x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da il signor mario
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 57, 58, 59 ... 95, 96, 97  Successivo
Commenti
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

filippo1978 ha scritto:
Secondo me è un esercizio fotografico splatter


Detto così potrebbe essere un complimento o una stroncatura, spiegati meglio. Wink
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

...
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

...
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

...
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

@vittorio per arrivarci ho fatto un po' di lavoro di diplomazia con allevatori, che mi hanno introdotto, e accompagnato, nell'ambiente, in pratica il classico lavoro di preparazione de un reportage anche se in questo sono stato avvantaggiato da rapporti personali già stabiliti e forti.
Le percezioni? fortunatamente il primo giorno è stato dedicato alla macellazione legale, quella religiosa è avvenuta il giorno successivo, cosa mi ha colpito? la prima impressione è il contrasto tra il dentro e il fuori, fuori un mondo contadino con la terra gli escrementi, che non sono presenti dentro perché il terrore ha già fatto svuotare gli animali, dentro un mondo asettico, quasi ospedaliero, pieno di sangue, l'odore del sangue è fortissimo ti stordisce, i rumori le urla degli animali, i lamenti di bestie ferite agonizzanti, tra i sensi coinvolti, ci sono anche il gusto, l'odore del sangue è talmente forte da divenire sapore e il tatto, il sangue è dappertutto, sui vestiti, sulla fotocamera, sulla borsa, addirittura sul corpo.
Perché questo reportage? Perché ho sentito troppo considerare la bistecca, la carne un oggetto, un qualcosa che non è animale, quasi che nella nostra società si voglia esorcizzare il fatto che ci si nutre anche di animali, lo dico da carnivoro, occorre recuperare il rispetto, e qui nerofuno ha centrato esattamente il discorso, verso gli animali che uccidiamo, occorre capire che dell'animale lo scarto è eccessivo. é quello che io chiamo oggettivazione dell'animale. Come è nato? Ascoltando un bambino fare l'analisi grammaticale "Pollo? Nome comune di cosa, maschile, singolare..." Inizialmente tutto il reportage, composto da tre parti differenti: cuore di porco, la morte negli occhi e 121889 last journey avrebbe dovuto chiamarsi "Nome di cosa"

aggiungo una sequenza alle foto presentate, è la sequenza della macellazione, dell'atto dello sgozzare:
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

Vi ringrazio dei commenti, attenti e precisi.

@nerofumo: prima di questo reportage ero del tuo stesso parere sulla coscienza della morte, ma dopo aver visto il terrore negli occhi dei manzi, dei maiali e degli agnelli ho cambiato idea, hanno davvero la percezione della imminente morte, anche prima di entrare nella sala della macellazione, già nell'anticamera sanno verso cosa stanno andando, non a caso ci sono regole ferree, per diminuire e ritardare, perché eliminare è impossibile, questa percezione è impossibile. L'odore, i lamenti, le grida, i rumori sono percepibili sin dall'esterno e gli animali sanno benissimo cosa succede oltre quella porta.
Ho visto davvero il terrore nei loro occhi...
ice cream
ice cream di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il Tevere minaccia2
Il Tevere minaccia2 di Bibbio commento di il signor mario

Aggiungerei a quanto scritto da Mauro che c'è una forte dominante verde e che manca, d'altronde non potrebbe essere diversamente visto che non minaccia ancora ma mancano almeno 10m perché sia davvero minaccioso, il senso di minaccia indicato dal titolo.
In quel luogo meraviglioso e magico potresti scattare immagini ben più intriganti di questa Wink
Anna Frank 7
Anna Frank 7 di j3st3r commento di il signor mario

