|  | Commenti |
---|
 |
... (HDR) di AlexKC commento di frapuchi |
|
Visione non usuale di un panorama, le rocce in primo piano (se non sbaglio schiarite con l'aiuto di un colpo di flash) rendono perfettamente profondità all'immagine.
Apprezzo molto la tonalità dei colori. Non mi sono mai sperimentato nel HDR ma prima o poi proverò
Un saluto
Franco |
| |  |
Dolcenera di Webmin commento di frapuchi |
|
Webmin ha scritto: | Ringrazio dei complimenti frapuchi ricordandogli di dare una sbirciata anche alle altre simili presenti in gallery per notare che trovata la giusta lettura della luce, anche ad alti iso, macchine relativamente datate offrono buoni spunti in termini di resa.
Ciao  |
Ciao Mario, ho già avuto modo di ammirare la tua galleria ed avevo già commentato in passato quella relativa a Silvia Mezzanotte.
Ciao
Franco |
| |  |
alta marea di Maurizio Rugiero commento di frapuchi |
|
Bravo Maurizio, hai fatto un fotomontaggio naturale senza l'ausilio del PC. Fotografia riuscitissima, sinceri complimenti.
Franco |
| |  |
| |  |
SOSPESA AD UN TELO di frapuchi commento di frapuchi |
|
mauri93 ha scritto: | mi piace molto bello il momento ottima inquadratura
ma tutte tu le trovi
complimenti bravissimo
ciao mauri |
...... e non era neanche brutta ............
Ciao
Franco |
| |  |
FENDER PRECISION BASS di frapuchi commento di frapuchi |
|
mauri93 ha scritto: | in effetti nella prima ced un po di confusione come ti hanno fatto notare
ma gli allegati li trovo ottimi le espressioi e le inquadrature sono ottime
davvero una bella serie
complimenti Franco sempre grande
un carissimo saluto mauri |
Grazie Maurizio, domenica dovrei andare ad assistere ad un'esibizione di trial, se sono in posizione favorevole faccio qualche scatto x provare il 120/400
Ciao |
| |  |
Cosa c'è rimasto nella dispensa? di frapuchi commento di frapuchi |
|
mauri93 ha scritto: | ciao carissimo Franco mi ero assentato un po dalla tua galleri e tu subito con tutrtri questi nuovi e interessanti scatti del resto come ci hai abituati
molto simpatica questa ma cosa sta facendo lo scoiattolino?
mi piace la scena
molto bravo complimenti
un salutone carisssimo mauri |
Ciao MAurizio,
ti ringrazio del passaggio, lo scoiattolo in questo momento rovista nella sua dispensa personale dalla quale prende la colazione mattutine ceh consuma in questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=338194
Un salutone
Franco |
| |  |
FENDER PRECISION BASS di frapuchi commento di frapuchi |
|
Lupokevin ha scritto: | la prima effettivamente c'è un po di confusione, mi piace molto di più la seconda, la terza e la quarta io avrei tenuto una posizione di ripresa leggermente più bassa, ooooooh ma quanto sei alto?
belle le altre!!!
ciao un salutone  |
Grazie franco, per l'altezza poi ti dirò
Ciao |
| |  |
FENDER PRECISION BASS di frapuchi commento di frapuchi |
|
Webmin ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Webmin ha scritto: | Riferendomi solo a quella presente in apertura vorrei attirare la tua attenzione sul fatto che collocare il piano di messa a fuoco sulla scritta piuttosto che sui soggetti, in un contesto che si sviluppa in profondità ripreso frontalmente non appare la scelta più funzionale a raccontare il contesto e/o il dettaglio.
Di contro una ripresa radente e possibilmente decentrata con l'uso di un diaframma aperto avrebbe contestualizzato senza disturbare la lettura.
Ciao  |
Ciao Mario,
prima di tutto grazie del commento, ma purtroppo devo ammettere la mia completa ignoranza ma non ho capito la seconda parte del tuo commento, se non ti disturba troppo, considerato ceh mi potrà servire in un futuro ti pregherei di spiegarmi cosa intendevi.
Ciao e grazie
Franco |
Spero in questo caso di essere più chiaro. In quella circostanza potendomi avvicinare ad uno dei musicisti, avrei provato a comporre la scena ponendomi quasi parallelo a lui, così da avere a circa 45° il profilo dello strumento su cui focalizzare l'attenzione facendo uso di una focheggiatura selettiva sulla scritta, isolando il contesto utilizzando l'ottica alla massima apertura al fine di lasciare leggibile lo sfondo ma non invadente.
Ciao e considerami per ulteriori chiarimenti sempre a disposizione.
Mario  |
Grazie Mario, sei stato chiarissimo ed ho recepito il consiglio che vedrò di mettere in pratica alla prossima occasione
Un salutissimo
Franco |
| |  |
Serapias vomeracea di lucianolibe commento di frapuchi |
|
lucianolibe ha scritto: | Mr.T ha scritto: | Luciano sicuramente mi sono espresso male ...io non volevo farti capire che avevi sostituito lo sfondo, ma che magari lo avevi reso leggermente più sfocato e i bordi erano causati da quel PW! cmq sistemare le foto e renderle migliori non la trovo una cosa cattiva...sicuramente conosci Juza, un bravissimo fotografo che non si può dire che non utilizzi il Pw per risaltare la bellezza dei suoi scatti! Cmq non sono in cerca di ragione, l'immagine che ho messo era per farti capire cosa vedevano i miei occhi e magari insieme trovare il motivo di quei strani bordi, mi spiace non esserci di nuovo capiti! Nelle mie parole non c'è nessuna malignità nei tuoi confronti...spero che capirai
Ciao
Tony |
Allora avevo frainteso
Meglio capirci tardi che mai. Ci siamo anche chiariti le idee molto bene con MP.  |
Bravo Luciano, comunque aspettami che ormai arrivo con il mio nuovo TAMRON 90 e poi vedrai (è bello ogni tanto illudersi!)
Franco
PS mi fa piacere il chiarimento fra te e Mr.T in quanto reputo ambedue dei maestri ed ero convinto che si trattasse solo di incomprensioni sul tenore dei commenti.
 |
| |  |
Dolcenera di Webmin commento di frapuchi |
|
Non posso far altro che ammirare e complimentarmi, se le mie fossero come queste sarei felicissimo
Ciao
Franco |
| |  |
FENDER PRECISION BASS di frapuchi commento di frapuchi |
|
Webmin ha scritto: | Riferendomi solo a quella presente in apertura vorrei attirare la tua attenzione sul fatto che collocare il piano di messa a fuoco sulla scritta piuttosto che sui soggetti, in un contesto che si sviluppa in profondità ripreso frontalmente non appare la scelta più funzionale a raccontare il contesto e/o il dettaglio.
Di contro una ripresa radente e possibilmente decentrata con l'uso di un diaframma aperto avrebbe contestualizzato senza disturbare la lettura.
Ciao  |
Ciao Mario,
prima di tutto grazie del commento, ma purtroppo devo ammettere la mia completa ignoranza ma non ho capito la seconda parte del tuo commento, se non ti disturba troppo, considerato ceh mi potrà servire in un futuro ti pregherei di spiegarmi cosa intendevi.
Ciao e grazie
Franco |
| |  |
FENDER PRECISION BASS di frapuchi commento di frapuchi |
|
Ueda ha scritto: | Non credo di essere la persona più indicata per dirti se la foto è funzionale o meno nel suo contesto, i concerti, ma proprio le manifestazioni musicali sono difficili da riprendere per la quantità di elementi di disturbo di cui i palchi sono pieni.
Qui poni come centro d'interesse uno strumento musicale lasciando il resto in secondo piano, non sò io avrei scelto di tenere a fuoco il cantante e tenere lo ''strumento'' come una quinta, cambiando leggermente inquadratura, avrei evitato di tagliare almeno la chitarra del cantante, visto l'enorme spazio che c'è sopra, in primissimo piano a sinistra s'intravede l'asta di un microfono, ecco forse per rendere partecipe quell'asta, l'avrei fatta rientrare di più nell'inquadratura, ma sono considerazioni buttate a caso, sono una serie di oggetti che si sovrappongono e che si disturbano a vicenda.
Per non parlare poi, del modo assurdo come si ammassano i musicisti in palchi di un metro e mezzo, rendendo impossibile realizzare dei primi piani puliti.
Molto difficile  |
Andrea Comelato ha scritto: | Secondo me c'è troppa carne al fuoco e non si sa dove guardare.
Forse era meglio cercare di isolare qualche particolare dei musicisti o dei loro strumenti con inquadrature più strette e/o con una messa a fuoco più selettiva.
Oppure provare con inquadrature più ampie che comprendessero anche il pubblico.  |
Ciao,
vi ringrazio per il tempo dedicatomi, vi allego altri scatti che ho fatto in quell'occasione, la prima è un'altro scatto dove volevo dare un'importanza maggiore alla paletta del basso ed è + rispretta rispetto a quella iniziale.
Ogni anno i gruppi faentini degli anni 60/70 si ritrovano x ricordare i tempi passati, molti di questi suonatori si ritrovano insieme solo in quell'occasione, vi sono alcuni che hanno fatto una discreta carriera e molti sono ancora in attività, altri invece ceh hanno continuato solo x passione svolgendo tutt'altra attività.
Per gente come me che ha vissuto direttamente e in stretto contatto con alcuni di loro quei tempi, vi posso assicurare che si prova una certa emozione.
Per quanto riguarda la difficoltà di riprendere qualcosa durante i concerti od esibizioni di artisti ne sono perfettamente consapevole
Un saluto
Franco |
| |  |
039 di Ueda commento di frapuchi |
|
Ottima l'inquadratura e ben dosata la luce. Hai centrato anche l'espressione.
Ciao
Franco |
| |  |
Scala di Andrea Comelato commento di frapuchi |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Hai ragione, potevo dare un po' di più spazio in alto...scatto da rifare.
Grazie per essere passato e per le osservazioni  |
Ciao Andrea,
ti hanno già detto tutto e tu hai già metabolizzato
Un saluto
Franco |
| |  |
(o..o) di ilmuto commento di frapuchi |
|
ilmuto ha scritto: | Questa è di qualche giorno prima della precedente.
In efetti poi ero andato proprio per rifarla, perchè fra maf e micromosso...
ISO 200 - F3.6 - 1/40 - Mano libera no Flash
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ciao Mauro,
ho cercato di sistemarla, non so se ci sono riuscito, ma comunque te la posto
Ciao
Franco |
| |  |
Libe Rossa ! di Cesoia commento di frapuchi |
|
frapuchi ha scritto: | Ancora + di uno scatto veramente ottimi, sei un artista.
Franco |
SCUSATE MI SI è DUPLICATO |
| |  |
| |  |
FENDER PRECISION BASS di frapuchi commento di frapuchi |
|
Model : NIKON D80
ExposureTime : 1/125Sec
FNumber : F7,1
ExposureProgram : Shutter Priority
ISOSpeedRatings : 500
ExifVersion : 0221
DateTimeOriginal : 2008:06:22 18:24:54
MaxApertureValue : F3,9
MeteringMode : Spot
LightSource : Unidentified
Flash : Not fired
FocalLength : 26,00(mm)
FocalLength(35mm) : 39(mm) |
| |  |
| | br> |