|  | Commenti |
---|
 |
23-03-2013__01P4547-2 di Massimo Passalacqua commento di ilioyumbo |
|
falcotto56 ha scritto: | Massimo, complimenti. Che bella foto! Tutto mi sembra entusiasmante: i colori, la modella, il trucco, l'atmosfera, l'alone di sensualità che si sprigiona potente anche senza eccessivi svelamenti (sic!). Solo una domanda, più che un rilievo: non sarebbe stato meglio senza taglio, così brusco, delle gambe? Ciao, Leonardo. |
quoto tutto....inclusa la perplessità per il taglio delle gambe |
| |  |
una...nave in città di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
"paesaggio urbano", o "Architettura", o "Varie", o...boh, ma tanto...la foto rimane la stessa!  |
| |  |
Stairway to heaven di Ruskie- commento di ilioyumbo |
|
Ruskie- ha scritto: | Allora, in realtà non era una PP "sui pixel", non so come spiegare... si trattava di un "veloce" filtrino di Color Efex che in quanto tale si applicava "come se fosse un filtro fotografico vero", cioé messo davanti all'obiettivo, non applicato a posteriori sulla foto... e in quanto tale, non poteva distinguere se il pixel fosse di cielo o di ponte... non so se mi spiego.
MA... perché non si dica che sono pigro, ho scontornato tutto il ponte (anche con lazo e bacchetta magica, una fatica!!!) e poi mi sono messo a cercare due filtri che somigliassero ai colori applicati nella prima versione. Li ho trovati ed applicati saturando un po' meno di prima, e questo è il risultato |
ed allora, a questo punto...non ce la faccio più e dico come la penso (non a te in particolare, ma a tutti coloro che passano le...notti a "truccare" le foto) iù foto, soprattutto più "meditazione" prima di farne e meno...pipi, possibilmente limitata al minimo sindacale, cioè a quanto richiesto dalla fotografia digitale, soprattutto in termini di contrasto o poco più Lo so, sono...anacronistico e in minoranza, ma la cosa non mi sconvolge! |
| |  |
Pescatore vs polpo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
ankelitonero ha scritto: | Una foto che ha già una sua valenza documentaristica, alla quale si aggiunge l'incisività data dalla posa dell'uomo: fiera, scultorea, infonde un pathos che sembra voler raccontarci una di quelle storie che si possono leggere nei rilievi delle metope delle costruzioni grecoromane; un eroe, un guerriero, o più un flagellatore (i tentacoli del polpo mi ricordano le fibbie del gatto a nove code), dove l'animale è sia strumento che condannato stesso.
ciao  |
bel commento!
Ciao |
| |  |
Saldi di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Detto del pesante (e non lieve) sbilanciamento cromatico, foto così sull'inciviltà se ne possono fare (purtroppo) a miliardi e allora ci vorrebbe magari qualcosa di più "forte", di più significativo per far emergere la propria nel mare di spazzatura che ci circonda. Qui onestamente vedo un po' poco.
Non trovo inoltre nessuna ragione per montare le due foto così, una accanto all'altra. Però la cosa mi suggerisce la possibilità di un montaggio più ampio di foto sul tema a te caro, così da formare un mosaico che dia l'idea della vastità del fenomeno, energico e giocato sui colori forti come usi fare tu (ma certo difficilmente godibile sul formato del monitor).
 |
Cercavo di fare dell'ironia: saldi, ma di cosa? Delle cartacce e dell'immondizia! Non si è capito ed allora è evidente che ho fallito e quindi resta solo il "solito" significato di denuncia per il quale effettivamente sarebbe bastata una sola foto. Ne ho messe due perché indeciso fra verticale e orizzontale e perché in quella verticale si leggeva meglio la parola Saldi funzionale al significato che vi avevo visto e che intendevo comunicare, senza riuscirci.
Ho detto lieve dominante perché si nota prevalentemente sulle cartacce (e più nella foto verticale, non so perché), mentre sembra quasi assente sui bianchi del manifesto rosso, sui muretti e per terra.Ciao |
| |  |
Pescatore vs polpo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
stefano63 ha scritto: | è vero..uno dei metodi che conosco..è tenere il piccolo polpo (in livornese porpo! come siamo ignoranti! ) nelle mani e sul pelo dell'acqua muoversi piano a dx e a sx..dopo un po' il polpo cotto dal sale diventa croccante...
ti racconto..non me ne vogliono gli amici fiorentini...in un afoso pomeriggio di qualche anno fa ..un fiorentino prese un polpo,fulmineamente questo gli si attacco al viso e ai capelli..dopo qualche minuto di lotta il polpo era sempre in vantaggio..allora ero nelle sue vicinanze..e in men che non si dica gli strappai..letteralmente.. il polpo dalla faccia..lo battei ripetutamente sugli scogli e poi glielo riconsegnai ormai cadavere....lui mi guardò cosi... ..e mia moglie che rideva...
mi disse ma di dove sei?..risposi..di Livorno...e lui... e la si vede!!!...
e la si vede si!!!....ma senza porpo sulla ghigna!!.... ( dialetto)....
ciao ilio....  |
E' vero, bisogna stare attenti, il polpo (u pulp, in dialetto) si attacca come un...polpo! Credo che un metodo usato dai pescatori per ucciderlo sia quello di tirargli un morso in testa. Col rischio che rimanga attaccato in faccia se non passa ...un livornese a staccarlo!...
Ciao  |
| |  |
Saldi di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
caracol ha scritto: | ...due inquadrature al prezzo di una?
Per me meglio in verticale, ma più larga e correggendo la dominante azzurrina.
Meglio in Varie, sposto.
 |
Hai ragione, lieve dominante, mi era sfuggita tutto "preso" dal rosso di Saldi! L'ho messa in Life=Reportage (reportage sull'inciviltà...). Ciao |
| |  |
Pescatore vs polpo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Claudio R. ha scritto: | Avrei lasciato i colori, questa tua scelta (della da-saturazione) mi sembra che privi la storia di un elemento fondamentale, ma solo perché ne chiedi dei pareri, libero di costruirla come meglio credi..
La foto è bella, un gesto ben ripreso, ben ambientata
mi fa impazzire il suo orologio!!!
Ben fatta. |
Il colore l'ho provato, ma mi...entusiasmava meno. Sarà che sono "nato" col BN e ancora non riesco a distaccarmene...
Ti ringrazio per il commento e l'apprezzamento.  |
| |  |
| |  |
Ciao, torno subito... di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Grazie. Sì, effettivamente i bianchi...
I bianchi con i gabbiani sono sempre un po' a rischio. Però qui il risultato non mi sembra proprio drammatico.
Ciao Stefano  |
| |  |
L'urlo di giubbarossa commento di ilioyumbo |
|
giubbarossa ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Assai curioso e interessante il soggetto. Per me un po' sovraesposta e non nitidissima.Ciao |
| |  |
... di Mauroq commento di ilioyumbo |
|
Mauroq ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Assai piacevolmente curiosa! Mi piace il BN., meno il formato. Ma credo si sappia: non ho ancora ...sdoganato quello quadrato (e credo che non lo farò mai!...). Un "classico formato rettangolare, col pallone (o boa) nel vertice sinistro basso (dove è ora) lo avrei preferito moltissimo e credo che avrebbe dato maggiore profondità.Ciao |
| |  |
Pescatore vs polpo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
bafman ha scritto: | oh quanto mi piace questa (e mannaggia quel guscio di noce troppo sacrificato alle sue spalle). bella dinamica, avrei pure tentato un tempo lungo altrochè.
moderni l`orologio e le barche, senza tempo lo zuccotto e i jeans, antico il gesto. |
ho usato 1/200sec, mi sembra un buon compromesso: polpo mosso, pescatore fermo. Con un tempo più lungo sarebbe venuto mosso/poco nitido anche il marinaio e non mi sarebbe piaciuto. Grazie.Ciao |
| |  |
Pescatore vs polpo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
stefano63 ha scritto: | è l'usanza...battendolo più volte si ammorbidisce...di solito si fa cosi sopratutto se il polpo è grosso!....
questo ci dà di brutto..guarda da dove parte il braccio!...
ciao...  |
sì, è l'usanza (si vede che sei...di mare!...) Vengono "arricciati" anche quelli piccoli: crudi sono una delle leccornie della tradizione locale.Ciao |
| |  |
Pescatore vs polpo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
frank66 ha scritto: | Ammazza che cattiveria!!
Efficace e interessante anche dal punto di vista documentaristico, ovvero per chi il polpo é abiutato a vederlo giá surgelato o cotto nel piatto  |
Qui il polpo viene "sbattuto" sulla banchina o sugli scogli per renderlo più tenero. Crudo è considerato una prelibatezza locale soprattutto quelli piccoli). Uno dei capisaldi della tradizione culinaria barese.Ciao |
| |  |
Pescatore vs polpo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
D90 ha scritto: | Bel polpo.....scusa.....bel colpo. Forse meglio con un tempo più rapido ed i tentacoli più 'congelati' ?
Ciao  |
il tempo di scatto era abbastanza veloce 1/200, ma quello menava di brutto! Comunque a me non dispiace così con la sensazione di mosso limitata al polpo da "arricciare" (così si dice qui), cioè da rendere tenero e commestibile più facilmente. Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Nel bus di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
caracol ha scritto: | La coppia di signori vestiti simili è una buona apertura, pare di sentirli chiacchierare. Amp manca, visivamente, un termine più interessante allo sguardo nello spazio tra i due, anche se fuori fuoco.
 |
infatti e questo ha probabilmente impedito loro di sentire il clack (le reflex fanno clack, le "altre" solo click!...) dello scatto "sparato" quasi a bruciapelo!
Sì, nello spazio fra i due c'era solo qualche passeggero di spalle (per fortuna di spalle, altrimenti forse non avrei potuto scattare...): una situazione "banalmente" normale
Ciao |
| |  |
rifiuti solidi...inurbani di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Habrahx ha scritto: | Concordo con l'analisi di Giovanni; voglio aggioungere che in fotografia, come dimostrano le ricerche di Peter Fraser e anche di Jeff Wall, le materia perde la sua fisicità (in questo caso la spazzatura non puzza) per assumere valore rappresentativo di una estetica concettuale.
Ovvero anche nella spazzatura, una volta fotografata, noi ricechiamo forme, equilibri, rispondenze, come se fosse un raffinato still life.
 |
sì,appunto, come dimostrano le ricerche di Fraser, Wall e...Ilio
Ciao  |
| | br> |