x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Anna Marogna
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 55, 56, 57 ... 130, 131, 132  Successivo
Commenti
Mio Padre
Mio Padre di fabiopollio27 commento di Anna Marogna

Un ritratto che mi piace in particolar modo, parla a gran voce dell’elemento che amo sopra ogni cosa .un oblò d’ottone quale cornice di una vita fatta di fatica e mani bruciate dal sole e dal sale. Legni che solcano il mare , onde che solcano il viso. Coraggiosi e indomiti marinai che vivono o hanno vissuto di e per il mare .
“le gioie del marinaio sono semplici come quelle dei bambini” ( B.Moitesser)
Non ci eravamo ancora incontrati ma mi fa piacere dirti che seguo il tuo lavoro, forse ancora , come dici, da perfezionare ma le idee le hai ben chiare e le citazioni (didascalie o about) che scrivi mi piacciono molto ...complimenti e buona serata
Anna

Ps: dimenticavo...la foto è ben composta edaccompagnata da una luce calda e quell’ombra che si allunga quasi una ‘continuazione’ del profilo.
Vortice sul tronco... al tramonto..
Vortice sul tronco... al tramonto.. di Arnaldo A commento di Anna Marogna

Alcuni dei GRANDI di p4u ti hanno detto già quanto sia buono ( non solo bello che in fotografia è più importante) questo scatto . Dal mio piccolo sono lieta non solo del risultato di una composizione ottima, di splendida luce, di ammirare il mare che amo senza ‘ artifici’ ma nella splendida essenza di un tramonto che è sempre diverso ,ma questo tuo è speciale ! Bravo, Arnaldo anche per l ‘umiltà e la gentilezza che ti caratterizzano
Buona giornata, Anna

Preferita
velluto
velluto di randagino commento di Anna Marogna

Ecco, ora che hai ricevuto tanti consensi e un 10 e lode dal nostro Maestro posso dirlo: son contenta di aver alzato la mano per spronare un bravissimo compagno di banco a mostrare un ottimo lavoro.
C’ è il parilato. C è la composizione. C’è il colore ( e rosso per giunta) .Ci sono movimento e morbidezza, luce e ombre e materia. Ma soprattutto uno sguardo minimalista ‘ stiloso’ che è ...stile.
Mandi Ale Ciao
Anna


Ps. Certo che un perfilino nero interno nella cornice potevi metterlo eh...( scherzo ma lo sai come sono dispettose a volte le compagne di classe:) )
L'alba.. sul Mississipi...
L'alba.. sul Mississipi... di Arnaldo A commento di Anna Marogna

Congrats Arnaldo per questo meritato successo e per il tuo percorso fotografico
Un saluto
Anna

E complimenti agli Altri Autori selezionati in paesaggio,Bravi!
Monotonie padane. 4 Febbraio 2019
Monotonie padane. 4 Febbraio 2019 di jus commento di Anna Marogna

"Che cos'è questa pianura ? ...Bisogna averci fatto le ossa, averla nelle ossa come il vino e la polenta, allora la conosci senza bisogno di parlarne..." (C.Pavese)

ecco, tu non hai bisogno di tante parole nel raccontare strade d'acqua e d'asfalto, solchi e luci, brume e nebbie ...ti basta camminarci attraverso per restituirne il sapore. Non saprei quale scegliere ,sopratutto perchè sarebbe vano " l'uno è tutto ed il tutto è uno " . Un gran bel lavoro, Giuseppe ma è solo l'ultimo di tanti bellissimi
ciao, Anna

ps. complimenti per la vetrina! Un ragnetto può essere etereo? si ! ...e per una aracnofobica (quasi) mica è poco eh Smile
Mani in pasta
Mani in pasta di Claudia Costantino commento di Anna Marogna

Ciao Claudia, anche io mi ritrovo nelle parole di Bruno e Fabiana .A parte il rumore, credo sia innegabile ci sia una dominante verde e un'immagine con colori non bilanciati si dice che è affetta da dominante cromatica perchè in essa ogni colore tende ad un altro colore. In questo caso alterando la resa di un bellissimo gesto e la naturalezza delle mani in una composizione (taglio, racconto) che mi sarebbe piaciuta molto. Non riesco ad apprezzare , se così fosse (non essendo specificato), la scelta autoriale per i motivi detti ed anche perchè darebbe la stura , su un sito con una chiara ed efficacissima impronta didattica, al 'capovolgimento' di tanti validissimi insegnamenti specie ai neofiti.
Anna
Come Edgar Degas
Come Edgar Degas di L_Eretico commento di Anna Marogna

