|  | Commenti |
---|
 |
Smokin' a-way... my way... di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
GRazie Salvatore!
si, sto cercando diciamo di "specializzarmi", su uno stile un pò diverso dal tuo però (anche xkè il tuo è unico), a me piace molto riprodurre la vecchia grana che dà secondo me tantissimo pahos.
hai letto bene la scena del mio amico "Piuma", eravamo in mezzo al casino, alla gente, di sera, a Castiglione...quindi assolutamente lui guardava lì intorno a se, vicino o lontano, non importa...
Massimo,
come appena accennato la grana non è solo quella della macchina. Siccome a 12800 sforna files stralavorabili, riesco in post a limitare la grana della macchina integrandola con grana extra nel tentativo, appunto, di riprodurre quella della pellicola...quando ho questi forti contrasti (tra soggetto e sfondo) lavoro molto sulla grana nelle alte luci piuttosto che su quella nei medi e bassi toni (che invece limito).
grazie anche a te del passaggio e del commento (i neri sullo sfondo sono persone e la scena in notturna è stata fondamentale per rendere quest'atmosfera) nonchè sull'apprezzamento della qualità della grana, voglio perfezionarla ancora!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
...Alessandro... di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Franco, Sdom, Salvatore,
grazie a tutti e tre!
la mano in effetti è al limite (l'attenzione però era sullo shacker, elemento "caratterizzante" ma anche "contrappeso" dell'immagine)  |
| |  |
Gaia di Gennaro Morga commento di Gannjunior |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Grazie ragazzi... ma non sono d'accordo, il merito non è di Esponi... ...ma di Gaia, una "stupendissima" e dolcissima bambina
Ciao |
ok...ma con il 50% dei suoi geni (penso!) !!!  |
| |  |
Gaia di Gennaro Morga commento di Gannjunior |
|
bravo Silvano, decisamente ri-valorizzante la tua versione!
però a Esponi il merito della bambina  |
| |  |
...Alessandro... di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Ciao Matte!
grazie del tuo passaggio e del tuo commento e soprattutto il tuo apprezzamento per il tentativo di riprodurre in digitale un effetto pellicola "decente".
stavo x mandargliela via mail ma l'idea di stamparla e portarla non è male, anche dovrò rimandare a next week  |
| |  |
| |  |
..... SSSSSS .... di poldacol commento di Gannjunior |
|
E' già stato detto Tutto.
Aggiungo un paio di cose Franco. Vorrei sottolineare come i tuoi bw siano fatti veramente bene e soprattutto capaci di conciliarsi bene con il viso della tua bimba. "bimba" che in questa foto, con questo taglio e questo sguardo, assume una consapevolezza di donna
Ho trovato poi questo scatto:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=582889
uno potrebbe dire che forse sarebbe stato perfetto con un pò meno spazio a dx..ma non me ne grega nulla...Quel sorriso e la giusta quantità di "spalla" che bilancia tutto, mi fanno gioire. Come è bella e solare la tua Silvia quando sorride.
Vorrei vederla così più spesso...
Complimenti anche x la scelta del viraggio che in questo caso esalta la solarità grazie alla tua gestione delle alte luci!!
 |
| |  |
. . . o g g i è una giornata difficile di poldacol commento di Gannjunior |
|
Caro Franco
come ti è stato detto da Salvatore, la tua Silvia ha un potenziale fotografico che non hai ancora visto per intero e cioè che giorno dopo giorno riuscirai a tirare fuori sempre più!
La rete in effetti rovina quest'immagine ma come ogni ritratto riuscito, quella (la rete) diventa un particolare.
Tra l'altro, oltre l'ottimo uso della luce e lo sguardo "perso", trovo interessante anche la posa delle braccia (probabilmente da te suggerita) che crea una sorta di impalcatura nell'immagine, quasi come se volesse indicare la lotta interiore di Silvia che è capace di "reggere" il grosso palo di legno che la sovrasta... |
| |  |
| |  |
Almost married... di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Grazie Matte, sulla post ci ho lavorato un pochino x renderla realistica...soprattutto sull'introdurre maggior rumore sulle alte luci...
Nonostante il poco tempo ho fatto vedere questo scatto a Gianni al volo, al quale è piaciuto..  |
| |  |
Almost married... di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
ti risp di là luigi x non inquinare il 3d...
quando all'aggiunta del rumore in post, a me piace il rumore della vecchia pellicola sono un romantico! |
| |  |
Almost married... di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Grazie a Tutti del passaggio!
sulla mano 'un ci posso fa' niente!
Susanna, era Palazzo Tursi, a meno di 10 min a piedi da Palazzo Ducale.
Concordo sulla critica del viso dato che siamo in ritratto, ma ho voluto fare un tentativo. Appena ho visto che si è sporta, con quella bella diagonale del parapetto ma avevo il biancone montato mi sono sentito spaesato perchè ero troppo "lungo" ma quello sporgersi mi piaceva molto...così ho messo a 70 e mi sono lasciato appoggiare al muro di schiena x guadagnare ancora qualche cm....
e ho scattato appositamente non cercando il viso perchè a mio pare la gestualità che ne esce era esattamente il ritratto dell' " attesa"....ovviamente imho
Luigi, chiaramente il rumore è aggiunto in post
cmq nell'altro 3d non so se hai visto quello scatto a 20k iso..
Francoooo!!!!!! si, è proprio la 5d3
Notte ! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
..... Silvy ... di poldacol commento di Gannjunior |
|
franco
i tuoi bn onirici mi piacciono un casino
la compo è notevole, mi piace che tu abbia giocato sulla diagonale dell'albero. mi piace assai.
(avrei preferito forse un pelo di spalla in più in basso a sx e forse il taglietto della testa non ci stava...l'avrei lasciata tutta nel caso specifico oppure mi sarei avvicinato di più facendo un taglio netto ma avrei però perso anche l'ottima composizione d'insieme che mi piace molto)
sul momento e l'espressione colta, non raggiungibile da noi, mi limito a contemplarla, con il giusto silenzio.
un abbraccio  |
| |  |
| |  |
"Hair" Giacomo di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
MArio, Salvatore, Franco
grazie a tutti e tre del passaggio!
la prossima volta farò in modo di far comparire anche il "paziente" nel riflesso (ero concentrato su Giacomo, non c'ho proprio pensato!)
nel riprodurre questo bw mi sono ispirato alla ilford e ho cercato di lavorare sulle alti luci x far prevalere il rumore su quelle (che rappresentano lo sfondo di piastrelle bianche su cui possiamo vedere Giacomo all'opera).
 |
| | br> |