto: | Molto bella la composizione, ma la post credo abbia ucciso lo scatto. A parte la saturazione eccessiva, hai usato maschere di contrasto? Il mio monitor mostra degli aloni intorno agli edifici. E anche nel blu del cielo.
Io l'avrei tenuta più naturale, peccato  |
Concordo, soprattutto il cielo presenta degli artefatti dovuti alla eccessiva post. Un intervento in pw più misurato avrebbe dato comunque un piacevole risultato  |
| |  |
| |  |
Semplicemente, Burano di Sergio Levorato commento di Riccardo Bruno |
|
Un bel classico, è sempre un piacere osservare Burano e la sua bella tavolozza di colori che la caratterizza. Qui i colori, seppur un tantino forzati, ci stanno assolutamente tutti. Peccato per parabole e condizionatori che rovinano leggermente la pulizia dello scatto, ovviamente non è colpa tua ma della tecnologia che avanza inesorabilmente.
Bravissimo Sergio  |
| |  |
S.T. 052 di Dorian Gray commento di Riccardo Bruno |
|
Una bella interpretazione... il fuoco selettivo solo su parte del prato fiorito, regala una piacevole suggestione. |
| |  |
Verdi valli di Mausan commento di Riccardo Bruno |
|
Mausan ha scritto: | Ciao Riccardo...capisco cosa vuoi dire ma, come puoi vedere dall'allegato lo scatto ha già un'ampia gamma dinamica in partenza...la foto allegata è del file raw senza nessun intervento
p.s. mi piace quando i commenti si fanno costruttivi  |
Beh... in effetti la gamma dinamica mi sembra già abbastanza ampia di suo...
...una domanda,. non hai impostato la fotocamera con il "d-lighting" attivo, vero? |
| |  |
luci del tramonto di matgiuse commento di Riccardo Bruno |
|
Un piacevolissimo controluce, gestito molto bene sia in fase di ripresa che in quello della pw. Ottime le tonalità rese che richiamano molto un dipinto ottocentesco. Complimenti  |
| |  |
una tempesta in viaggio di Giorgia_83 commento di Riccardo Bruno |
|
Ottima la costruzione dello scatto, efficace lo sbilanciamento compositivo verso il cielo drammatico ed incombente. Anche la scelta dei toni molto bassi che enfatizza la tempesta in arrivo, aiuta l'osservatore a far vivere le tue sensazioni. Tuttavia, la parte bassa risulta molto in ombra, sarebbe stata auspicabile una maggiore leggibilità  |
| |  |
| |  |
via Lattea di mcgavin commento di Riccardo Bruno |
|
In effetti la mancanza di una base più consistente che serva da "piede d'appoggio" per il bellissimo cielo, penalizza leggermente la foto, che comunque resta sempre una gran bella realizzazione. |
| |  |
Verdi valli di Mausan commento di Riccardo Bruno |
|
Mausan ha scritto: | Riccardo, la foto non è un HDR ma un singolo scatto |
Si, in parte è giusto quello che dici, per ottenere una vera immagine HDR sono necessari tre o più scatti con esposizioni diverse, da combinare attraverso appositi programmi o plugin.
Ma con qualsiasi programma di fotoritocco, aumentando la gamma dinamica di una foto, cioè la distanza tra le zone più chiare e più scure della foto, senza alcuni altri effetti speciali tipi della tecnica, si può simulare benissimo un HDR, anche con un singolo scatto.
L’unico requisito consigliato è scattare in RAW. Il Jpeg, infatti, non ti dà uno spazio di azione abbastanza ampio.
Detto questo, la foto mi sembra proprio una di quelle dove è stata ampiamente aumentata la gamma dinamica, restituendo all'osservatore proprio l'impressione di un'HDR. Ovviamente queste sono mie personalissime osservazioni, se mi dici che non hai toccato nulla e che anzi hai dovuto abbassare la saturazione, io non ho motivo di non crederti. Ti ripeto, sono solo impressioni  |
| |  |
Nebbia a valle.... di Simone..... commento di Riccardo Bruno |
|
Ottimo scatto, accattivante per composizione e cromie. Per essere proprio pignolo, avrei chiuso il leggero pendio nell'angolo basso a dx... ovviamente componendo con qualche cm in più di cielo. Piccola osservazione personale che non inficia la bellezza della foto  |
| | br> |