Direi che non è...un’eresia
Mi piacciono formato, tonalità, mosso e sopratutto l’ idea .
Pittura e fotografia sono Arti diversissime e lontane, a parer mio, ma Degas probabilmente (? Chissa’) apprezzerebbe.
Benvenuto su P4U, ciao
Anna
Volti antichi #9
Volti antichi #9 di Flavia Daneo commento di Anna Marogna

Non dico niente di nuovo dicendoti che i tuoi volti antichi travalicano la linea del tempo, lo attraversano. Possiedi La capacità di renderli modernissimi con la luce e la tecnica ed antichissimi con le pose colte.
Brava Flavia! viaggiatrice di volti ...
Un abbraccio , Anna

Ps. Piccola curiosità: l ‘orecchino ( peraltro un punto luce bellissimo del ritratto) ricorda in modo sorprendente i bottoni ( monili a tutti gli effetti) dei costumi sardi Smile
spezzata
spezzata di randagino commento di Anna Marogna

Fds e Fdm Gennaio ...dunque era azzardato dirti bravo!? Non mi pare proprio .
Formato ‘spurio’ al servizio dell’idea, così come dovrebbe essere e che esalta la composizione . ‘Spezzata’ si, al contrario della tua linea del tempismo e dell’occhio fine senza soluzione di continuità .
Mandi Ale
Anna

Ps. Chissa’ Che succede con un ‘nido’ ed un ‘velluto’ Smile
Stato d'animo
Stato d'animo di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

“La Fotografia è fatta da composizione attenta, contenuto ed un elemento meno scontato e più difficile ...la magia” ( Erwitt). Unire tutto ciò non è per tutti . Particolarmente lieta per questa Foto del mese capace di accarezzare ,facendoli affiorare teneramente, i nostri più amorevoli profondi sentimenti ,quelli che sono la nostra struttura , il nostro essere... una magia
Bravo Bruno

Anna

Complimenti a tutti gli altri Autori selezionati dall’infaticabile Staff di P4U che ringrazio
St
St di littlefà commento di Anna Marogna

Ma allora è vero! il bimbo americano nel bosco si è salvato grazie ad un orso che gli ha fatto compagnia? Non sò se sia così ma mi piace quella 'favola' e leggo così questo scatto ...il nostro amico immaginario, un orsetto o Harvey il coniglio bianco poco importa , ma nel percorso lui c'è, basta saperlo vedere .
La guardo con questa:

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=755682

il tuo modo di prenderci per mano attraverso il 'bosco' che sei capace di illuminare di una magia tutta tua
ciao Fa'...-tina Ciao
un abbraccio , Anna
consiglio professionale
consiglio professionale di randagino commento di Anna Marogna

Conoscendo il tuo modus operandi a me non appare affatto strano che tu pensi/ragioni in 'Varie' ...misticanze, geometrie, cose minime che dir si voglia ma sempre con quella visione eclettica del tutto che ci circonda . Abbiamo iniziato nella stessa classe sotto una certa 'guida' Smile (perdona il plurale majestatis, tu eri già bravo ed io son rimasta 'ripetente' )
Particolarmente lieta di questa vetrina settimanale, meritata come meritati i riconoscimenti per tutte le tue recenti proposte .
mandi Ale
Anna

ps. a proposito di foto 'dimenticate' in galleria (ma le foto son così, le lasci e poi saltano fuori quando voglion loro!) ne aspetto un paio...
***
*** di teresa zanetti commento di Anna Marogna

