|  | Commenti |
---|
 |
Nei vicoli del villaggio di Tropico commento di Tropico |
|
Emanuela53 ha scritto: | Complimenti per il bellissimo reportage. Anche a me hanno attirato la varietà di colori !! Prenderei subito l'aereo....anzi con la fantasia mi ci hai già portato tu.  |
Beh ti ringrazio vivamente, averti fatto viaggiare con la fantasia per me è un complimento che apprezzo tantissimo, davvero!
P.S. precisazione per nerofumo:
Come sai bene ho pubblicato parecchi reportage e soprattutto i primi son stati aspramente criticati, spesso a ragione perchè contenevano una serie di errori tecnici e non solo. Mi avete (soprattutto voi della sezione) fatto presente che spesso mettevo troppe foto, troppe ripetizioni, formato non uniforme e qualità tecnica spesso carente. Altrettanto spesso mi si è criticato il non entrare dentro al racconto. Ora siccome mi son servite quelle critiche e vi ringrazio, vorrei capire se negli ultimi avete notato miglioramenti. Sulla parte tecnica abbiamo detto e quelli son evidenti, sul formato non son disposto a sacrificare le immagini con tagli che le penalizzerebbero, d'altronde non credo che vi sia altra soluzione.
Detto questo sulla parte tecnica però mi interessa maggiormente il resto, ho ridotto il numero di foto, ho cercato di eliminare il più possibile le ripetizioni ma soprattutto ho cercato di raccontare qualcosa con un filo logico che poi credo sia la cosa principale. Ecco perchè mi interessava sapere di più su questi aspetti....thanks!  |
| |  |
Trieste Barcola img.03 di essedi commento di Tropico |
|
essedi ha scritto: | Grazie Tropico,felicissimo del tuo gradimento.  |
Di nulla figurati, con l'occasione volevo chiederti se hai pensato di tagliare un pò a dx per avere più simmetria. Ovviamente non è architettura e non è una cosa fondamentale ma credo che migliorerebbe ulteriormente, non credi?  |
| |  |
Garage Olimpo.... di Clara Ravaglia commento di Tropico |
|
Non ho visto il film che però ho in archivio e ne conosco la trama e quindi mi bastano le tue parole per l'accostamento che trovo riuscito.
P.S. grazie per aver pubblicizzato il thread sul cinema, vado a scrivere qualcosa per riprenderlo, invito gli amici appassionati a partecipare... |
| |  |
in cerca d'identita'... di 1962 commento di Tropico |
|
Ennesima genialata.
Il bello del genio è che non solo s'inventa cose originali e molto personali ma utilizza le variazioni sul tema (in questo caso il famoso tettuccio) senza ripetersi.  |
| |  |
Trieste Barcola img.03 di essedi commento di Tropico |
|
Cristian1975 ha scritto: | Due dune , due passanti, due imbarcazioni, due pali della luce...unico palcoscenico frontale . Fantastico, sei il solito cecchino  |
E due cespugli aggiungo. Quindi come non apprezzare tutto ciò?  |
| |  |
Nei vicoli del villaggio di Tropico commento di Tropico |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Davvero un bel vedere, un piacevole scorrere fra gli scenari di questa raccolta. Ci si addentra nei vicoli, ma con un occhio di riguardo alla vita familiare e domestica che subito fuori dagli usci scorre con semplicità.
Una attenzione non turistica, da chi con pazienza e tempo si approccia a questa vita. Una serie che per me va in crescendo, partendo con la festa delle tinte più vivide delle vernici: fucsia e verde acido, giallo arancio e blu ocean delle case, per poi passare ai pezzi per me forti dei ritratti di strada, con un protagonismo forte di giovani figure ( direi che quello non è un paese per vecchi....) , con le mamme e i ragazzini che giocano fra loro e con ciò che la via loro mette a diposizone. E qui allora 11-13-14-15-16; e a chiudere con una foto tua già nota, e che unisce raffinatezza di compo con semplicità di soggetti. Carinissima la 17, in cui una doppia coppia si fronteggia: due cicli abbracciati, e micio di casa e pennuto da cortile, che si sogguardano quietamente.
