Commenti |
---|
 |
NEL VORTICE di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ciao N3M0, grazie anche a te. Non ho fatto un granchè in post produzione. Ho solo aumentato un tantino il contrasto e la saturazione. ma poco. Ciao Onaizit8 |
|
|
 |
NEL VORTICE di onaizit8 commento di n3m0 |
|
bella vista... mi fa 1 pò strano la postproduzione.. specie sui rilievi della balaustra (HDR o luci/ombre?) |
|
|
 |
NEL VORTICE di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ciao Iazek, grazie davvero per il bel complimento efficace e conciso.
vedo nella tua postilla la richiesta di gaurdare la tua galleria. Lo farò, è una promessa e magari ti lascerò un mio commento in generale. Ciao Onaizit8 |
|
|
 |
NEL VORTICE di onaizit8 commento di Topo Ridens |
|
onaizit8 ha scritto: | Ciao Topo Ridens. Sono contento che tu sia tornato a visitare una mia immagine e che per giunta ti sia piaciuta. Mi dispaice per l'inconveniente dell'altro giorno ma sono certo che ci siamo compresi. Un saluto e un abbraccio. Chissà... se ci sarà occasione di conoscerci di persona lo farò molto volentieri. Onaizit8 |
figurati... almeno da parte mia non esisteva nessunissimo problema! ciao alla prossima! |
|
|
 |
NEL VORTICE di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ciao Topo Ridens. Sono contento che tu sia tornato a visitare una mia immagine e che per giunta ti sia piaciuta. Mi dispaice per l'inconveniente dell'altro giorno ma sono certo che ci siamo compresi. Un saluto e un abbraccio. Chissà... se ci sarà occasione di conoscerci di persona lo farò molto volentieri. Onaizit8 |
|
|
 |
NEL VORTICE di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ciao e grazie Saimonidolo2, òa prima volta che ci incontriamo mi pare. Grazie per aver colto così bene il senso dell0immagine.
Grazie e ciao anche a te Mauroq. Il cartello? Io non l'ho visto... |
|
|
 |
|
|
 |
NEL VORTICE di onaizit8 commento di Topo Ridens |
|
una bella immagine di architettura, valorizzata sicuramente dalla presenza umana che in questo caso, visto l'effetto mosso, contribuisce a enfatizzare ancora di più il senso di dinamicità che trasmettono già di per sé queste scale ad effetto vortice |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MA SI... VATTENE VIA di onaizit8 commento di roby16 |
|
L'intento e il gusto di ognuno hanno diritto al massimo rispetto e su questo non ci piove, però il titolo (se lo metti) ha il suo peso anche con un soggetto che cattura l'attenzione come una calamita...
Cmq rimane sicuramente un'ottima DIA, mannaggia agli scanner!!!!!!
Ciao! |
|
|
 |
MA SI... VATTENE VIA di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ciao Roby16. Mi congratulo con te perchè mi sembri un attento osservatore con cui dialogare con un certo interesse di aspetti della fotografia che sono importanti. Credo che il tuo gusto e il tuo punto di vista sia rispettabilissimo. Quanto il mio per aver scelto quel titolo. Ti do' la mia versione. Se ti soffermi sullo sguado e l'espressione del volto della modella potrai certo notare che guarda con un certo disprezzo (nota il labbro inferiore come è pronunciato) molto a lato del treno che si sta allontanando dall'ipotetico uomo che l'ha lasciata. Per la luce effettivamente qui appare un pochino bruciata a causa della scansione della dia. Per il treno a me tutto sommato piace perchè con le sue sbucciature a mio avviso aggiunge un po' di pathos ad una posa che vuole rappresentare certamente un momento di vita non troppo roseo. MA SI... VATTENE VIA... forse è meglio per me anche se ti tratterrei ancora(vedi la mano sul finestrino) a me sembra voler dire un po' tutto il gioco della composizione dell'inquadratura.