CYRANO : Ah no. Non è molto, messere. Ce n'erano da... oh Dio, ce n'erano a volere. Variando il tono dire... per esempio, sentite:
Aggressivo: se avessi per naso un monolite io me l'abbatterei sulla pubblica piazza.
Amichevole: deve sguazzarvi nella tazza, munitevi di giara quando voleste bere.
Descrittivo: è una rocca, è un picco, è un belvedere, che dico un belvedere, penisola, altroché.
Curioso: a cosa serve quell'oblungo canapè? Nasconde uno scrittoio? Oppure un portaombrelli?
Grazioso: Amate forse a tal punto gli uccelli che padre, sposo e amante, offrite una torretta perché vi si ristorino dal becco alla zampetta?
Catastrofico: quando, signore, voi pipate, gli sbuffi dal naso vengon fuori a folate, non vi gridano intorno: "S'è incendiato il camino"?
Cortese: se la testa vi inciampa in quel gradino, attento a non cadere e lasciarci le cuoia.
Dolce: dovete alzarvi una minima tettoia, se no il color nasale al sole si sbiadisce.
Saggio: "Solo una bestia", Aristofane ammonisce, "chiamata ippocampelefantocamaleonte, può avere tanta carne sull'osso sotto fronte". Drammatico: è un Mar Rosso, quando ha l'emorragia. Ammirativo: oh, insegna di gran profumeria!
Lirico: è una fontana, e voi siete Tritone?
Naif: il monumento quand'è in esposizione?
Militaresca: carica con la cavalleria!
Pratico: lo infiliamo in qualche lotteria? Non v'è dubbio, signore, sarà il premio più grosso. E parodiando, Piramo, piangente a più non posso: "Ecco quel naso che del volto del padrone distrusse l'armonia! Ne arrossisce il fellone!" Ecco che cosa più o meno avrei sentito se di lettere e spirito foste stato munito. Ma di spirito voi, bel saccone di pelle, non ne aveste un sol alito, e di lettere quelle con cui si scrive la parola "scarafaggio". Aveste per ipotesi avuto poi il coraggio di provocarmi in pubblico, in piena galleria, servendovi di simile, amara allegoria, non sareste riuscito a balbettar l'inizio della metà di un suono, perché io mi delizio di dirmele da me, facendone anche incetta, ma non permetto mai che un altro si permetta.

Oh Tere come non innamorarsi di Cyrano?
una street certo, ben colta, ben ...tutto e con 'l'apostrofo rosa' della letteratura che lo stesso Cyrano avrebbe ammirato moltissimo ed aggiunto ...

ciao twinny Smile

Anna
TheyTube
TheyTube di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

Corridoi rotondi in cui infilare pensieri o che da essi scaturiscono... automagicamente trasportati dalla tua visione che trasforma la semplice materia.
Lo sguardo è una scelta. Chi guarda decide di soffermarsi su una determinata cosa e di escludere dunque dall’attenzione il resto del proprio campo visivo. Non solo l'hai fatto ma ci trascini con te... 'dentro il tuo sguardo' geometricamente perfetto
e poi... e poi...
come dice un comune amico Fotografo " sei riuscito a far quadrare il cerchio" con una composizione impeccabile quanto difficile di cui tutto ti hanno detto e che sottoscrivo ma , per 'la scuola che ho frequentato' -you know? - aggiungerò che le chiusure in alto sono una raffinatezza davvero ....raffinatissima Smile
Bravissimo ed il titolo è una specialità della casa ,naturalmente
ciao Anna

dimenticavo, ma se metto una stella tonda vale lo stesso ?
Mmmmm
Baciate dal sole
Baciate dal sole di carracate commento di Anna Marogna

Brava Caterina, lo sparuto drappello delle donne di P4U si fa onore Smile
Complimenti e tanti tanti auguri
Ciao ,Anna
Fro-zen
Fro-zen di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

Frozen frame . Idee che affiorano. Metafore che si trasformano. Penetrano e colpiscono. Un sasso che par foglia, ghiaccio che si sfaglia. Disegni d’una visiva trama narrativa , un ordito di pienezza fin dal titolo e nell’ Ermetismo racchiuso nella didascalia.
Un pensiero raccolto.
Un bellissimo ascolto.
Mistica
suggestiva
meditativa
paesaggistica
da degustare han detto ...si, concordo
“ sento l’anima battere,
dietro il silenzio,
come un filo vivo di acque
dietro un velo di ghiaccio” ( A.P.)

Anna
Stato d'animo
Stato d'animo di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

Posso raccogliere il sasso? (Mi permetto di esprimere il mio parere su un tema che potrebbe interessare tutti ma ti chiedo scusa Bruno ) .Credo che la parola “ospedale” in about poco o niente influisca sulla percezione di questo scatto.
Cosa si nota per prima cosa? Un’ architettura perfetta ( meno due olive taggiasche) , linee pulitissime, l’ incastro di geometrie al suo interno,fuga prospettica/profondità da manuale, composizione con la figura sulla linea di forza, e poi... la luce che l’ asse superiore pare ‘dividere a metà ‘ come il frame, a dx un chiarore maggiore a sn più scuro come a perdersi in quel nero in fondo.Il bel bn , sempre secondo me, era fondamentale anche per creare un ‘ gioco’ visivo tra abito scuro ( su parete chiara) e ‘ porta nera’.
Ma dopo , o insieme a tutto questo, si viene investiti dal messaggio : la vecchiaia con il suo carico e le sue “ borse pesanti” . Lentezza. Lo sguardo del fotografo che l’ osserva che pare volerla ‘ fermare’ . Il movimento della veste che sembra lento anch’esso ma che regala un movimento bellissimo.
No, direi che la parola ospedale non influenzi se non nella misura in cui la fotografia è capace di estrarre da noi schegge di vissuto .
È un’ opinione, semplice magari, ma non sono brava io a dire di tecnica , mi emoziono , tutto qui
Un saluto a tutti
Anna
Stato d'animo
Stato d'animo di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