Mi piace molto.
Ciao
Clara  |
Beh sai, chi mi taccia di fotografare turisticamente lo fa in genere su immagini più "classiche" ma non li vedo mai commentare situazioni tipo queste, eppure, lo dico senza polemica, mi piacerebbe che intervenissero in quanto se mi dimostrassero con la loro critica che queste sono foto turistiche li ringrazierei pure.
Detto questo ti ringrazio di cuore per aver come al solito sviscerato, giustamente hai notato che non è un paese da vecchi, prolificano abbastanza, pure troppo in certi casi.
essedi ha scritto: | Bellissimo reportage ricco di colori e umanità.Stupenda la foto dei bambini che giocano sui sacchi.Complimenti e preferito.  |
Grazie di cuore anche a te per la preferenza.
Daniela Loconte ha scritto: | Che ME RA VI GLIA!!!!
Bellissime tutte. Piene di colori, piene di VITA!!!!
Bravo Tropico. Tu e il tuo strumento in perfetta sintonia anzi, azzarderei simbiosi!  |
Già simbiosi e guai a chi me lo tocca!
Grazie di cuore per aver sottolineato i colori ma soprattutto la vita che esprimono, era il mio obiettivo...
nerofumo ha scritto: | A prima vista direi che hai cambiato telefono, mi sembrano tutte molto più sature nei colori e dense nei dettagli. Detto questo, continuo a chiedermi da mesi in che angolo di mondo vivi e come vivi, di certo come ti dissi già una volta, sei diventato oramai parte di loro, sei entrato nel tessuto sociale talmente in profondità che oramai non si accorgono più di te neanche i gatti e i tacchini. Quello che salta subito agli occhi infatti è l'estrema disponibilità alla ripresa di questa gente che sembra ormai aver digerito da tempo la tua presenza. Saranno anche doti relazionali le tue ma di certo la vita diversa da quella di un turista aiuta moltissimo. Sono tutte un tripudio di colori ma i bambini sui sacchi sono per me la cosa più bella che hai fatto. |
Mi fa piacere intanto che tu abbia notato un miglioramento tecnico, sto affinando le tecniche di postproduzione sempre più e questo testimonia che spesso le critiche che ricevevo erano dovute a quello e non al cellulare in sè che se c'è luce si comporta molto bene.
Però i colori non sono saturi, l'ho detto più volte, lavoro localmente molto ora soprattutto sulla luminosità anche dei singoli colori, talvolta faccio un leggero tone mapping se necessario e utilizzo meglio regolazioni tipo chiarezza e nitidezza spesso accompagnandole con riduzione di contrasto, piccola cosa che ho imparato ultimamente, in pratica aumento il contrasto da una parte con chiarezza e nitidezza per poi ridurlo col controllo contrasto. Il risultato è che vengono da una parte molto più nitide ma nello stesso tempo si riducono i danni collaterali nell'usare la nitidezza e la chiarezza.
Lieto ti siano piaciuti i colori e quella dei bambini coi sacchi, lieto che per l'ennesima volta mi reputi inserito bene nel contesto sociale, un tantino meno lieto che ultimamente non mi dici nulla sui reportage e su come li ho realizzati paisà...  |
| |  |
| |  |
| |  |
pescatori di elis bolis commento di Tropico |
|
francodipisa ha scritto: | Ottima foto anche questa, come già la precedente ma senza i problemi che erano nati dalla imperfetta gestione del ridimensionamento. |
Esattamente, concordo pienamente...  |
| |  |
| |  |
Il rientro di Tropico commento di Tropico |
|
Grazie mille ragazzi, lieto vi sia piaciuta. La scena è sempre quella del famoso occhio del ciclone, se confrontate le varie foto, aldilà dei soggetti in alcuni casi diversi presenti nello scenario, noterete come sia le nuvole che la luce disegnavano sempre situazioni differenti a distanza anche di pochi minuti.  |
| |  |
La Primavera a Milano di Daniela Loconte commento di Tropico |
|
Piace anche a me, ben composta.
Però Daniela abbiamo le solite dominanti (stavolta verdi e blu quindi fredde).
Inoltre si possono migliorare altre piccole cose soprattutto localmente, ecco un esempio per farti capire cosa intendo, dimmi se ti convince...  |
| |  |
Varanasi di pierlu commento di Tropico |
|
Benvenuto intanto, anche se vedo che sei iscritto da parecchio tempo ma posti solo da pochi giorni.
Un bel reportage di questi luoghi unici anche se strafotografati.
Un paio di ripetizioni e un plauso particolare alla 13.  |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di Tropico |
|
L'hai caricata ma nei limiti, ottima la scelta del formato inusuale ma funzionale alla composizione.  |
| |  |
Nils Petter Molvaer di Alfredo Caridi commento di Tropico |
|
Da amante del buon jazz non posso che fare un plauso per questo scatto. La scelta del volto irriconoscibile paga oltretutto perchè così hai esaltato lo strumento e quindi la musica che teoricamente non si può rappresentare visivamente ma che viene fuori come trasposizione in questo caso.  |
| |  |
Pesci..d'aprile di GiovanniQ commento di Tropico |
|
GiovanniQ ha scritto: |
il top sarebbe stato ad esempio un gatto in relazione ai pesci,
|
Bastava chiedere, se vuoi te ne presto uno di gatto....  |
| |  |
il mio fiume di elis bolis commento di Tropico |
|
Vedo che fai parte del gruppo donne di Ravenna del quale ho particolare simpatia, benvenuta.
Gran bella foto anche se coi limiti che si notano. Ma se il buongiorno si vede dal mattino vedremo cose interessanti prossimamente...  |
| |  |
Finestre di Anton01 commento di Tropico |
|
Antonio Conti ha scritto: | Ancora un pizzico di linee cadenti da raddrizzare e ci siamo,per una maggiore pulizia del frame clonerei quegli elementi che sbucano fuori dal margine dx e sx.
 |
Concordo, comunque bello scatto...  |
| |  |
Giochi di (contro)luce di Tropico commento di Tropico |
|
1962 ha scritto: | ciao ,la foto e' ben eseguita e gestita belle le trasparenze e i raggi di luce che filtrano dal fogliame. Mi piace di piu' la zona sinistra dove c'e' un bel gioco di sfumature.
Un buon esercizio.
 |
Un buon esercizio, non certo la foto del secolo. Tanto per sperimentare qualcosa di diverso dal mio solito. Grazie caro...
Ettore Perazzetta ha scritto: | Sei tornato "uccel di bosco" e questa immagine, almeno per me, richiama ad un anelito di libertà. Per mio divertimento la ho ridimensionata a formato quadro, senza nulla tagliare, e ho aggiunto una cornicettina ...... , effetto dipinto assicurato. Ben tornato.  |
E perchè non posti, conoscendo la tua pazzia artistica mi incuriosisci.
P.S. si può essere liberi stando in prigione e prigionieri camminando apparentemente liberi per strada. Dipende insomma...
Grazie caro...
wizard ha scritto: | Immagine sognante...Si vede che è sabato  |
Thanks!
Clara Ravaglia ha scritto: | Onirica, sbrilluccicante e chiaroscurale. Fa quasi pensare, se non conoscessi il mezzo usato, ad una doppia esposizione in camera, in cui i contorni delle cose escono leggermente sfasati in un finto effetto flou. Ben riuscita.
Ciao
Clara  |
Eppure ogni tanto fa piccoli miracoli l'aggeggio, basta dargli tanta luce.
Grazie mille carissima...  |
| | br> |