Ma poi.... alla fine è davvero così importante il titolo di fronte ad una donna così intrigante? Ciao Onaizit8 |
|
|
 |
MA SI... VATTENE VIA di onaizit8 commento di roby16 |
|
La location, e l'idea sono secondo me validi, trovo però alcune cose da rivedere:
Il titolo darebbe l'impressione di trovarsi difronte ad un soggetto che si libera di un'altro quasi in segno di "alleggerimento", mentre dal fotogramma sembrerebbe che lei si attacchi al finestrino quasi avesse la forza di trattenere quel treno che la porta lonmtano dal centro di interesse del suo sguardo.
In secondo luogo non mi pare azzeccatissima la gestione della luce (non saprei se in fase di scatto o in pw) cmq trovo piuttosto bruciato il petto e le mani, quasi una sorta di appiattimento verso le high-lights del busto della ragazza.
In ultima analisi avrei curato un pò di più il taglio e la pulizia nel fotogramma, come per esempio quei difetti dal finestrino in giù, saranno si reali segni d'usura del treno, ma se li avessi rimossi avrebbero distratto meno lo sguardo che fa presto a passare dal viso e dal petto bruciati ad un inguine accennato, fino ad arrivare ad una carrozza che urla la sua presenza attraverso i "segnli del tempo", mentre dovrebbe essere solo una silenziosa compoarsa e fare da cornice ad una situazione che mi ripeto, nel suo complesso tradisce quanto annunciato dal titolo.
Ovviamente quanto ti dico è frutto di una mia PERSONALISSIMA opinione. |
|
|
 |
|
|
 |
SULLA SCALA di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ciao Wolfen. Mi fa piacere che tu abbia trovato l'idea interessante.
Per l'inquadratura devo dire che mi trovi d'accordo. Lo so. E' appena storata ma d'altra parte da sotto la scala in posizione non felice ho fatto già abbastanza.
Per i colori invece devo dire che a me piacciono così. Non sono ritoccati. La foto non è da diapositiva nè da digitale, bensì da pellicola e come tu sai i colori di un fotoprint sono meno sparati ma forse più naturali. Inoltre penso che se enfatizzassi i colri anche il viso della modella ne soffrirebbe di innaturalezza. Grazie per l'intervento che ho apprezzato. Ciao Onaizit8 |
|
|
 |
SULLA SCALA di onaizit8 commento di Wolfen |
|
L' idea mi piace molto. solo non mi convincono troppo l' inquadratura inclinata ed i colori che avrei preferito un pò più vivaci |
|
|
 |
|
|
 |
LA FOGLIA SOSPESA di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ciao Iazek e grazie per l'apprezzamento. E ciao a tutti gli altri che oggi hanno postato commenti su questa immagine. Voglio solo dire: Calma, calma.... Comprendo che certi dibattiti o fraintesi, malintesi ecc. si possono creare su un sito come questo con molte centinaia di utenti. ma siccome io sono entrato da poco voglio solo dire che solo per il fatto che siete tutti appassionati di fotografia come me già mi rimanete tutti simpatici. E non è retorica!!! Perciò penso che frequentare un sito come questo sia interessante se lo si fa con lo spirito di confrontarsi benevolmente con altri autori, per osservare altre foto e altri stili, per imparare qualcosa di nuovo, per conoscersi e magari anche per avere qualche riscontro sulle proprie foto. Perchè no..! ma uttto si deve fermare lì. Ho messo questa foto convinto com'ero di offrire ad un pubblico vasto la visione di un fenomeno in natura abbastanza raro che certo suscita una certa emozionalità in chi si trova davanti e lo fotografa, ma proprio per questo è bello allargarlo e condividerlo con altri che magari non hanno avuto la stessa fortuna. Poi c'è chi la foto la fa più o meno bene o semplicemente la fa in funzioni delle condizioni tecniche in cui si trovava al momento dello scatto. Insomma avete capito... fra tutti cerchiamo di rendere ancora più bella e godevole questa nostra passione. Un saluto Onaizit8 |
|
|
 |
LA FOGLIA SOSPESA di onaizit8 commento di iazek |
|
marshallcastoldi ha scritto: | ... a questo punto lascio un commento tecnico: la foglia sospesa fa il suo porco effetto ... |
Comincia bene il commento tecnico
Scherzi a parte, la foto mi piace molto.
Peccato che la foglia non è bene a fuoco.
 |
|
|
br>