|  | Commenti |
---|
 |
Osando... fra le nuvole di Clara Ravaglia commento di Dorian Gray |
|
Il "marchio di fabbrica" denuncia l'autrice sin dall'anteprima.
Cerco qualcosa d'altro in basso.
Ma dovrei forse accontentarmi di quanto c'è già in alto.
Un caro saluto
Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 291 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Mausan ha scritto: | ciao Sergio, un gran piacere ritrovarti in sezione...un bel ritratto, sembra volersi nascondere e spiarti allo stesso tempo...molto simpatica
un caro saluto, Mauro  |
Caro Mauro,
non sono molto presente in questa sezione. Mea culpa.
Anche per me è sempre un piacere ritrovarti.
Quando e se volete, io ed Adry Vi aspettiamo in Puglia!
Un abbraccione!
Sergio |
| |  |
Sunset di bondell commento di Dorian Gray |
|
La coppia ha un nonsoché di mistico grazie all'aura frutto della post-produzione, con la quale credo tu abbia un po' calcato la mano.
Mi piace il messaggio sotteso dall'immagine.
Meno il modo che hai usato per comunicare.
Opinione personalissima
Sergio |
| |  |
| |  |
In cornice di Mario Pancella commento di Dorian Gray |
|
Buongiorno Mario,
a mio parere, la cornice è fin troppo presente.
Mi riferisco, in particolare, alla vegetazione in corrispondenza dell'angolo in basso a destra. Un leggero crop, secondo il mio punto di vista, metterebbe in risalto maggiormente il vero soggetto della foto
Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di Dorian Gray |
|
Buongiorno Claudia,
perfetta la descrizione dell' "aria respirata" al momento dello scatto.
Molto buona la gestione del controluce.
Per MIO LIMITE PERSONALE (sono malato, lo so) non apprezzo il... disordine dei teli, sparsi alla rinfusa, usati per coprire le balle di fieno.
Questa mia osservazione poco o nulla a che fare con la Tua scelta compositiva, ma descrive banalmente una mia sensazione.
Ciao
Sergio |
| |  |
S.T. 290 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Carlo, Barbarossa,
grazie per i commenti.
Korn, è possibile in post spingere un po' sulle ombre, ma credo sarebbe stato innaturale visto che l'illuminazione era lunare e non solare.
Grazie anche a Te per il commento gradito
Sergio |
| |  |
Sorano nella tempesta di korn commento di Dorian Gray |
|
Bellissima immagine.
La campitura alla base sostiene senza "timore reverenziale" il cielo carico.
Molto buona la scelta, e relativa gestione, di luce e colori.
COmplimenti
Sergio |
| |  |
S.T. 289 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Claudio,
grazie.
I cipressi, per quanto sembrino un luogo costruito ad hoc per i turisti, hanno catalizzato la mia attenzione.
Torneremo presto a... trovarli.
Sergio |
| |  |
S.T. 290 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Arpal ha scritto: | Interessante!
Singolare vedere queste ombre lunghissime dei cipressi sotto un cielo stellato.
Un pochino impastata la parte in fondo a destra.
Curioso di sapere se hai utilizzato una tecnica particolare o è solo un frutto dell'orario "giusto".
Bravo
 |
Io ed Adri83 siamo stati solo due giorni in Val D'Orcia, nel tentativo di fotografare e magnare quanto più possibile.
Eravamo di ritorno in albergo ed avevo già visto su internet che a breve sarebe sorta la luna.
Arrivato sul ponte dal quale è possibile scattare, ho visto che il nostro satellite era appena sorto ed era sulla sinistra dell'immagine.
Una condizioni non semplicissima per scattare, un po' per la paura di essere investito, un po' perche la luna bruciava le luci anche con soli 15 secondi di esposizione.
Lo scatto allora è la somma di due esposizioni: una per il cielo ed una per la base.
LA nitidezza è penalizzata dalle vibrazioni del ponte causate dal passaggio delle auto e dagli iso elevati.
Mi sono sorpreso anche io, però, per la resa dei colori permessa dalla forte luce lunare
Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 290 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ancora una immagine dei cipressi di San Quirico.
Scatto effettuato alla luce di una splendida luna piena, tanto bassa da generare ombre lunghissime.
Non ho potuto fare molte foto in quanto si scatta da un ponte su una statale, molto trafficato e quindi in condizioni non sicure (il rischio di essere "arrotati" è alto).
Graditi commenti e critiche
Sergio |
| |  |
| |  |
| | br> |