|  | Commenti |
---|
 |
Non faccio foto di fiori di Paolo Dalprato commento di MauroV |
|
Paolo Dalprato ha scritto: | ...la mia idea non era di rappresentare un fiore ma un'idea di fiore... |
Questa non me l'aspettavo!!!
Partendo doverosamente dal titolo, che tu volessi rappresentare l'idea di fiore (Platone ?) con un fiore, è una ipotesi che proprio non avevo considerato...
Più seriamente, per il genere di foto che proponi in questa sezione, tutte le suggestioni che i visitatori ne ricavano credo siano le benvenute, perfino a prescindere dalla tua idea di partenza.
Poi, figurati, ognuno combatte con i propri gusti, senza alcuna pretesa, almeno per quanto mi riguarda, di imporli agli altri, tanto meno all'autore.  |
| |  |
Non faccio foto di fiori di Paolo Dalprato commento di MauroV |
|
Forse esprimo un parere di minoranza, ma questa volta la composizione non mi piace; la macchia di colore là in alto, senza nulla sotto, mi stona.
"se io fossi stato lì al posto tuo", avrei provato a collocare il fiore al posto della tua firma, cioè in basso a sinistra, o, in seconda battuta, al centro, ma in basso.
Che ne pensi? |
| |  |
Melitaea athalia di pigi47 commento di MauroV |
|
Composizione un pelo stretta a sinistra, e un leggero contrasto in più sulle parti chiare delle ali, ma insomma... non è certo una foto che abbassa la tua media!!  |
| |  |
Riflessi d'Arancio di wave00 commento di MauroV |
|
Intanto direi che la farfalla è molto bella, e che l'allineamento mi pare molto buono, per cui è probabile che qualcosa in più, in termini di dettaglio, si possa tirare fuori aumentando il contrasto.
Per me, che sono di bocca buona, è già ottima così.
Il posatoio così scuro invece un po' stona, ma insomma... bella foto. |
| |  |
The runner di MauroV commento di MauroV |
|
Come sapete, gli insetti, al mattino, per prima cosa devono asciugarsi.
Alcuni, come questa femmina di Limnia Unguicornis (o mosca della palude), cercano di accelerare l'operazione, muovendo freneticamente le zampe e le ali.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Licenide Polyommato di pocck commento di MauroV |
|
La prima impressione è di poca luce, e quel grigio (la farfalla) su colore (lo sfondo) fa uno strano effetto.
Comunque la farfalla mi pare ripresa bene, mentre (ogni tanto lo dico: magari convinco qualcuno, o magari cambio idea io), lo sfondo senza neppure un elemento di disturbo... mi disturba!!  |
| |  |
Lycaena phlaeas di pigi47 commento di MauroV |
|
Una foto così, con uno splendido posatoio variopinto, impreziosito dalla farfalla così ben ripresa, avresti dovuto conservarla per l'8 marzo!!  |
| |  |
Dame.... di Simone..... commento di MauroV |
|
Splendida foto, nulla da dire.
Trovo solo strano che i due fossero semi accoppiati già di primo mattino: ho il sospetto che il maschio fosse esageratamente... geloso e possessivo!!  |
| |  |
Melitea di wave00 commento di MauroV |
|
La versione in alta risoluzione mi pare più piccola di questa... sbaglio io?
Comunque, anche se la melitea mi pare ben allineata, le scaglie sono assai poco leggibili, e, dato che non vedo un punto del posatoio ben nitido, concluderei che l'immagine potrebbe essere mossa (nel secondo di esposizione il problema ci può stare...).
Carino il fiore "tra i capelli" della farfallina!!  |
| |  |
Melitea di Massimo Tamajo commento di MauroV |
|
Splendida, soprattutto nella zona del muso.
Premesso che conosco poco il soggetto, la prima impressione è che l'arancio sia un po' patinato, quasi offuscato.
