x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ilioyumbo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 56, 57, 58 ... 122, 123, 124  Successivo
Commenti
Ognuno per sé
Ognuno per sé di D90 commento di ilioyumbo

D90 ha scritto:
Ilio grazie anche a te per il passaggio, purtroppo l'autofocus del Nokia non fa miracoli, per l'inclinazione l'avevo notatata ma non volevo restringere ulteriormente i bordi laterali.

ciao Smile

mi sono accorto ora d'aver sbagliato: volevo dire più aria a dx, non a sin!
Nel bus
Nel bus di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Solitudine del turista
Solitudine del turista di mlmaz commento di ilioyumbo

mlmaz ha scritto:
si tutto giusto Smile grazie mille per i commenti. Avevo un il 18-200 e passeggiando x caso x firenze ho scorto il soggetto e mi sono fermato a scattare per non perdere l'attimo. Però avete ragione al 100%: avrei dovuto correrle dietro e provare a scattare più da vicino, però era già quasi in fondo alla via. cmq il tentativo è stato "onesto" e mi pare la resa accettabile. Ho imparato qualcosa per la prossima occasione! Ok!

Magari non era un turista, magari era una che rientrava a casa da un viaggio, magari una studentessa che tornava al "paesello" dalla città universitaria per il weekend, o le vacanze di Natale. Comunque, a parte tutte queste elucubrazioni (titolo/i incluso/i) che lasciano il tempo che trovano, a me va bene la ripresa così, da lontano, con il primo piano di tutta quella strada, che dà proprio la sensazione del cammino fatto (e del peso dei bagagli trasportati). Certamente il tutto sarebbe stato esaltato dall'uso di un grandangolo più spinto.La "figura", però, si sarebbe allontanata e rimpicciolita maggiormente e non è detto che non sarebbe stato anche meglio: ma io amo le"esagerazioni" dei grandangoli!
Palazzina sullo sfondo un po' sovraesposta.
Per me forse meglio foto in BN e un po' più contrastata.
Ciao
Ognuno per sé
Ognuno per sé di D90 commento di ilioyumbo

D90 ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Avrei prerferito anche io un po' più di aria a sin per evitare che l'uomo vada a...sbattere con la testa contro il margine della foto, ma soprattutto mi sembra che penda a sin. La scena ripresa è interessante e sintomatica. Peccato per la scarsa definizione, si direbbe che il fuoco cada sulla scala, piuttosto che sui due in primo piano.Ciao
L'uomo del banco dei giocattoli
L'uomo del banco dei giocattoli di Habrahx commento di ilioyumbo

Habrahx ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

A me piace molto di più la seconda per l'espressione, l'inquadratura (a parte il taglio della testa)e...il BN rispetto al colore. Peccato che proprio il BN non sia molto "brillante" (la vedo un po' grigia) e la foto non nitidissima (forse non perfettamente a fuoco (o mossa).Ciao
rifiuti solidi...inurbani
rifiuti solidi...inurbani di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Sisto Perina ha scritto:
L'arte del riciclo senza sporcarsi le mani Smile
La proposta è interessante perchè anch'io non l'ho colta come denuncia ma come un'attrazione da parte di queste composizioni varie per colori e distribuzione degli equilibri (se ce ne fossero...).
Il problema è che vi sono troppi elementi di distrazione in ogni singolo scatto e l'immagine della lattina di paulaner è la migliore senza ombra di dubbio proprio perchè in controtendenza rispetto alle altre su questo accumulo di rifiuti...

ciaoo

come puoi vedere nella risposta precedente, ho anche io la mia lattina...marina! Wink
Troppi elementi di distrazione? Tipici di una raccolta di rifiuti...indifferenziata!
Very Happy
Ciao
rifiuti solidi...inurbani
rifiuti solidi...inurbani di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Claudio R. ha scritto:
La copertina faccio fatica a interpretarla...

la prima e la terza le vedo più ''belle'' e concettuali,
mentre la seconda e l'ultima, invece,oltre a essere di (purtroppo) facile cattura, mostrano una confusione di elementi,

