Commenti |
---|
 |
femmine.. di aledis commento di diego campanelli |
|
Qualche limite tecnico in effetti c'è come ti è già stato fatto notare me il quadretto è delizioso
In fondo non mi dispiace nemmeno l'edera con le margherite che rende tutto un po' più "frou frou"
E' un file molto rumoroso sarebbe interessante riprendere l'originale con gli exif per capire cosa ha abbassato la nitidezza generale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
femmine.. di aledis commento di Historicus |
|
al di là dei dati tecnici, opportunamente sottolineati da biancoenero (io ci vedo anche un po' di rumore o forse un po' di sgranamento da crop, sul pelo del cane), la foto mi piace molto. La mia interpretazione però è quasi opposta: se di femmine (al plurale) si tratta, il cane sta prestando la faccia alla signora, un po' allarmata per qualcuno che la sta fotografando (come per dire: "mi raccomando, fammi venire bene in foto, eh?" come fanno sempre le femmine, per l'appunto
[ora che noto il tuo avatar e la tua firma: "come fate sempre voi femmine"!]
 |
|
|
 |
femmine.. di aledis commento di essedi |
|
Bella ed elegante immagine,ottimi taglio e composizione e splendido l'accostamento nero-rosso.Complimenti!  |
|
|
 |
femmine.. di aledis commento di aledis |
|
ciao Bianconero , non ho sottomano l'originale e qui non mi da i dati (...pero' posso cercarli)ricordo comunque che ho scattato con lo zoom ,in strada ed è stato un attimo .
In realtà le signore vicino al cane erano 2 ,questo è un crop .
Ha attirato la mia l'attenzione l'eleganza della cagnetta ,cosi sofisticata e attenta ,quasi umana ,non ho avuto troppo tempo per pensare ..purtroppo. Le 2 erano molto distanti dallo sfondo ,su di un ponte e cio' che si vede in secondo piano sono margherite e vegetazione varia .Ti ringrazio molto per i passaggi ..ne terro' conto per la prossima volta ,sperando mi si ripresenti l'occasione
un saluto
anna |
|
|
 |
femmine.. di aledis commento di BIANCOENERO |
|
Ciao aledis
molto bella la foto, come composizione e la bravura a cogliere nel momento giusto il cane che ti guarda in camera diffidente.
lui è il guardiano della bella padrona e guai a chi la tocca!
Peccato però che non vedo alcun punto di messa a fuoco...
Le zampe anteriori sono sfuocate, le scarpe leggermente migliori, ma non a fuoco, l'edere è ancora più sfuocata.
Con che focale hai scattato e da che distanza?
Mi sorge il dubbio che tu non abbia rispettato la distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo...
Se ti è possibile rifarla sarebbe interessante, e se posso consigliare, evita uno sfondo subito dietro ai soggetti, crea un effetto ancora più bello.
 |
|
|
 |
|
|
 |
illusioni di aledis commento di Sisto Perina |
|
Affascinato? incuriosito? o ipnotizzato?
Onirica come atmosfera ed al contempo surreale per le grandi misure dei lampadari che rendono lillipuziana la persona.
Ottimi i colori
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
1930 di aledis commento di Santiago81 |
|
Insisti a sperimentare sul colore, secondo me gli sviluppi possono essere interssanti.  |
|
|
 |
anni '50 di aledis commento di aledis |
|
grazie dei consigli...il viraggio per ora è la cosa che mi interessa di piu',vorrei fosse credibile il periodo a cui mi sono riferita .
Il vestito non è sbottonto ma ha un fiocco, comunque è vero, o lo tolgo ,oppure lo evidenzio.ciao ciao |
|
|
 |
1930 di aledis commento di aledis |
|
ciao Santiago..non so spiegarti il tipo di passaggi che ho fatto per arrivare a questo risultato,sto'sperimentando'..ihih ..complice un'idea che ho in mente.Ho trovato foto di quell'epoca e ho provato a ricreare l'atmosfera ..
ti ringrazio dei consigli . Cercherò di provare anche in b/w.
un saluto |
|
|
 |
1930 di aledis commento di Santiago81 |
|
Essenzialmente il fatto che tenda al verde.
In effetti abbiamo fotografie a colori di diversi anni antecedenti al 1930, ottenute con un processo diverso da quello usato in seguito e arrivato fino a noi. Però hanno colori più naturali.
La mia domanda è: come sei arrivata a queste tonalità? |
|
|
 |
anni '50 di aledis commento di Santiago81 |
|
Bella l'illuminazione principale morbida, forse sarebbe risultata amcora più efficace con una o due luci secondarie da dietro e, in generale, in una chiave più bassa.
Attenzione al collo sbottonato.
Interressante il viraggio. |
|
|
 |
1930 di aledis commento di aledis |
|
Scusate se rispondo solo ora...., sto facendo delle prove per una cosa a cui sto pensando :in effetti esisteva già qualcosa a colori,per questo motivo ho preferito questa scelta volendo evitare i viraggi seppia.
Secondo voi , che cosa non va nel colore della pelle? Vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione
un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
1930 di aledis commento di Santiago81 |
|
Per la verità, il colore esisteva anche prima del 1930 ma le foto che ho visto avevano una resa diversa.
Questa poteva essere una foto bn colorata a mano ma allora non saprei perché la pelle ha quel colore.
Sulla scelta aspetto l'autrice. Così è un po' "ostico." per me fare valutazioni ulteriori. |
|
|
 |
1930 di aledis commento di Ale' |
|
Il problema è che nel 1930 al massimo esisteva il classico viraggio monotono in alternativa al BN. Qui ci sono molti colori...
Forse è questo che me la fa vedere piuttosto in BN, boh!  |
|
|
 |
1930 di aledis commento di Santiago81 |
|
Immagine delicata e con una composizione coerente al tema.
Probabilmente anche io la apprezzerei di più in bn ma sarebbe meno caratterizzata di questa. |
|
|
br>