Commenti |
---|
 |
TorCaldara_Lazio di GiovanniQ commento di Dorian Gray |
|
Ciao Giovanni,
apprezzabilissimo il cambio di marcia e direzione nei tuoi ultimi scatti.
La presenza non presenza del fotografo è il valore aggiunto di questa
foto.
I miei sinceri complimenti per il tuo percorso e per questa foto
Sergio |
|
|
 |
S.T. 297 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
lamedelcaos ha scritto: | Ciao Sergio, che dire? Questa va a finire dritta tra le preferite!!! |
Grazie mille, Giuseppe.
Adry ed io Vi aspettiamo nella stupenda Trani.
Sarebbe un piacere rivedervi.
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bicolor di PyramidHeadA commento di Dorian Gray |
|
Non amo particolarmente (de gustibus...) la desaturazione parziale, sulla quale non mi esprimo.
Penso però che le foglie in primo piano "distruggano" la composizione.
A patto che non si tratti di una scelta personale.
Opinione personale
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
IIII di rampi commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
credo che è un luogo che ha un grande potenziale fotografico.
A mio parere, il paesaggio alle spalle dei piloni, per quanto difficilmente eliminabile, toglie pulizia all'immagine.
Sempre a mio parere, non condivido la scelta che hai fatto di decentrare i piloni.
Sono opinioni personali, che Ti prego di considerare come tali.
Sergio |
|
|
 |
S.T. 294 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Cosciente che la scelta "paesaggio" possa essere un po' forzata, chiedo le Vostre opinioni.
Grazie
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
Aurora sul fiume ghiacciato di Michelangelo Ambrosini commento di Dorian Gray |
|
In primis complimenti per la cattura.
Sono realmente sorpreso dal dettaglio e luminosità del piede della foto.
Di solito, nelle foto in notturna, a meno di tempi molto lunghi o di una doppia esposizione, non si riesce ad avere una base... luminoso.
In questa immagine, con soli 800ISO ed un tempo relativamente breve, sei riuscito a tirare fuori un ottimo risultato.
Nulla da dire su resa dell'aurora e delle stelle.
Complimenti
Sergio |
|
|
 |
al tramonto nel conero di mauro.capi commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
molto, direi eccessivo, lo spazio che hai riservato all'erba, poco a fuoco sul primo piano, credo a causa del diaframma molto aperto.
Gli alberi a contorno della casetta sono quasi privi di dettaglio.
A meno di una precisa scelta personale, mi sentirei di consigliarti di chiudere maggiormente il diaframma in scatti analoghi per ottenere una maggiore pdc.
Sergio |
|
|
 |
S.T. 293 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
sandrinosandrino ha scritto: | Ottima visione la vedrei bene anche in un dittico con le vene del corpo o con una persona scapigliata!
Un saluto  |
Ciao Sandrino,
io ho percepito la sofferenza di un gigante che ha subito una violenza cui non ha potuto reagire.
Sergio |
|
|
 |
S.T. 293 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Quercia delle Checche
Circa 350 anni trascorsi in Val D'Orcia.
Nel 2014 è stata oggetto di una "violenza" che l'ha portata vicina alla morte.
Ancora oggi non si è certi del suo futuro.
Con questa immagine cerco di trasmettervi le sensazioni che ho provato quando l'ho accarezzata.
Sergio |
|
|
 |
Monotonie padane di jus commento di Dorian Gray |
|
... quasi ci si fosse accordati.
Anche il Tuo scatto all'insegna del "meno è meglio".
Mi piace.
Sergio |
|
|
br>