Commenti |
---|
 |
stargate di sanmoi commento di sanmoi |
|
Grazie a tutti per la visita...
Sono 2 menhir della necropoli di Pranu Muttedu (Goni, Sardegna), che risale al neolitico recente (3.200-2.800 a.c.). Così affiancati, mi hanno suggerito l'idea di un varco attraverso un'altra dimensione, da cui il titolo "Stargate"...  |
|
|
 |
|
|
 |
vengo in pace... di sanmoi commento di sanmoi |
|
Buonaluce ha scritto: | ...eppure a me ricordano i moai, i grandi busti di pietra che si trovano sull'isola di Pasqua.  |
In effetti...è un menhir del neolitico recente (3.300-2800 a.c.) in un fantastico sito archeologico che non avevo ancora visitato. Appena posso ne pubblico altre...  |
|
|
 |
|
|
 |
vengo in pace... di sanmoi commento di sanmoi |
|
Cristian1975 ha scritto: | Ti hanno già detto tutto e poi, il supporto significativo di Vittorio da quel quid in piu che serve all'immagine per essere appetibile. Simpatica e ben pensata  |
Grazie Cristian...
con Vittorio non potrei competere nemmeno tra 10 anni...  |
|
|
 |
vengo in pace... di sanmoi commento di sanmoi |
|
Tropico ha scritto: | Simpatica e ben inquadrata, con le correzioni migliora certamente...  |
Ne convengo (sulle correzioni)...
Grazie per aver dato un'occhiata  |
|
|
 |
vengo in pace... di sanmoi commento di sanmoi |
|
vittorione ha scritto: | A parte la strana coppia (tempo/diaframma), in effetti è assai grigia.
Lo scatto sarebbe anche piuttosto riuscito. Perlomeno è curioso.
Ciao, V. |
Vittorione, in effetti la tue tonalità sono evidentemente molto meglio...
Grazie per essere passato e avermi dedicato il tuo tempo...  |
|
|
 |
vengo in pace... di sanmoi commento di sanmoi |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Mancano abbastanza i bianchi e un po' anche i neri. |
...soprattutto è sfuocata, ho fatto l'impossibile per salvare il salvabile con le mie scarse capacità tecniche...però mi piaceva moltissimo l'idea...  |
|
|
 |
vengo in pace... di sanmoi commento di sanmoi |
|
Si, mi rendo conto che tempo e diaframma destano qualche perplessità...la verità è che poco prima stavo tentando una macro e ho dimenticato di correggere le impostazioni...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
castello di San Michele - CA di sanmoi commento di sanmoi |
|
essedi ha scritto: | Interessante e piacevole viraggio che rende l'immagine senza tempo e ben si addice a queste suggestive rovine.Belli il punto di ripresa e la composizione,poi il "miracolo" di Cristian ha dato il tocco finale!  |
Grazie Sergio, gentilissimo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
castello di San Michele - CA di sanmoi commento di sanmoi |
|
Cristian1975 ha scritto: | Nonostante non amo questo viraggio , in questo caso ammetto di apprezzarlo particolarmente. Mi verrebbe tanto voglia di addrizzare il tutto ma son sempre le mie fisime .
Mi ricorda molto questa Sandro http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=704675
 |
Infatti Cristian, è lo stesso viraggio...
Ho raddrizzato automaticamente con Lightroom (che nel raddrizzamento mi ha "pizzicato" l'angolo inferiore dx del castello... )
Grazie per il passaggio!  |
|
|
 |
|
|
 |
castello di San Michele - CA di sanmoi commento di sanmoi |
|
lodovico ha scritto: | Grazie della risposta Sandro.
In realtà non è il colore in se quanto il fatto che i neri siano poco profondi e dello stesso tono di medi ed alte luci.
Forse con i neri virati in caldo... ma sarebbe un'altra foto!
Un saluto |
Figurati Lodovico...
...tieni conto che stai parlando con un "absolute beginner" (soprattutto con la pp), e quello che a me può sembrare "bello", per un esperto può essere inappropriato e banale ...
Ogni consiglio/suggerimento sarà sempre ben accetto...  |
|
|
 |
|
|
 |
castello di San Michele - CA di sanmoi commento di sanmoi |
|
GiovanniQ ha scritto: | Questo viraggio mi fa impazzire, in senso positivo, ma sono di parte...sono acido di mio...  |
Grazie Giovanni, ne sono davvero lieto!
...me l'avevi già detto...  |
|
|
 |
castello di San Michele - CA di sanmoi commento di sanmoi |
|
lodovico ha scritto: | "su chi esti abarrau de su casteddu!"
Quando ero ragazzo, una quarantina di anni fa, andavo sul colle nelle notti di plenilunio per provare i miei primi notturni.
Il castello era un cumulo di rovine.
Il cortile interno interamente crollato ma in quelle notti era piuttosto affascinante piazzare il cavalletto fra quei sassi candidi!
Oggi ne hanno fatto una sede museale con un bel parco intorno...
Come mai, Sandro, questa resa verdolino acida con i bianchi quasi al limite?
Un saluto a te e alla Sardegna. |
Ciao Lodovico, grazie per il passaggio!
Il viraggio è voluto (Lightroom, "toni divisi" con vari "aggiustamenti"), con le "rovine" e le costruzioni "strane" lo adoro e lo adopero sempre, però capisco che possa non piacere...  |
|
|
br>