|  | Commenti |
---|
 |
RitratTO di cmag commento di BIANCOENERO |
|
Eh beh...ti piace vincere facile...
Bello il taglio, bello lo sfuocato, bellissima la modella  |
| |  |
| |  |
| |  |
.... di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
AarnMunro ha scritto: | Sei sicuro si faccia meno fatica con la carriola sulla schiena invece di tirarla?
Devo ricordarmene quando finisco la benzina in moto...me la carico sulla schiena invece di spingerla...
...in salita, ovviamente!  |
La ruota finirebbe nell'orma dei piedi quindi ad ogni passo dovresti tirare maggiormente per liberare la ruota dalla buca.
Se poi la carriola dovesse essere anche pesante si insabbierebbe.
Parere personale ovviamente, io la porterei in groppa! |
| |  |
| |  |
.... di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
Forse avrei vito meglio anche il 4° e il 5° con la carriola sulla schiena, per diminuire lo sforzo in salita, ma col senno di poi è facile trovare un errore o comunque un punto di vista differente...
A parte questo la trovo anche compositivamente studiata:
La traccia sulla sabbia nel vertice in basso a sinistra;
Le persone nel terzo laterale sinistro;
Le persone in alto nel terzo superiore.
Hai rispettato la regola dei terzi in generale.
Fantastica!
P.S.
ci vedo un'analisi di questo anno 2020, infatti sono proprio 12 come i mesi:
i primi tre rispecchiano i primi 3 mesi di duro lavoro;
poi l'ulteriore fatica di inizio Covid;
arrivati in cima una fase stazionaria;
l'ottavo, è la libertà di potersi godere di qualche giorno di ferie;
poi si ricomincia a capofitto verso la fine dell'anno per cercare di combattere questo maledetto anno...a testa bassa e in picchiata!
Ecco, questa è la mia libera interpretazione
Sta facendo male anche a me questa situazione, eh?  |
| |  |
ST di -Max- commento di BIANCOENERO |
|
Eh beh...ci vuole occhio e questa fotografia ne è la conferma.
Complimenti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Per essere donna ci vuole forza...e coraggio! di pH 2.1 commento di BIANCOENERO |
|
Innanzitutto benvenuta in photo4u
Un ritratto insolito, generalmente cerco di dare la massima forza comunicativa attraverso gli occhi, punto cruciale, poi prediligo lo sfuocato alla ennesima potenza e con un taglio con distanze quasi millimetriche rispetto ai bordi, addirittura a f1.2 e quasi mi sento insoddisfatto...poi arrivi tu, e mi piazzi un ritratto diametralmente opposto alle mie idee di ritratto ottimale, con una fotografia centrata, diaframma chiuso (la lente non mi sembra di ottima fattura, non riesco a leggere il nome sulla catenina che mi sembra al contrario, forse hai capovolto la foto), ombra ben visibile sul fondo, e... di schiena!
Eppure, arriva tutto e in maniera potente.
Complimenti. |
| |  |
Una piccola storia di paura di batstef commento di BIANCOENERO |
|
Finalmente sono riuscito a trovare la differenza e quando me ne sono accorto mi si è gelato il sangue...sono tornato indietro nel tempo di circa 40 anni quando vidi profondo rosso, ultima scena.
Sento ancora il ritornello che non dimenticherò più nella mia vita...
Complimenti, una versione più tranquilla ma comunque intrigante!
Anche alcuni soprammobili e disegni non sono da meno...tutto a posto la bambina?
 |
| |  |
Castel sant’angelo di alemoka commento di BIANCOENERO |
|
Ciao alemoka benvenuto/a in photo4u
E ti presenti bene, con una bella fotografia, sicuramente non sei di primo pelo.
Una fotografia eseguita con fotocamera appena sollevata da da terra, tempo lungo e diaframma chiuso...tutto a posto.
Se posso permettermi avrei ruotato l'inquadratura di quel poco per ottenere una perfetta simmetria.
A sinistra il monumento pizzica il bordo della fotografia, a destra c'è molta aria.
In PP forse avrei provato a dare luce al monumento di destra.
Speriamo di vedere altre belle fotografie e una buona partecipazione alla vita del forum.
 |
| |  |
| |  |
Jacques Prévert di Dottor m commento di BIANCOENERO |
|
Dottor m ha scritto: | Ti ringrazio tanto per i tuoi consigli. Magari approfitto di te per un altro paio di spiegazioni:
1) non è la prima volta che incappo nell’errore di un orizzonte non dritto: potresti suggerirmi una tecnica per evitare di sbagliare muovamente? Considera che comunque scatto a mano libera.
2) per la profondità di campo, ti ringrazio del tuo consiglio, ne farò tesoro
3) sinceramente l’iso era ancora in auto. Imparerò a essere più critico anche su quanto suggerisce l’elettronica.
Post-produzioni ti assicuro che non ne ho fatto se non il ridimensionamento per poter pubblicare la foto.
Grazie ancora |
Per ottenere un risultato perfetto un programma come Photoshop o similari è d'obbligo per fotografie panoramiche o di architetture.
Io lo utilizzo anche per i ritratti.
Sicuramente meglio un diaframma molto chiuso per avere tutto a fuoco e quindi se a mano libera devi scattare ad alti ISO
Anche in questo caso un treppiede quando scarseggia la luce è d'obbligo
Utilizzare la macchina fotografica in Automatico non puoi controllare assolutamente nulla, quindi ti togli tutto il gusto di dire questa fotografia l'ho fatta io.
Ti consiglio di impostare la fotocamera in priorità di diaframma, poi in base alla focale e conseguente tempo di scatto (e in funzione di fotocamera FF o APS-C) puoi gestire il tempo di scatto lavorando sugli ISO
 |
| |  |
Jeko di _Iko_ commento di BIANCOENERO |
|
Mausan ha scritto: | Ciao e benvenuto su P4U
In realtà può trattarsi di scelta personale.
Un diaframma più chiuso però, a mio avviso avrebbe aiutato a mantenere dentro la PDC anche il muso e parte del capo, ottenendo anche più dettaglio nella zona intorno all'occhio.
Bisogna capire anche che lente hai usato. Ti consiglio di allegare sempre anche i dati di scatto per una miglior lettura e commenti più mirati.
 |
Giusta osservazione... e oltre ai dati di scatto, serve anche sapere la distanza dal soggetto.
A 1 metro di distanza hai 4cm. di pdc
A 0,5 metri di distanza hai 1cm. di pdc (distanza che presumo, o poco meno, visto la pdc)
Quando sei in queste condizioni di scatto, ti suggerisco di fare una serie di scatti e ad ognuno chiudi sempre di più il diaframma, poi scegli...
 |
| |  |
Critica al buio - Foto 075 di redazione4u commento di BIANCOENERO |
|
Non saprei come rispondere a questa constatazione...
Non so se pensare ad una foto pescata nel più profondo dell'HD oppure ad una specie di "verifica" per vedere che tipo di risposta avrebbero dato gli utenti.
A mio avviso questa fotografia non ti rappresenta Teresa, ricordavo abbastanza bene la tua galleria, sono andato a rivederla, e ribadisco che questa foto non ti rappresenta.
Basta vedere soltanto le tue ultime 4 fotografie, dove c'è oltre al coraggio, anche tecnica compositiva, la foto proposta sembra fatta da tutt'altra persona, e di tutt'altro genere.
 |
| | br> |