...forse come rappresentazione dovresti dividerle!

sì, forse sono un po' "eterogenee", ma le ho fotografate insieme nello stesso...sito archeologico e insieme le ho postate!
La copertina e la terza sono simili (lattina nella terza a parte): cartacce, penso vecchi manifesti e giornali abbandonati per terra, bagnati e calpestati . Bell'effetto astratto, però! Very Happy
Ciao, grazie
rifiuti solidi...inurbani
rifiuti solidi...inurbani di ilioyumbo commento di ilioyumbo

gparrac ha scritto:
Ok! Capisco il tuo punto di vista ... ed ammetto una certa bellezza in queste immagini di rifiuti che con la fotografia sei riuscito a tirare fuori.
Il pensiero torna indietro ad una vecchia foto di un fotografo subacqueo ... una lattina di CocaCola sul fondo, che voleva essere una denuncia nei confronti di certi diportisti incivili ma che sembra quasi una bellezza della natura, con il suo spiccare cromaticamente.
O se vogliamo richiami l'opera di Armand Pierre Fernandez, più semplicemente Arman, l'artista francese noto soprattuttoper le sue Accumulazioni ma che è anche il creatore dei cubi di plastica trasparente in cui ha vuotato i sacchetti di rifiuti solidi urbani raccolti davanti alle case, annotando con cura l'indirizzo completo e la data.
Ripercorrere questa strada con la fotografia è dunque un esperimento interessante ... curioso, forse negativo come messaggio di fondo nel momento in cui si vuole quasi affermare la bellezza può anche essere creata da un comportamento censurabile.
E qui ci vedo il discorso sui graffiti urbani ... mostrarne il lato bello può essere visto come una giustificazione, un elevarli a forma di arte.
Anche se al riguardo - qualche volta - ammetto che al concetto di arte si avvicinano un poco.
Ma al di là di queste considerazioni non mi sembra possibile negare che la tua è una ricerca interessante, un punto di vista inusuale del problema.
Quindi ...
Ok!

Un saluto Smile

Ti ringrazio per l'attenta, intelligente analisi e per la... "solidarietà". Del resto , si sa, non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace (chissà poi se è vero...). Non sapevo della lattina di Coca Cola e la notizia mi ha fatto abbastanza piacere, dato che trovo le lattine di Coca abbandonate molto "fotogeniche" e non manco di fotografarle: guarda qui, non è subacquea , però..

Di Arman conosco le accumulazioni di tubetti di colore, pennelli, violini, ecc., non sapevo dei cubi di plastica.
Ciao Ciao
rifiuti solidi...inurbani
rifiuti solidi...inurbani di ilioyumbo commento di ilioyumbo

tengo a precisare che il motivo principale per cui ho presentato queste foto è non tanto o non solo per l'aspetto "denuncia", ma proprio perché, parrà strano, mi piacciono dal punto di vista "estetico"!...










El Malecón
El Malecón di frank66 commento di ilioyumbo

frank66 ha scritto:
Ilio, grazie del passaggio Smile
Il formato originale rettangolare non mi convinceva dal punto di vista compositivo; infatti l'auto si posizionava in posizione centrale lasciando troppo spazio vuoto a dx, con solo strada e mare. Non soffrendo personalmente del tuo problema di orticaria per i formati orizzontali, ho optato quindi per questa soluzione, che è senz'altro più equilibrata dal punto di vista compositivo.

Vero, è una cartolina; se però fosse una cartolina venuta bene (non sto dicendo che lo sia) per me sarebbe più che sufficiente. Non ho mai avuto problemi di orticaria neanche nei confronti delle cartoline Wink

P.S. La cornice non piace, ma perchè è troppo avanti....lascia passare qualche anno e vedrai che tutte le foto verranno presentate in questo modo! LOL

orticaria per i formati quadrati non orizzontali (spessissimo tentativo in pp di mettere una "pezza" a inquadrature errate in fase di ripresa Wink )
P.S.Le "cartoline" non mi fanno venire l'orticaria, specie se sono ben fatte.Comunque è probabile (non auspicabile, per me, a livello fotoamatoriale) che col tempo saranno "ricercate", dato che oramai è difficile trovarne nei vecchi, tradizionali punti di vendita!" Ciao
El Malecón
El Malecón di frank66 commento di ilioyumbo

frank66 ha scritto:
La Havana (2013)

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

incredibile, per un attimo e...molto più, ho pensato che si trattasse del monumentale, bel lungomare "fascista" della mia città (voluto e fatto durante il fascismo grazie ad Araldo Di Crollalanza, ministro dei lavori pubblici durante il fascismo, al quale un tratto dello stesso è intitolato). Poi ho letto il titolo...
Ma perché non una sana...banale inquadratura rettangolare (orizzontale, includendo eventualmente più mare, se a sin ci sono elementi poco interessanti) e senza ombreggiatura pp ai margini?
Sarà che il formato quadrato a me fa venire...l'orticaria!... Wink
P.S.A parte le considerazioni precedenti, abbastanza marginali, scusami, ma a me la foto non suscita particolari entusiasmi, dato che non ci vedo nulla di più di una semplice "cartolina" che la presenza dell'auto vintage non riesce a rivalutare. DEl resto sono abbastanza abituato a simili catorci, dato che mia moglie gira con una FIAT 500 del 1971! Very Happy
Sottopassagio
Sottopassagio di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un muro...astratto
Un muro...astratto di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Webmin ha scritto:
... rumore di fondo: insistente e disarmante.

Mario

scusami, ma non ho capito affatto cosa intendi dire, cosa sia il rumore di fondo che citi ... Mmmmm
Un muro...astratto
Un muro...astratto di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Solo se ne va...
Solo se ne va... di ilioyumbo commento di ilioyumbo

BELLAVITA ha scritto:
Una schiaritina al soffitto non stava male in PP, tuttavia è una bella immagine con la via di fuga al centro.-

Non mi pare particolarmente scuro il soffitto, comunque difficile (per me) riuscire a schiarirlo senza Photoshop (che non uso).
Ti ringrazio per il commento. Ciao
Solo se ne va...
Solo se ne va... di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La signora, il cagnetto e l'offerta
La signora, il cagnetto e l'offerta di ilioyumbo commento di ilioyumbo

stefano63 ha scritto:
nella normalità dello scatto..il cagnetto da una spintina in più perchè ti osserva..distaccandosi dal contesto..
per accentuare quanto detto..amp..toglierei un dito sopra...ciao ilio... Ok!

Effettivamente Heidy (la cagnetta) ha fatto la sua parte.
Un dito...non si nega a nessuno ( Very Happy )e quindi potrei anche accontentarti, anche se, tutto sommato, non credo cambi molto!
Ciao Stefano, grazie
La signora, il cagnetto e l'offerta
La signora, il cagnetto e l'offerta di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Visitors?
Visitors? di ilioyumbo commento di ilioyumbo

pocck ha scritto:
Bel bianco e nero...inquietante questa riunione condominiale...oppure sono mamme che aspettano i figli....essendo tutti tratti femminili...? Nel tuo stile...mi piace, ciao Ilio.
Stefano

www.stefanopoccioni.com

Fotografia fatta attraverso la vetrata (spessa e sporca) di un negozio che aveva smantellato tutto per cessazione attività, lasciando persino i manichini...in mutande (anzi senza!...)!
Grazie per il commento favorevole e soprattutto per l'allusione al "mio stile". Ciao Stefano.
Visitors?
Visitors? di ilioyumbo commento di ilioyumbo

D90 ha scritto:
Forse la collocazione migliore era in street ?

Comunque a me piace questo dialogo tra bianchi e neri.

Bello anche il bianco e nero...Ciao.

alla collocazione in street ci avevo un po' pensato, ma mi era parsa piuttosto forzata. Ti ringrazio. Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 56, 57, 58 ... 122, 123, 124  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi