|  | Commenti |
---|
 |
7520 di jus commento di tafy |
|
Anche se fotografare le mani di un anziano è un tema fortemente inflazionato, questo non vuol dire che tu non l'abbia fatto con tatto e maestria, regalandoci (a mio avviso), un piena di emozione e dolcezza.
Una sola domanda (scusa la curiosa ignoranza) perché 7520?
Un saluto, Antonio  |
| |  |
| |  |
st di Habrahx commento di tafy |
|
Ciao Gio, è una foto di quest'anno?
Che invidia
Come commento allo scatto concordo in pieno con huncke a cui però aggiungo come consiglio di pulire il sensore
Un caro saluto, Antonio  |
| |  |
Sirfide di Luigi Chiriaco commento di tafy |
|
Ciao Luigi.
Stupenda realizzazione, è già una foto di quest'anno?
Risparmia qualcuno di questi "capolavori"per quando andremo insieme...
Un abbraccio, Antonio  |
| |  |
Guardami negli occhi di Giulia84 commento di tafy |
|
TestaPazza ha scritto: | Voluto o meno, il richiamo al famosissimo ritratto (o meglio ai famosissimi ritratti) di Steve McCurry è evidente. E' anche evidente però che quella profondità dello sguardo, quella intensità, non sono raggiungibili da chi non ha vissuto quelle esperienze, per cui ne esce una "copia" che, volontaria o meno, è una versione molto depotenziata dell'originale.
Sia chiaro che di per se non è un brutto ritratto, anzi, è solo che ricorda troppo un capolavoro mondiale, e il paragone chiaramente non aiuta la valutazione.
Il difetto notato da Mario è palese, lo sfocato disturba un po', se invece di 3.2 avessi usato un F5,6 o ancora più chiuso, avresti ottenuto un risultato migliore, anche considerando lo sfondo praticamente assente, quindi nessun rischio di inserire elementi indesiderati. |
Pur concordando su gran parte di quello che scrivi (in riferimento alla p. di c. e messa a fuoco del soggetto ecc.), mi sento tuttavia di dissentire in maniera categorica quando affermi che il richiamo a dei capolavori fotografici distoglie e sminuisce il risultato raggiunto; è infatti, come se volessi affermare, che chi produce una foto per primo (o in forma eccezionale), ha il diritto a non venire imitato, per cui se io sono il primo a fotografare un leone che ruggisce e a momenti mi azzanna, chiunque altro si deve astenere dal farlo perché risulterà "solo" una copia, un'imitazione dell'originale.
Secondo questo ragionamento tutti coloro che hanno visitato per turismo paesi arabi e hanno fotografato donne con il chador o Burqa che sia, si devono guardar bene dal pubblicare i loro scatti sui vari siti internet, pena l'accusa di plagio.
Se fosse vero questo concetto o si considerasse inviolabile, nel mondo ci sarebbero solo poche migliaia di foto "vere".
Io comprendo che alcuni scatti possano essere considerati irraggiungibili, ma questo non significa che Giulia non abbia tutto il diritto di fotografare (o fotografarsi con una sciarpa) senza avere il timore che qualcuno la critichi per aver allusivamente attentato alla foto di un grande della fotografia, lì dove magari, Giulia (scusami Giulia per questa affermazione!) non conosce neppure Steve McCurry e la sua foto è frutto solo di un bellissimo momento dove ha notato di poter ottenere uno scatto, per lei originale.
Personalmente credo che certi paragoni si debbano fare solo se l'autore ha volutamente creato una foto sulle orme di un'altro scatto più famoso, in caso contrario ci si deve limitare a commentare la foto tralasciando tutti gli eventuali paragoni non richiesti dall'autore stesso.
Un saluto, Antonio  |
| |  |
| |  |
Guardami negli occhi di Giulia84 commento di tafy |
|
Ciao Giulia, anche per me uno scatto riuscito solo in parte.
Infatti, oltre a ciò che ti è stato fatto presente a mio avviso con un titolo simile lo scatto andava focalizzato maggiormente sul soggetto, gli occhi appunto, evitando in questo caso di far apparire un naso rosso e sfocato che distrae parecchio.
Per farti capire cosa intendo, mi sono permesso (e solo come esempio) di apportare una modifica al tuo scatto, (che dopo la tua visualizzazione lo toglierò).
Un saluto, Antonio  |
| |  |
| |  |
diagonale imperfetta di Massimo Tolardo commento di tafy |
|
Muad'Dib ha scritto: | Complimenti Massimo Tolardo, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 08 al 14 aprile 2013 della sezione ”Varie”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
Bene!
Meritato riconoscimento.  |
| |  |
--- di Luigi Volpe commento di tafy |
|
Noto che da qualche tempo le forme che presentano delle diagonali attirano la tua attenzione di fotografo, devo dire che riesci sempre a trarne delle ottime immagini.
Antonio  |
| |  |
fuori squadra di wizard commento di tafy |
|
Bellissimo B/N dove il tuo colpo d'occhio è riuscito a cogliere, quasi con ironia, il fuori le righe di una indisciplinata sedia
Ciao Gianca  |
| |  |
S.t. di Habrahx commento di tafy |
|
Una foto tenera e in controtendenza.
Tenera perché fotografare i fiori fa sempre tenerezza soprattutto quando li si fotografa in controluce che evidenzia tutta la loro delicatezza.
Ma la foto è anche in controtendenza in quanto in genere dei fiori si vuol metterne in risalto oltre che alle forme i bellissimi colori.
Mi piace infine anche per il fortissimo contrasto che genera il candore dei fiorellini e lo sfondo scurissimo.
condivido quanto detto da Claudio in Post puoi sempre clonare i fiori tagliati dando più respiro alla foto stessa.
Ciao Giovanni un caro saluto, Antonio  |
| |  |
Buona pesca di angelbear commento di tafy |
|
Uno scatto veramente magnifico, perfetto sotto ogni punto di vista.
Davvero complimenti meritatissimi  |
| |  |
| |  |
4|3|2 di Luigi Volpe commento di tafy |
|
Stai diventando un maestro nel trovare dettagli architettonici e a riproporceli come astratti a se stanti.
Molto bella anche questa e ottima nella combinata con il titolo
Antonio. |
| |  |
diagonale imperfetta di Massimo Tolardo commento di tafy |
|
Bella foto, perfetta nel suo minimalismo. Colori e linee rendono la foto un magnifico quadro astratto, validissimo esempio d'arte moderna
Bravissimo Max!
Antonio |
| |  |
| |  |
Linee urbane di pulchrum commento di tafy |
|
Non mi ero accorto che avevi postato questo scatto e in tutta sincerità quando l'ho visto dalla miniatura sono rimasto basito ( tra me ho pensato: chi mi ha rubato l'idea? Sono mesi che passo in via del mercato nuovo con l'intenzione di fotografare questa struttura!).
Poi ho capito che non potevi essere che tu è devo dire che hai ottenuto uno scatto magnifico ( tra l'altro del 2007) quando era più nuovo di com'è ora... Mannaggia... Visto il tuo bellissimo risultato dovrò rinunciarci a saperlo se la postavi prima risparmiavo energie eh eh eh...
Scherzi a parte, Francesco complimenti davvero per il bellissimo scatto.
Un saluto, Antonio  |
| |  |
La Casa del Maestro di Mister Solo commento di tafy |
|
Magnifica. Ogni volta a guardare le tue foto si resta scioccati, tanta è l'inventiva e l'ingegno applicate al giornaliero.
Questa volta appena ho visto la tua opera, oltre a sorridere, (cosa scontata con te) mi è venuto in mente: perché non fare pure ( per par condicio ) un foglio a righi con il "balcone" della maestra? A me l'immagine è balenata subito ma non è giusto l'idea è tua.
Scusa l'O.T. e ancora complimenti.
Antonio  |
| |  |
| | br> |