Mi chiedevo quindi se un po' più di vivacità al colore possa giovare, senza stravolgere l'aspetto naturale della farfalla... |
| |  |
Traffic di MauroV commento di MauroV |
|
pigi47 ha scritto: | però con un po' più di luminosità. |
pocck ha scritto: | Un colpetto di luce in più... |
lexis29 ha scritto: | le manca solo un po' luce in piu' |
Massimo Tamajo ha scritto: | potrebbe esserci una lieve dominante gialla. |
wave00 ha scritto: | un colpetto di luce sotto...noto una leggera dominante gialla |
Grazie ancora per i vostri consigli, che ho cercato di applicare in questa ulteriore elaborazione. |
| |  |
| |  |
| |  |
Orthoptera di pigi47 commento di MauroV |
|
Bel soggetto, che non ho mai visto: in che zona l'hai trovato?
Sulla foto, al solito, nulla da obiettare, se non che forse mi sarebbe piaciuto un po' più contrastato (ma è da vedere, e poi magari il soggetto è proprio così "slavatino" di suo...). |
| |  |
In attesa di un raggio di sole di lexis29 commento di MauroV |
|
Ho trovato pure io questo soggetto, dalla morfologia piuttosto complicata, per cui apprezzo ancor di più il risultato tecnico che hai saputo ottenere.
Bella anche la composizione, ma lo sfondo proprio.... ops!!  |
| |  |
Traffic di MauroV commento di MauroV |
|
Propongo un bruco di macaone, accompagnato da una miriade di afidi, che però non sembravano dargli molto fastidio: forse è un bruco allevatore??
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Licenide in umido di MauroV commento di MauroV |
|
cacabruci ha scritto: | La nitidezza mi sembra la stessa... noto una striscia di sfondo più scura proprio al bordo dell'ala superiore... Scontornatura? |
Forse l'effetto di miglior nitidezza dipendeva dal fatto che abbassando le alte luci qualche contorno si legge meglio.
Quanto alla striscia, è dovuta al fatto che ho selezionato la sola farfalla con il pennello di selezione (uso Lightroom), ma, per far prima, l'ho fatto a mano libera, anziché lasciare attivato il riconoscimento del contorno, e mi è scappata la mano.
Grazie ancora.  |
| |  |
Licenide in umido di MauroV commento di MauroV |
|
cacabruci ha scritto: | Migliore anche la nitidezza della seconda foto |
Ho solo tolto la dominante e agito sul cursore dei bianchi per ridurre (quasi del tutto) i punti bruciati, per cui non saprei...
Ora ho caricato una versione in alta risoluzione anche della seconda versione: mi farebbe piacere sentire che ne pensi della nitidezza, valutando due files di dimensioni simili.
Grazie
H.R. 2° versione |
| |  |
Scatto integrale dello Stecco. di lupens commento di MauroV |
|
Sicuramente non è un soggetto fotogenico: così sottile e lungo riempie poco l'immagine, e, se il resto (posatoio, sfondo, ecc.) non è adeguato, l'impatto emotivo ne risente.
E qui lo stecco mi pare ripreso bene, anche in una bella posa, ma il resto non è nelle mie corde.
Alla fine mi piacciono entrambe le immagini: quella con l'occhio perché suggestiva, e questa come documento.
Comunque esprimo tutta la mia invidia per il ritrovamento, dato che a me non è mai capitato: magari, per come è fatto, non l'ho proprio "visto"!!  |
| |  |
Licenide in umido di MauroV commento di MauroV |
|
pocck ha scritto: | proverei un abbassamento delle alte luci...rivedrei il colore, probabile un eccesso di ciano |
lexis29 ha scritto: | ...concordo con Stefano sia per le alte luci che per la leggera dominante blu |
L'ho scaldata un po' (da 4500 a 5000 gradi...) e non sembra averne sofferto.
Quanto alle luci, il sole faceva già capolino, e qualche bruciatura c'è: ora dovrebbero essere molte meno...
Grazie per le vostre considerazioni, sempre preziose. |
| | br> |