E poi... E poi... ci sono fotografie capaci di dare ad ogni emozione una personalità, ad ogni stato d’animo un’anima. E' così difficile raccontare ,trovare le parole , per descrivere il cammino della vecchiaia, di quando il 'nodo' è sempre più ingarbugliato ,le dita sempre più tremanti , le forze sempre più 'esili' , i passi ogni giorni più incerti... e poi ...e poi ...basta uno scatto che urla muto per parlare di tutto e in cui, ognuno di noi riconosce gli stati d'animo a cui non abbiamo saputo dar voce. L'hai fatto tu, Bruno, con una delicatezza commovente che parla per noi tutti . UN ospedale , ma non è UNO qualunque quando ci troviamo ad accompagnare lì chi amiamo e abbiamo così tanto amato e son certa non sia 'UN' per te che , dando il tuo braccio forte e la forza della tua mano hai infuso sicurezza e amorevole ,filiale, sostegno.Un corridoio ma Io non vedo solo un 'tunnel ', ma un percorso da compiere insieme , faticoso, doloroso,a volte straziante ma , come dicevo oggi a Teresa, in quella carezza, in quella mano resterà stampato poi solo l'amore immenso e unico che ci hanno donato e di cui ci siamo nutriti.

Scusami, mi sono dilungata ma quel passo, quelle spalle vinte , quello sguardo sono per me l'essenza stessa che mi riempie gli occhi di un groppo d'affetto .

Di quanto sia perfetta la foto Cesare ti ha detto tutto,aggiungo che il bn non poteva essere più consono, e che su quella porta sul fondo si potrebbe scrivere un racconto a se stante ... 'le due olive'? sono emozione, lo so' Smile
Buona serata o forse già buonanotte, grazie per questo mare di sensibilità
Anna

ps. la stella 'te la sei messa da solo mentre scattavi' , noi non possiamo che aggiungerne a volontà
***
*** di teresa zanetti commento di Anna Marogna

Mi hai detto una volta :” Gli ho tenuto la mano fino all’ultimo respiro e non avrei voluto essere altrove per nessun motivo... ciò che deve rimanere è solo l’amore che abbiamo...”
Non a tutti è concessa questa grazia, tenere per mano, non tutti ne comprendono il significato purissimo,il bello che in questo gesto alberga. L’impronta che rimane per sempre ,interrogandole Senti quell’amore più vivo che mai. In questo scatto una storia di mani ,semplicemente, strappate, allontanate, mani che urlano verso il Cielo o solo il nome di chi si ama.Unite. Vicine.Una sola carne,del dolore e dell’ amore in un dialogo ininterrotto che accade nell’unico tempo che l’amore ( quello vero ) coniuga: il presente smisurato.
Ho forse divagato parlando di sentimenti...
La foto? È bella si , la ricordavo parte di una serie bellissima se non mi sbaglio. Chi è stato alla risiera , preso da quella claustrofobica sensazione di morte,fatica a pensare che li sotto si apra la lucente ,meravigliosa Trieste con suo mare aperto , un non sense.
“Per essere riparati dagli orrori della storia non basta fare memoria solo di quegli orrori,ma anche della vittoria dell’amore su quegli orrori” ( cit) ...e torno ai sentimenti belli Smile
Inizia il nuovo giorno, e che sia un Buongiorno per te Tere...ti tendo la mano

Anna
astratto funzionale
astratto funzionale di randagino commento di Anna Marogna

Poche volte ho visto stracci funzionali con colori accostati con tanto gusto. A te il merito di averlo notato e son sicura che è proprio l'armonia cromatica ad aver attirato il tuo sguardo. Gran bel garbage minimal, ma la tua galleria ne è colma
Mandi Ale
Anna
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 55, 56, 57 ... 130, 131, 132  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi