Commenti |
---|
 |
|
|
 |
SafeSex di Viola Lorenza Savarese commento di Alessandro Signore |
|
Resa del mezzo a parte, che può piacere o meno, (a me personalmente non piace), ciò che mi convince meno, oltre le mani, è la posa, evidentemente forzata, della biondina.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di Alessandro Signore |
|
Frigole è un posto che offre tantissimo.
Questa costruzione è molto nota dalle nostre parti: il tuo punto di ripresa è interessante e l'arco, (che avresti dovuto riprendere per intero), fa da cornice al paesaggio e alla barca.
Qualcosa però non ha funzionato nella messa a fuoco e la persona al di là del muro è certamente di troppo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gallipoli (LE) di CICCA57 commento di Alessandro Signore |
|
Nel complesso della composizione, forse, questi massi in primo piano sono un po' troppo vistosi a tal punto da far passare in secondo piano il complesso urbano.
Particolare la nuvola a destra, sopra la città: sembra un pesce... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lecce 2015 di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore |
|
Secondo me quella della galleria stona un po': partendo dal presupposto che lette in diagonale le due che ritraggono i muri imbrattati si reggono bene a vicenda, proverei a spostare la foto della 500 in basso a destra (un'auto che scivola via verso dx è quasi sempre un'ottima chiusura ) e inserendo un qualcosa di affine a quest'ultima, (tipo uno scorcio di centro strorico semideserto), in alto a sx.
Fammi sapere!
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Webmin commento di Alessandro Signore |
|
Non saprei, di fatto sono delle immagini scattate in strada e potrebbe trattarsi di qualsiasi strada nel mondo. Se è un bene o un male non saprei dirlo, questo dipende da "cosa" volessi realmente rappresentare quando hai cominciato a scattare.
Le immagini sono quelle a cui ci hai abituato da sempre, ma personalmente mi prendono poco per lo scarso interesse che ho nel genere: non amo le teste mozzate né le foto "di pancia" (in senso fisico, scattate con la fotocamera appesa, senza farsi notare, soprattutto alle persone). Non lo so se anche tu hai usato questa tecnica, (in alcune, osservando la composizione, parrebbe di sì), ma comunque non è fondamentale dato che trattasi di un falso problema in quanto è un mio limite.
 |
|
|
 |
|
|
 |
La limonaia di coccomaria commento di Alessandro Signore |
|
Avresti dovuto collocarti al centro o decentrarti di più: questa leggera asimmetria, indotta anche dalla prospettiva, ti ha restituito una composizione strana e secondo me errata.
O ti metti al centro, o ti defili in maniera decisa. Le vie di mezzo non vanno bene secondo me. E questo vale anche per quanto riguarda l'inquadratura "in bolla" (obiettivo più o meno parallelo al terreno).
 |
|
|
 |
|
|
br>