Sono arrivato qui seguendo la discussione in lampisti, ti dico subito una cosa: non usarle per le locandine. Non vanno assolutamente bene, sia tecnicamente che sotto l'aspetto compositivo finalizzato alla fotografia di scena, la prima manca del tutto di nitidezza e, per assurdo potrebbe essere la migliore, le altre non seguono i criteri della foto di teatro e, soprattutto, di quelli per le foto da locandine e da foyer, la seconda presente dei difetti tipici, personaggi impallati, tutti con la testa china e non si capisce cosa stiano guardando; la terza potrebbe andare se non fosse che non sono chiaramente visibili i volti; la quarta è confusa non centra bene l'azione e manca di nitidezza; la quinta è da buttare non c'è un solo volto dei protagonisti in vista sono tutti voltati, chinato o coperti e l'ultima, forse la migliore del lotto, ha il soggetto in una posizione non adatta allo scopo di questa foto.

Sono duro, lo so, ma questa è la realtà. Credo che potrebbe essere utile "studiare", passami il termine, le foto di fotografi di teatro o di scena per comprendere meglio il senso di questi miei commenti, apparentemente cattivi.
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

dao ha scritto:
Non sono in grado di giudicare le foto tecnicamente (e comunque mi piacciono molto) viste le mie scarse capacità con il linguaggio fotografico. Queste poi, ancora di più perchè la visione mi blocca razionalmente.

Sono contento di avere un approccio laico alla mia vita. Uccidere per nutrirsi può essere una necessità (anche qui poi dipende dai punti di vista) ma,il modo in cui si fa è essenziale.

Complimenti per la lucidità che hai saputo mantenere per eseguire questi scatti


Questo tuo commento mi ha fatto tornare alla mente una frase del poeta Venuccio Barbaro, frase che ho utilizzato per proporre una mostra, sempre sui mattatoi, frase che riporto:

“Si uccidano pure gli animali, ci si cibi delle loro carni, se si vuole, ma gli si evitino, finché sono in vita, inutili sofferenze.”
Vannuccio Barbaro, Scartafacci (postumo, 2012)
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

...
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

...
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

...
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

...
La morte negli occhi (bis)
La morte negli occhi (bis) di il signor mario commento di il signor mario

È un reportage sulla macellazione "religiosa", in questo caso Halal ma anche quella ebraica ha gli stessi aspetti, differisce da quella "legale" perché l'animale non solo viene sgozzato, pratica che non viene più usata in quella legale ma non viene neanche stordito con classico chiodo per ridurre la sofferenza e soprattutto per contenere la paura. Al momento dell'uccisione religiosa l'animale è lucido e cosciente, la paura nei sui occhi è tangibile, da qui il titolo.

Ci sono fotografie particolarmente forti e violente, come si può immaginare, e se si va avanti, vedere.

Proseguire nell'osservazione di questo reportage è una scelta individuale di cui non mi ritengo responsabile in alcun modo.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Isola tiberina 19 Maggio 2013
Isola tiberina 19 Maggio 2013 di il signor mario commento di il signor mario

Pietro Super Pro ha scritto:
Ottimo b/n, come ti sei regolato?


Miscelatore canali e livelli, come al mio solito Wink
Isola tiberina 19 Maggio 2013
Isola tiberina 19 Maggio 2013 di il signor mario commento di il signor mario

Grazie Vittorio del tuo prezioso parere, sto selezionando le foto, sia in ripresa che in fase di scelta finale, per una mostra che farò a Novembre per questo le trovi un po' ripetitive, e hai ragione, il watermark l'ho inserito per la stessa ragione.
Il POntile
Il POntile di hulk commento di il signor mario

Gran bello scatto!
Si.. Desidera altro ??
Si.. Desidera altro ?? di Michele Cricchio commento di il signor mario

La vedo confusa, troppi gli elementi di disturbo, la composizione è abbastanza approssimativa, i tono sono troppo sul giallo e trovo il soggetto un po' banale, già visto
Giovani e violente bande di strada...
Giovani e violente bande di strada... di Ricca27 commento di il signor mario

Toglierei la firma Wink , raddrizzerei l'immagine e migliorerei il Bn.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 57, 58, 59 ... 95, 96, 97  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi