|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
....a quadretti di bunjin commento di bunjin |
|
La decontestualizzazione e presente in molti dei miei scatti, cercando il particolare che abbia una componente di grafismo e di colore.
Lo scatto poteva essere gestito diversamente per quanto riguardano i parametri tecnici, mentre una visione frontale di questo edificio mi veniva più difficile, concordo sulla mancanza di un elemento di "disturbo",...ma era troppo lontano per provare ad inserirlo da parte mia
Ciao e grazie a voi.  |
| |  |
La solitudine del pescatore di donachy commento di bunjin |
|
Mi piace la situazione e la sensazione che trasmette,...ho solo un piccolo dubbio sulla parte dx che mi sembra troppa, potendo avrei eliminato un po' di quella zona.
Ciao.  |
| |  |
Contest 83 - Alberi, 14° di JumpMan commento di bunjin |
|
Molto grafica e con delle belle tonalità,...forse i tre alberi più grossi tolgono delicatezza allo scatto,...però li erano e quindi
Ciao.  |
| |  |
e poi..... di Enzo Crispino commento di bunjin |
|
Concordo con Bruno per quanto riguarda il taglio in alto. Mi piace molto l'atmosfera e le cromie dello scatto.
Ciao.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Al muro di bunjin commento di bunjin |
|
Giocare con gli elementi architettonici presenti nel panesaggio urbano trovo sia un'esercizio difficile e che mi intriga parecchio. Non sempre si trovano gli spunti immediati, e spesso ci si deve "accontentare" di quello che c'è, cercando di trarre il meglio. In questo scatto ho provato a contrapporre le due strutture/linee quasi a voler far risaltare l'intrusione del muro sull'elemento vetrata. Cromaticamente non avevo nessun altra variante.
Ringrazio tutti per i vostri preziosi commenti.
Ciao.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sei e...mezzo di bunjin commento di bunjin |
|
Gennaro Morga; lupens:..grazie anche a voi per aver lasciato le vostre opinioni.
Ciao.  |
| |  |
Sei e...mezzo di bunjin commento di bunjin |
|
@Piergiulio: ti ringrazio per aver espresso il tuo commento/suggerimento alla foto. Credo di aver capito, dopo le due foto postate in questa sezione, e aver visto i lavori di altri utenti, che siano elementi importanti dello scatto la nitidezza ed anche una ricercata simmetria compositiva (forse questa seconda un po' meno fondamentale). Considerando il mio modo di interpretare la fotografia, non sempre seguendo le regole e gli schemi, (nella mia galleria e sul sito qualcosa si può vedere) mi viene difficile "pensare" questo tipo di foto solo attraverso questi parametri, che mi sembra blocchino un po' la parte "artistica" di fare foto. E' ovviamente un mio personale parere.
Per quanto riguarda il tuo "p.s.", avrei preferito leggere invece di :"Avrei tolto la scritta e la cornice..le trovo pleonastiche", magari un "perché una cornice così?", in modo da darmi la possibilità di spiegare, lo sto facendo adesso, che le foto con questo taglio quadrato, io le inserisco all'interno di questa cornicione, perché per me è "tutta foto", e se dovessi stamparle lo farei così come le vedi, a ricordo di quei vecchi quadri con una grossa e pesante cornice che racchiude un piccolo dipinto e dove è posta anche una targhetta che indica il titolo, ecco il perché di questa personale scelta.
Ciao e grazie.  |
| |  |
| |  |
Bilbao di francofratini commento di bunjin |
|
La scelta del colore, come motivata dall'autore, mi trova d'accordo, mentre vado controcorrente per quanto riguarda la composizione che alcuni commentatori vorrebbero più ariosa, io avrei stretto ancora di più, "giocando" sulle varie linee e forme della struttura.
Ciao.  |
| |  |
| |  |
Trachea di bunjin commento di bunjin |
|
Vi ringrazio per i consigli e suggerimenti che cedrò di ricordare in futuro,...però sul fatto della ricercata simmetria ho qualche perplessità in quanto non credo sia sempre necessaria, a volte l'asimmetria è più intrigante, anche in scatti architettonici, IMHO.
Confermo Barcellona.
Ciao.  |
| |  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di bunjin |
|
Mi piace la ricerca geometrica con la suddivisione del fotogramma in spazi diversi, avrei optato per un formato quadrato eliminando parte del cielo. Avendo fatto coincidere l'orizzonte con il bordo del manufatto in cemento, si ha quasi l'idea che lo spazio di mare sia un'ulteriore parete dipinta.
Ciao.  |
| |  |
| |  |
| | br> |